Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riforme

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45704
Stato 3 occorrenze

il Ministro per le riforme e le innovazioni nella pubblica amministrazione, sentita la commissione consultiva permanente.

4. Con decreto dei Ministri del lavoro e della previdenza sociale e della salute, di concerto con il Ministro per le riforme e le innovazioni nella

. 400, dai Ministri competenti di concerto con i Ministri del lavoro e della previdenza sociale, della salute e per le riforme e le innovazioni nella

Il Trattato di Lisbona: l'Unione europea a una svolta? - abstract in versione elettronica

102357
Nascimbene, Bruno; Lang, Alessandra 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la parziale soppressione dei "pilastri", l'estensione del metodo comunitario e del voto a maggioranza qualificata, le riforme istituzionali, la

Le iniziative di fronte alla sentenza dichiarativa di fallimento tra appello e reclamo: impugnazione devolutiva o modifica "di facciata"? - abstract in versione elettronica

102557
Minutoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le modifiche apportate all'art. 18 l. fall. a seguito delle riforme del 2006 e del 2007, con il progressivo passaggio dall'opposizione alla sentenza

Facoltà del curatore di sciogliersi dal contratto preliminare e aspetti innovativi dell'art. 72 l. fall - abstract in versione elettronica

102965
Finardi, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cassazione nel 2004 in materia di preliminare, fallimento e facoltà del curatore di sciogliersi dal contratto, a fronte delle recenti riforme

La falcidia concordataria dei creditori assistiti da prelazione - abstract in versione elettronica

103221
Catallozzi, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A seguito delle riforme introdotte nel diritto fallimentare dalle riforme del 2005-2007, particolare importanza assumono ora le soluzioni

Attività strategica, organizzativa e di controllo della dominante (I Parte) - abstract in versione elettronica

103249
Carola, Gennaro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli ultimi anni sono intervenute numerose riforme in ambito societario, fiscale e contabile - si pensi alle nuove disposizioni in tema di

Promemoria sulla questione della giustizia - abstract in versione elettronica

103869
Padovani, Tullio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: gli ultimi quarant'anni sono quarant'anni di riforme: attuate, contestate, riformate, tradite, ripudiate. Dunque che fare? Dovrebbe almeno esser

La digitalizzazione dei sistemi informativi del Ministero del Lavoro - abstract in versione elettronica

104037
Iaselli, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riforme e le Innovazioni della Pubblica Amministrazione si è reso necessario a seguito di quanto disposto dalla legge finanziaria 2007 che ha esteso a

Il "sistema italiano delle spoglie" e il giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

104217
Garancini, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "sistema delle spoglie" (spoil system) è stato formalizzato in Italia a far tempo dalle successive riforme della p.a., che vanno sotto il nome del

I nodi irrisolti della giustizia amministrativa - abstract in versione elettronica

104235
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizione esclusiva, sia in quella di legittimità, accentuata dalle recenti riforme (legge 205/2000) e da significative pronunce della Corte Costituzionale

I costi della politica e dell'amministrazione - abstract in versione elettronica

104285
Ferraresi, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dall'altro, di inserire il problema in un progetto più ampio ed organico di riforme anche costituzionali.

Gli effetti delle riforme del fallimento e del diritto societario sui reati fallimentari e societari. Successione di leggi non penali e conseguenze sulle fattispecie penali - abstract in versione elettronica

104346
Socci, Angelo Matteo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli effetti delle riforme del fallimento e del diritto societario sui reati fallimentari e societari. Successione di leggi non penali e conseguenze

Brevi considerazioni sulla natura e sull'efficacia del lodo arbitrale - abstract in versione elettronica

104357
D'Angelo, Daniela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civile. L'A. collega delle riforme all'evoluzione del formante dottrinario, rilevando di questo l'incidenza sull'evoluzione normativa e, soprattutto, le

Profili di accountability del sistema informativo degli enti locali nel contesto internazionale - abstract in versione elettronica

104557
Reginato, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui evoluzione è stata influenzata dalle riforme del management pubblico. L'articolo si propone di spiegare gli esiti del processo di riforma del

Il delitto di "attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti" nel quadro della annunciata riforma dello Statuto penale dell'ambiente - abstract in versione elettronica

104613
De Santis, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

molteplici iniziative, sia nazionali che comunitarie, fanno prefigurare un'imminente stagione di riforme.

Linguaggi contabili pubblici nell'Italia del federalismo fiscale - abstract in versione elettronica

104657
Pavan, Aldo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra le riforme amministrative che hanno caratterizzato il settore pubblico italiano a partire dagli anni '90 un ruolo particolare è svolto da quelle

Sistema informativo contabile, dirigenza ed accountability negli enti locali: spunti da un'analisi empirica - abstract in versione elettronica

104661
Bracci, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le riforme economico-aziendali riguardanti gli enti locali hanno modificato sostanzialmente ruolo e struttura del sistema informativo, della

Cosa resta della pena? La certezza della pena nella fase dell'esecuzione penale - abstract in versione elettronica

104739
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quadro, le riforme concretamente praticabili vanno da un intervento sulla norma-filtro dell'art. 656 c.p.p., al maggiore investimento in termini di

Le controversie in tema di compenso degli amministratori di una società di capitali ed il rito societario - abstract in versione elettronica

104783
Mancuso, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

". Con le recenti riforme di diritto societario ed, in particolare, con l'entrata in vigore del nuovo rito societario la questione sembra essere stata

Inderogabilità della norma, disponibilità del diritto ed arbitrabilità delle controversie societarie - abstract in versione elettronica

105089
De Santis, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle delibere) alla luce delle riforme del diritto societario. L'A. si interroga sulla disponibilità del diritto come presupposto normativo della

Potenziamento dei sussidi di disoccupazione e organizzazione dei servizi per il lavoro - abstract in versione elettronica

105365
Gilli, Diana; Landi, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di riforme sono più accentuate, per gli elevati tassi di disoccupazione, si mostra più arretrato l'assetto complessivo dei servizi. Questa situazione

Recenti sviluppi sulla politica francese di tutela delle zone costiere - abstract in versione elettronica

105425
Rochette, Julien 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

zone costiere (GIZC), incidendo nell'ordinamento interno attraverso riforme giuridiche e istituzionali e la formulazione di una strategia nazionale di

Sul regime di impugnabilità della sentenza di applicazione della pena emessa a seguito del dibattimento di primo grado - abstract in versione elettronica

106621
Siagura, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, anche alla luce delle più recenti riforme legislative (cfr. l. n. 479 del 1999 e l. n. 134 del 2003). Il secondo passaggio è rappresentato, quindi, dalla

Durata irragionevole, durata prevedibile e durata ottimale dei processi (Le linee di azione indicate dalla Commissione europea per l'efficienza della giustizia) - abstract in versione elettronica

106679
Ichino, Giovanna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e riforme. E' ora possibile soffermarsi sui primi dati raccolti e sulle linee guida prospettate per interventi di razionalizzazione.

Per un piano di salvataggio della giustizia penale, contro slogan ed illusioni - abstract in versione elettronica

106771
Palazzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e giustizia, bensì piuttosto dall'assenza di un piano di salvataggio a lungo termine. Quanto al primo punto, mentre sarebbero pericolose riforme

La Riforma delle pensioni e gli strumenti per il prolungamento della vita lavorativa - abstract in versione elettronica

107481
Barraco, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza la portata delle riforme pensionistiche intervenute nel corso degli ultimi anni per dare una risposta al quesito: a quanti anni si

Cerca

Modifica ricerca

Categorie