Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risoluzione

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45701
Stato 3 occorrenze

almeno fino a risoluzione del rapporto di lavoro e dall'ISPESL fino a quarant'anni dalla cessazione di ogni attività che espone ad agenti cangerogeni o

a risoluzione del rapporto di lavoro e dall'ISPESL fino a dieci anni dalla cessazione di ogni attività che espone ad agenti biologici. Nel caso di

100, e propone la sospensione dei lavori, l'allontanamento delle imprese o dei lavoratori autonomi dal cantiere, o la risoluzione del contratto. Nel

Leasing finanziario e legittimazione dell'utilizzatore ad agire direttamente nei confronti del fornitore - abstract in versione elettronica

101867
Pennetta, Anna Livia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del mandato. Seguendo lo schema del mandato senza rappresentanza resta, tuttavia, preclusa l'azione di risoluzione del contratto poiché il lessee non è

La risoluzione del concordato preventivo fra passato, presente e ... futuro - abstract in versione elettronica

101916
Rago, Geppino 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La risoluzione del concordato preventivo fra passato, presente e ... futuro

L'A., prendendo spunto da una sentenza di risoluzione di un concordato preventivo omologato sotto la previgente normativa, ricostruisce la

Proposta di direttiva sulla tutela penale dei diritti di proprietà intellettuale - abstract in versione elettronica

101983
Vincenti, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aprile) dalla Commissione (ora quindi in seno al Consiglio dei Ministri dell'UE per la predisposizione del testo finale). Il progetto di risoluzione

Diritto alla completezza dei dati del "Casellario informatico" - abstract in versione elettronica

102265
Ieva, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'avvenuta risoluzione.

Regole di condotta e regole di validità nell'attività d'intermediazione finanziaria: quale tutela per gli investitori delusi? - abstract in versione elettronica

102353
Albanese, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

restitutoria, che consegue, nei diversi casi considerati, alla nullità, all'annullamento o alla risoluzione del contratto d'investimento, e la tutela

Rispetto della sequenza fra atti presupposti ed atti conseguenziali nel diritto tributario - abstract in versione elettronica

102631
Fittipaldi, Onofrio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Supremo Consesso, a risoluzione di un contrasto insorto all'interno della Sezione tributaria della stessa Corte, ha trovato modo di ribadire

L'accordo bonario nel codice degli appalti - abstract in versione elettronica

102703
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risoluzione delle riserve prevista dal Capitolato generale, oramai abrogato, negli altri contratti, l'istituto dovrà adattarsi alla particolarità di

Funzione concreta, interesse del creditore ed inutilità della prestazione: la Cassazione e la rielaborazione del concetto di causa del contratto - abstract in versione elettronica

102939
Rolfi, Federico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'interesse alla prestazione, traducendosi in difetto sopravvenuto della causa, costituisce un motivo di risoluzione del contratto. La nota svolge una breve

Inadempimento del preliminare e prevedibilità del danno - abstract in versione elettronica

103211
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'inadempimento, in analogia a quanto previsto dall'art. 1467 c.c. per i casi di eccessiva onerosità sopravvenuta che giustificano la risoluzione del contratto. È

Autonomia ed eteronomia nella risoluzione dei conflitti nel nuovo diritto concorsuale - abstract in versione elettronica

103240
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Autonomia ed eteronomia nella risoluzione dei conflitti nel nuovo diritto concorsuale

Truffa aggravata e indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato: intervengono le Sezioni unite - abstract in versione elettronica

103559
Grillo, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza in commento, le Sezioni Unite della Suprema Corte, investite della risoluzione dei contrasti giurisprudenziali delineatisi riguardo

Immissioni e risparmio tradito: applicazioni divergenti della lettura costituzionale del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

104055
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, invece, il danno non patrimoniale, dopo aver dichiarato la risoluzione del contratto per grave inadempimento).

