Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: socio

Numero di risultati: 74 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La responsabilità del socio "gestore" di s.r.l. - abstract in versione elettronica

101878
Patriarca, Sergio 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità del socio "gestore" di s.r.l.

Con il settimo comma dell'art. 2476 è stata introdotta nella disciplina delle s.r.l. un'importante novità, relativa alla possibilità che un socio

Liquidazione della quota di socio di cooperativa edilizia in caso di recesso - abstract in versione elettronica

101888
Sarti, Adele 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Liquidazione della quota di socio di cooperativa edilizia in caso di recesso

intercorrono fra la cooperativa ed il singolo socio, con particolare riferimento nel caso di specie alla liquidazione della quota del socio, che ha

Operato dell'amministratore di società personali e responsabilità dei soci - abstract in versione elettronica

101891
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

socio-amministratore nei confronti dell'altro socio; la seconda sulla possibilità, da parte dei soci di società di persone, di avvalersi degli effetti

Liquidazione della quota di recesso del socio: aspettative di valore e controversie - abstract in versione elettronica

102017
Monti, Massimo 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo, dopo una panoramica dei valori sui quali poggia il rimborso della partecipazione azionaria del socio che intende esercitare il suo

Liquidazione della quota di recesso del socio: aspettative di valore e controversie

Il voto dell'amministratore di s.r.l. in conflitto di interessi - abstract in versione elettronica

102023
Luchini, Marta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vengono esaminati gli strumenti concessi al socio per impugnare la delibera assunta con il voto determinante dell'amministratore in conflitto di

Note di riferimento - abstract in versione elettronica

102137
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

societarie non dichiarate, non essendo sufficiente la semplice contestazione della contiguità fiscale fra la posizione del socio e quella della

Squeeze out statutario - abstract in versione elettronica

102189
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuisca al socio di maggioranza di acquistare le azioni di minoranza, per concludere che l'ordinamento consente solo di creare la categoria delle azioni

Esclusione dell'unico socio accomandatario di s.a.s. da parte dei soci accomandanti - abstract in versione elettronica

102193
Fico, Daniele 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ipotesi in cui una società in accomandita semplice sia composta da un socio accomandatario, che svolge le funzioni di amministratori, e più soci

Esclusione dell'unico socio accomandatario di s.a.s. da parte dei soci accomandanti

Recesso del socio collegato alla durata indeterminata del vincolo sociale e strumenti di reazione della società - abstract in versione elettronica

102196
Picaroni, Elisa 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Recesso del socio collegato alla durata indeterminata del vincolo sociale e strumenti di reazione della società

del socio, deve essere interpretata in senso ampio, fino a comprendere anche i casi, contemplati nell'art. 2473, comma 1, in cui il diritto di

Autonomia privata tra prelazione civilistica e prelazione statutaria - abstract in versione elettronica

102205
Violante, Umberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sulla legittimità di soluzioni interpretative idonee a riconoscere al socio pretermesso il potere di riscattare la partecipazione ceduta.

Poteri di controllo del socio, tutela cautelare e termini per la proposizione del reclamo nel nuovo rito societario - abstract in versione elettronica

102266
Giuffrè, Romilda; Piazza, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Poteri di controllo del socio, tutela cautelare e termini per la proposizione del reclamo nel nuovo rito societario

Fallimento sociale e personale e revocatoria degli atti del socio - abstract in versione elettronica

102288
Bruno, Ferdinando 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fallimento sociale e personale e revocatoria degli atti del socio

socio ed imprenditore individuale.

Variazioni del domicilio del socio e validità della deliberazione dell'assemblea di s.r.l - abstract in versione elettronica

102369
Gaeta, Maria Maddalena 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In ragione del carattere marcatamente personalistico delle società a responsabilità limitata, il socio ha il dovere di operare al fine di facilitare

Variazioni del domicilio del socio e validità della deliberazione dell'assemblea di s.r.l

Legittimità dell'opposizione alla proroga tacita della società statutariamente prevista - abstract in versione elettronica

102381
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si condivide il giudizio espresso dal Tribunale nel ritenere valida la clausola, secondo cui un socio può rifiutare con congruo preavviso di

Soggetti attivi e procedibilità a querela del reato di infedeltà patrimoniale ex art. 2634 c.c - abstract in versione elettronica

102385
Marini, Consuelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reato e in particolare non si pronuncia in merito alla legittimità di riconoscere al socio il diritto di presentare querela.

