Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rimedio

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45885
Stato 2 occorrenze

sicurezza, dell'evento, delle cause che lo hanno determinato e delle misure che intende adottare, o che ha già adottato, per porre rimedio alla situazione

assistenza, di evacuazione e di soccorso e ne informa i lavoratori. Il datore di lavoro adotta inoltre misure adeguate per porre rimedio alla situazione

Note minime sul deposito delle memorie di replica di cui agli artt. 6 e 7, d.lgs. 17 gennaio 2003, n. 5 - abstract in versione elettronica

101869
Romano, Alberto A. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttamente collegata sanzione alcuna; l'omissione costituisce piuttosto mera irregolarità procedimentale, cui il giudice può ben porre rimedio

Ancora sull'inammissibilità nel processo tributario della tutela cautelare dopo il primo grado di giudizio - abstract in versione elettronica

101923
Serra, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appello tributario oltre i ristretti limiti di cui all'art. 19 del d.lg. n. 472/1997. Si indica come rimedio residualmente invocabile quello dell'art. 700

Occupazioni illegittime e azioni risarcitorie: tutte le strade (o quasi) portano al giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

101957
Giani, Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativo nel quale tale sentenza si inserisce, il quale valorizza in configurazione del risarcimento come rimedio ulteriore rispetto all'annullamento

Violazione dell'equo processo accertata da Strasburgo e paralisi del giudicato - abstract in versione elettronica

103577
Tucci, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'organo di Strasburgo; ma deve trattarsi di un vulnus di tale portata che il rimedio più opportuno sarebbe la rinnovazione del giudizio.

L'istituto della rimessione in termini può travolgere il giudicato penale - abstract in versione elettronica

103617
Angeloni, Cristina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'istituto della rimessione in termini, così come rinnovato dalla l. n. 60 del 2005. In questo modo, però, il rimedio, da strumento predisposto

I rimedi all'inadempimento degli obblighi di mantenimento nell'ambito della crisi della famiglia - abstract in versione elettronica

104085
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, avuto riguardo ai ripetuti interventi (da ultimo si pensi all'introduzione dell'art. 709-ter c.p.c.), volti a tentare di porre rimedio a situazioni

Omessa manutenzione di parti comuni di un edificio in comunione ed effetti pregiudizievoli sulla proprietà esclusiva - abstract in versione elettronica

104177
Carrino, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinare una situazione di assoluta inerzia che legittima il singolo comunista ad avvalersi dello specifico rimedio, previsto dall'art. 1105 c.c

Acquisizione coattiva "sanante" ex art. 43 T.U. sulle espropriazioni come unico rimedio per evitare la restituzione del fondo irreversibilmente trasformato: sua applicabilità temporale e corretta interpretazione dell'art. 57 T.U. - abstract in versione elettronica

104340
Pirruccio, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Acquisizione coattiva "sanante" ex art. 43 T.U. sulle espropriazioni come unico rimedio per evitare la restituzione del fondo irreversibilmente

Giudizio contumaciale e garanzie di partecipazione al processo: alla ricerca di un (difficile) punto di equilibrio - abstract in versione elettronica

104895
Colella, Angela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte Europea dei diritti e all'effettività del rimedio processuale di cui al "nuovo" art. 175 c.p.p., per poi esaminare in chiave critica la soluzione

Danno da irragionevole durata del processo: continua la deriva indennitaria del rimedio ex lege Pinto - abstract in versione elettronica

105212
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Danno da irragionevole durata del processo: continua la deriva indennitaria del rimedio ex lege Pinto

Rischi di doppia imposizione derivanti da partecipazioni a cascata in società "black-listed" - abstract in versione elettronica

105493
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utile societario, cui occorrerebbe in qualche modo porre rimedio. Affermando ora, invece, che il richiamo al generale divieto di doppia imposizione

Interessi passivi e "holding" di partecipazioni industriali - abstract in versione elettronica

105975
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle "holding" di partecipazioni industriali da novellato art. 96 del TUIR, così come di quanto si possa rivelare inefficace l'unico rimedio che il

Indeducibilità degli interessi passivi e "genuinità" del finanziamento: istanza di disapplicazione preclusa? - abstract in versione elettronica

106231
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

porre rimedio alla pianificazione fiscale resa possibile dalla mobilità internazionale dei capitali. La finalità antielusiva della disposizione sembra

Corte europea e iniquità del giudicato penale - abstract in versione elettronica

106733
Negri, Daniele; Carnevale, Stefania 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di revisione, così da porre rimedio al vizio accertato dai giudici di Strasburgo. Simili soluzioni non tengono tuttavia adeguato conto della

Il vizio conseguente alla formazione sine partibus del fascicolo dibattimentale: una nullità fine a se stessa? - abstract in versione elettronica

106905
Cervetto, Sara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al quale, tuttavia, la disciplina dei vizi processuali non sembra in grado di porre rimedio.

Brevi appunti in tema di permesso ordinario - abstract in versione elettronica

107023
Fortuna, Alessio David 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

permesso premio e il permesso c.d. ordinario, sottolineando le preminenti finalità di umanizzazione della pena e di rimedio eccezionale che caratterizzano

Recupero di aiuti di stato illegittimi e (in)efficienza del rito del lavoro: le disposizioni urgenti del D.L. n. 59/2008 - abstract in versione elettronica

107535
Garofalo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un rimedio che ovvii al mancato rispetto del suddetto termine: l'automatica perdita di efficacia del provvedimento di sospensione dell'efficacia del

La violazione di "obblighi di fattispecie" da parte di intermediari finanziari - abstract in versione elettronica

107685
Dolmetta, Aldo Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

positivo riscontro delle sole "operazioni adeguate"), in mancanza di espresse parole della legge, la giurisprudenza ha adottato 2 tipi di rimedi: rimedio di

Discipline preventive nei servizi di investimento: le Sezioni Unite e la notte (degli investitori) in cui tutte le vacche sono nere - abstract in versione elettronica

107733
Maffeis, Daniele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, indistintamente) ad obblighi di informazione ed escludono per tutte il rimedio della nullità. Si tratta di due sentenze sui rimedi, criticabili perché rivelano

Responsabilità precontrattuale e "contratto abusivo" - abstract in versione elettronica

107771
Montemaggi, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 1337 c.c. Permangono isolate posizioni contrarie, ancora recentemente ribadite. Un'analisi incentrata sulle conseguenze del rimedio risarcitorio rivela

Cerca

Modifica ricerca

Categorie