Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rispettivi

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44411
Stato 10 occorrenze

6. Nell'ambito dei rispettivi compiti istituzionali, le amministrazioni pubbliche promuovono attività specificamente destinate ai lavoratori

norme di salute e sicurezza sul lavoro, nonché alle istruzioni fornite dai rispettivi fabbricanti.

3. Prima dell'inizio dei rispettivi lavori ciascuna impresa esecutrice trasmette il proprio piano operativo di sicurezza all'impresa affidataria, la

effettuata dal medico competente nelle modalità e nei casi previsti ai rispettivi capi del presente titolo sulla base dei risultati della valutazione del

professionale, o, in via alternativa, dall'ISPESL, dall'INAIL, dall'Istituto italiano di medicina sociale, dai rispettivi ordini o collegi professionali

competenze, secondo quanto previsto dai rispettivi ordinamenti.

maggiore sinergia e complementarietà, le seguenti attività: a) elaborazione e applicazione dei rispettivi piani triennali di attività; b) interazione

polizia, anche mediante convenzione con i rispettivi Ministeri, nonché dei servizi istituiti con riferimento alle strutture penitenziarie.

la sicurezza in cantiere, verifica che le imprese esecutrici adeguino, se necessario, i rispettivi piani operativi di sicurezza; c) organizza tra i

di prevenzione e protezione aziendale conoscenze e procedure utili alla acquisizione di competenze per lo svolgimento in sicurezza dei rispettivi

Il controllo preventivo del giudice delegato sull'attività processuale del curatore prima e dopo la riforma fallimentare - abstract in versione elettronica

102217
Proto, Cesare 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispettivi poteri tra gli organi del fallimento.

CEDU, parametro di costituzionalità per l'indennità d'esproprio e risarcimento danni da occupazione acquisitiva - abstract in versione elettronica

102483
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti dell'uomo. Nel commento, oltre ad analizzare le questioni oggetto dei rispettivi giudizi, ovvero la legittimità costituzionale del criterio

La chiamata di correo e il giusto processo cautelare, tra principi costituzionali e profili applicativi - abstract in versione elettronica

103563
Giordano, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scarto minimo fra decisione cautelare e giudizio di merito, come garanzia di applicazione dei principi del "giusto processo". Sennonché, i rispettivi

Indennità di esproprio e risarcimento da occupazione acquisitiva: la Corte costituzionale inaugura il giudizio di "convenzionalità" ex art. 117 Cost. - abstract in versione elettronica

104455
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concentrarsi sulle concrete questioni di costituzionalità oggetto dei rispettivi giudizi, ovvero la illegittimità costituzionale del criterio di

La dignità nella Costituzione italiana - abstract in versione elettronica

105359
Grossi, Pierfrancesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e di parità tra cittadini, che, con riferimento specifico al tema della dignità, concernono i rispettivi campi di applicazione. Un ultimo paragrafo è

Nuove prospettive dell'accesso ai contenuti-interoperabilità e diritto di autore - abstract in versione elettronica

106929
Fabiani, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativa e giurisprudenziale nei loro rispettivi Paesi in merito alle problematiche oggetto dell'Incontro. Il Seminario, promosso dal prof. Avv

Cause e circostanze degli infortuni sul lavoro secondo le nuove variabili esaw (armonizzate a livello UE): analisi comparata dei settori industria alimentare-agroindustria - abstract in versione elettronica

107401
Brugnoli, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifica, Deviazione e Contatto con i rispettivi Agenti materiali associati in ogni azione corrispondente) ed offre una descrizione utile

Il contratto di cessione di diritti televisivi: natura giuridica e analisi contrattuale - abstract in versione elettronica

107795
Colantuoni, Lucio; Pozzi, Matteo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'organizzazione della competizione sportiva" e pertanto parti dei rispettivi contratti non saranno più i Club e le emittenti televisive, bensì queste

Cerca

Modifica ricerca

Categorie