Gravità della violazione del divieto di cessione del contratto ed eterointegrazione della durata con esclusione convenzionale della tacita rinnovazione - abstract in versione elettronica

104325
Petrolati, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbia manifestato la preferenza per la prosecuzione del rapporto, sua pure a condizioni più vantaggiose, piuttosto che per la risoluzione

I nuovi vincoli in materia di dimissioni - abstract in versione elettronica

104819
Trioni, Guido 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle date verbalmente o per fatti concludenti e alla risoluzione consensuale; quest'ultima fattispecie, in quanto suscettibile di predisposizione

Problematiche fiscali derivanti dalla prima adozione degli IAS per le società di leasing - abstract in versione elettronica

105511
Furlan, Alessandro; Bona, Davide 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella risoluzione n. 175/E del 2003 con riferimento agli elementi caratterizzanti le operazioni di leasing finanziario rispetto a quelle di leasing

La sostanziale indeducibilità degli oneri di aggregazione aziendale per i soggetti IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

105623
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo la risoluzione n. 289/E del 2007, gli oneri afferenti un'aggregazione aziendale, se sostenuti da un "soggetto IAS" che li porta in aumento

La sostanziale indeducibilità degli oneri di aggregazione aziendale per i soggetti IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

105625
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La risoluzione n. 289/E del 2007 è condivisibile in quanto fa corretta applicazione della regola della previa imputazione dei costi in conto

Inammissibile l'interpello CFC se la controllata estera non rientra nella "black list" - abstract in versione elettronica

105709
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la risoluzione in commento, la prima concernente l'esimente di cui all'art. 167, comma 5, lett. b), del TUIR (mancata localizzazione di redditi in

Rettifica della detrazione IVA nel settore immobiliare - abstract in versione elettronica

105735
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, stando alle conclusioni della risoluzione, presenta però un vuoto.

La polifunzionalità del concetto di "gruppo" nelle operazioni di aggregazione aziendale - abstract in versione elettronica

105821
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul piano sistematico, la fattispecie esaminata attraverso la risoluzione fa emergere i problemi scaturenti dall'impiego, nel corpo della

La nuova IRAP trova i primi chiarimenti - abstract in versione elettronica

105847
Petrangeli, Paolo; Petrangeli, Pietro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche con la risoluzione n. 2/DPF del 2008 in merito al trattamento del "distacco di personale" e del "lavoro interinale". Restano aperte, tuttavia

Legittimo utilizzo di scambi azionari per attuare riassetti partecipativi intragruppo - abstract in versione elettronica

105879
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condivisibile ricostruzione sollecitata dalla risoluzione dell'Agenzia delle entrate n. 57/E del 2007, che si era invece discostata da tali

Imponibili IVA le forniture per i progetti di ricerca finanziati dalla UE - abstract in versione elettronica

105919
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entrate ha ridimensionato l'apertura concessa nella risoluzione n. 50/E del 2006, stabilendo che il regime di non imponibilità IVA non può essere

Attività finanziarie ricevute per successione ereditaria - abstract in versione elettronica

105923
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni contenute nella risoluzione n. 120/E del 2001 e ha ribadito che la successione ereditaria determina la perdita del costo originario di acquisto e

Effetti della mancata presentazione del Mod. CNM - abstract in versione elettronica

106107
Buono, Domenico; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuali e dalle rettifiche di consolidamento vigenti sino al periodo d'imposta in corso al 31 dicembre 2007 - si è occupata la risoluzione n. 168/E

Obbligo di fatturazione nel commercio elettronico diretto - abstract in versione elettronica

106235
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 633/1972. Con la risoluzione n. 312/E del 2008 relativa ad una diversa ipotesi, l'Agenzia ha inoltre precisato il concetto di "prestazione di

Le prestazioni di tipo assicurativo per i lavoratori dipendenti - abstract in versione elettronica

106365
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La risoluzione n. 391/E del 2007 presenta aspetti di una certa rilevanza, prospettando ai sostituti d'imposta ovvero alle controparti di un contratto

Risposte dell'Agenzia delle entrate sulla compilazione del Mod. 730/2008 - abstract in versione elettronica

106383
Fattaccio, Maurizio; Spezia, Letizia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stipulati, sia per l'acquisto dell'abitazione principale che per la costruzione della stessa, in data anteriore all'emanazione della risoluzione n. 390/E

Novità operative per le attività di intrattenimento e di spettacolo - abstract in versione elettronica