Il diritto al dividendo in seguito alla cessione della partecipazione sociale - abstract in versione elettronica

102453
Nucci, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

socio che abbia ceduto la propria quota o le proprie azioni in un momento successivo alla chiusura dell'esercizio sociale, ma precedente alla delibera di

Impugnazione da parte del socio accomandante dell'accertamento del reddito societario - abstract in versione elettronica

102502
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Impugnazione da parte del socio accomandante dell'accertamento del reddito societario

Brevi note in tema di azione di responsabilità individuale del socio e del terzo nella "nuova" s.r.l - abstract in versione elettronica

102680
Franzini, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi note in tema di azione di responsabilità individuale del socio e del terzo nella "nuova" s.r.l

Liquidazione della quota di una società di persone in favore degli eredi del socio defunto - abstract in versione elettronica

102760
Ferrari, Maria Paola 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Liquidazione della quota di una società di persone in favore degli eredi del socio defunto

La sentenza in esame affronta la problematica legata alla liquidazione della quota del socio defunto nelle società di persone ed ai criteri di

L'azione di responsabilità verso l'organo amministrativo promossa dal socio di s.r.l. - abstract in versione elettronica

102762
Domenighini, Anna 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'azione di responsabilità verso l'organo amministrativo promossa dal socio di s.r.l.

introdotte dalla riforma in tema di legittimazione del singolo socio ad impugnare le delibere del c.d.a. di s.r.l. quando siano frutto di una gestione

Diritto all'impugnativa di delibere assembleari - abstract in versione elettronica

102995
Spagnolo, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impugnabili da colui che è titolare dello status di socio al momento della proposizione dell'azione e lo detiene per l'intera durata del giudizio

L'estensione del fallimento del socio occulto o di fatto - abstract in versione elettronica

103088
Barbieri, Andrea 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'estensione del fallimento del socio occulto o di fatto

L'A. prende in esame il fallimento del socio occulto a seguito del riconoscimento di una società di fatto, nonché le problematiche sostanziali e

Il rimborso della partecipazione dell'azionista receduto tra ricorso al debito e riduzione del capitale - abstract in versione elettronica

103101
La Porta, Ubaldo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esaminato il procedimento di rimborso delle azioni in titolarità del socio receduto, con particolare riguardo alle risorse patrimoniali della società

La portata precettiva dell'art. 2437 quater c.c - abstract in versione elettronica

103115
Chiloiro, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liquidazione della quota oggetto di recesso. In particolare, viene ritenuta illegittima la delibera con la quale l'assemblea acquista le azioni del socio

Sequestro giudiziario di quote di s.r.l - abstract in versione elettronica

103523
Picchione, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziario della quota di partecipazione in una società a responsabilità limitata, già appartenuta ad un socio deceduto. La fattispecie portata

Problematiche ricorrenti circa istituti del diritto societario alla luce della riforma - abstract in versione elettronica

104329
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deliberazione è nulla. L'impugnazione per invalidità della deliberazione approvativa del bilancio, perché presa in conflitto di interessi socio società

Il diritto del socio di s.r.l. di estrarre copia dei documenti relativi all'amministrazione - abstract in versione elettronica

105092
Sangiovanni, Valerio 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto del socio di s.r.l. di estrarre copia dei documenti relativi all'amministrazione

A commento di questa interessante ordinanza del Tribunale di Pavia, nella presente nota si esamina la disciplina del diritto di controllo del socio

Principio generale della gara e scelta del socio privato - abstract in versione elettronica

105240
Baldi, Matteo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Principio generale della gara e scelta del socio privato

Bonus aggregazioni negato se il socio "restituisce" le quote - abstract in versione elettronica

105554
Vaschetto, Elena 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Bonus aggregazioni negato se il socio "restituisce" le quote

Deducibile dal reddito della società di persone la somma attribuita al socio che recede - abstract in versione elettronica

105960
Trevisani, Andrea 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deducibile dal reddito della società di persone la somma attribuita al socio che recede

che si erano determinate sul trattamento fiscale della somma attribuita al socio di società di persone in sede di recesso dalla società. In particolare

L'esclusione dell'unico socio amministratore di una s.a.s. con più di due soci - abstract in versione elettronica

106768
Spatafora, Marco 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esclusione dell'unico socio amministratore di una s.a.s. con più di due soci

accomandita semplice nell'ipotesi di massimo conflitto: l'esclusione dalla società dell'unico socio accomandatario ad opera dei soli accomandanti. La

Indennità di temporanea nelle malattie professionali e profilassi - abstract in versione elettronica

107391
Puglisi, Lucia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifica prestazione alle esigenze dell'attuale sistema socio-economico.

Il turismo nelle aree naturali protette: dalla compatibilità alla sostenibilità - abstract in versione elettronica

107505
Imparato, Emma A. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e socio-culturale nell'ambito delle aree protette impone delle nuove politiche e strategie, impone l'individuazione di strumenti concreti e operativi

La scelta del socio privato nella s.p.a. a capitale pubblico - abstract in versione elettronica

107626
De Dominicis, Giulia; Maiellaro, Giuseppe Fabrizio 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La scelta del socio privato nella s.p.a. a capitale pubblico

capitale, è sorto il problema di individuare i termini e le modalità per addivenire all'individuazione di un socio privato alla stregua delle vigenti

Il trust tra tutela e frode ai creditori - abstract in versione elettronica

107677
Reali, Alessio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

socio accomandatario (che aveva assunto medio tempore il ruolo di trustee di un trust autodichiarato istituito per il pagamento dei creditori della S.a.s

Nullità e interesse all'impugnazione della delibera societaria - abstract in versione elettronica

107691
Colantoni, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in commento i giudici di legittimità tornano a pronunciarsi sulla natura dell'interesse che legittima il socio all'esperimento

Cerca

Modifica ricerca

Categorie