106403
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività di intrattenimento e di spettacolo. Con la risoluzione n. 90/E del 2008 sono state stabilite le procedure da seguire in caso di mostre temporanee

Problematiche operative dei piani di "stock option" - abstract in versione elettronica

106463
Furlan, Alessandro; Bona, Davide 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difficoltà operative nella concreta applicazione della nuova disciplina e per le quali, sino alla emanazione della risoluzione n. 133/E del 2008, mancava una

Inerenza e strumentalità nell'ammortamento di beni in comodato presso terzi - abstract in versione elettronica

106493
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intercorrono tra l'inizio del periodo d'imposta e la data di risoluzione o cessazione del contratto.

Autodisciplina e funzione arbitrale - abstract in versione elettronica

106869
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il fenomeno dell'autodisciplina italiano é del tutto estraneo a qualsiasi forma di risoluzione arbitrale delle controversie pubblicitarie e meno che

Tokyo 1889: il corso di filosofia del diritto del consigliere giuridico Alessandro Paternostro - abstract in versione elettronica

107209
Losano, Mario G. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diplomatico di Otsu, in cui il futuro Zar Nicola II era stato ferito da un attentatore, e la risoluzione di un grave problema di brogli elettorali. Tenne

Invalidità del termine e risoluzione del contratto per comportamento concludente - abstract in versione elettronica

107292
Nicolosi, Marina 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Invalidità del termine e risoluzione del contratto per comportamento concludente

la risoluzione per mutuo dissenso tacito ex art. 1372 c.c. La questione, che già sotto il vigore della L. n. 230/1962 aveva suscitato l'interesse

Recupero di aiuti di stato illegittimi e (in)efficienza del rito del lavoro: le disposizioni urgenti del D.L. n. 59/2008 - abstract in versione elettronica

107535
Garofalo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risoluzione immediata dei contenziosi aventi ad oggetto il recupero delle agevolazioni contributive godute dalle imprese per la stipulazione dei C.F.L. e

Acquisto di obbligazioni e risoluzione del contratto - abstract in versione elettronica

107674
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Acquisto di obbligazioni e risoluzione del contratto

Risoluzione del contratto di leasing ed equo compenso - abstract in versione elettronica

107694
Mangialardi, Dino Alberto 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Risoluzione del contratto di leasing ed equo compenso

In un caso di risoluzione per inadempimento di un contratto di locazione finanziaria, l'A. ripercorre l'elaborazione dottrinale e giurisprudenziale

Inosservanza delle norme di comportamento: la Cassazione esclude la nullità - abstract in versione elettronica

107705
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale e la risoluzione del contratto.

La "finalità turistica" come causa in concreto del contratto di viaggio - abstract in versione elettronica

107707
Cavajoni, Chiara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esecuzione del contratto, impiegandolo in una fattispecie di risoluzione per sopravvenuta impossibilità di utilizzazione della prestazione.

La conciliazione e l'arbitrato per le controversie nell'intermediazione finanziaria - abstract in versione elettronica

107715
Guerinoni, Ezio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lg. n. 179 del 2007 ha istituito, fra l'altro, una procedura di conciliazione e di arbitrato amministrato per la risoluzione delle controversie

Diffida ad adempiere e disponibilità degli effetti risolutori - abstract in versione elettronica

107741
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale clausola e cioè la rapida risoluzione del rapporto mediante la fissazione di un termine che ha carattere essenziale nell'interesse della parte

Mancato aggiornamento del contratto-quadro e "nullità sopravvenuta" - abstract in versione elettronica

107777
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risoluzione degli ordini di acquisto sulla base di un'argomentazione del tutto particolare: la banca viene punita per non avere adeguato il contratto-quadro

Risoluzione per impossibilità sopravvenuta e causa concreta del contratto a confronto - abstract in versione elettronica

107798
Barbiera, Lelio 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Risoluzione per impossibilità sopravvenuta e causa concreta del contratto a confronto

rapporto, particolarmente nell'ipotesi di risoluzione del contratto per impossibilità sopravvenuta, dato l'automatismo dell'effetto risolutorio.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie