Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: repubblica

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

46024
Stato 18 occorrenze

1. Le disposizioni contenute nel decreto del Presidente della Repubblica 19 marzo 1956, n. 302, costituiscono integrazione di quelle contenute nel

Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sarà inserito nella Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica italiana. È fatto

7. È fatto salvo quanto previsto dall'articolo 64 del decreto del Presidente della Repubblica 19 marzo 1956, n. 303, con riferimento agli organi di

legislativo sono abrogati: a) il decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1955, n. 547, il decreto del Presidente della Repubblica 7 gennaio 1956

siano sottoposte alle verifiche di cui ai capi III e IV del decreto del Presidente della Repubblica 22 ottobre 2001, n. 462.

decreto legislativo 17 agosto 1999, n. 298, e le disposizioni tecniche del decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1955, n. 547, e del

adottati ai sensi dell'articolo 395 del decreto Presidente della Repubblica 27 aprile 1955, n. 547, ovvero dell'articolo 28 del decreto legislativo 19

Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124.

ordinario alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 178 del 25 ottobre 1996.

1. Ferme restando le disposizioni del decreto del Presidente della Repubblica 22 ottobre 2001, n. 462, il datore di lavoro provvede affinché gli

5. Le modifiche apportate alle macchine quali definite all'articolo 1, comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1996, n. 459

3. Fatto salvo quanto previsto dal comma 4, nell'ambito delle attività stagionali definite dal decreto del Presidente della Repubblica 7 ottobre 1963

Il Presidente della Repubblica Visti gli articoli 76, 87 e 117 della Costituzione; Vista la legge 3 agosto 2007, n. 123, recante: misure in tema di

legislative e regolamentari in materia di edilizia, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380. 2. Il fascicolo di cui

apparecchi a gas di cui al decreto del Presidente della Repubblica 15 novembre 1996, n. 661; c) alla produzione, alla manipolazione, all'uso, allo stoccaggio

amministrativa, di cui al decreto del Presidente della Repubblica del 28 dicembre 2000, n. 445; b) fornisce agli stessi soggetti dettagliate informazioni

, compresi quelli di cui al decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 70, e di cui all'accordo-quadro europeo sul telelavoro concluso

disciplinato con decreto del Presidente della Repubblica, acquisito il parere della Conferenza per i rapporti permanenti tra lo Stato, le regioni e le

Avvalimento di impresa cinese: primi dubbi sull'istituto - abstract in versione elettronica

102261
Gentile, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dei requisiti posseduti da imprese con sede nella Repubblica popolare cinese. Tale assunto è diretta conseguenza del disposto di cui all'art. 47 del

Le prospettive dell'e-Government nella Repubblica delle autonomie - abstract in versione elettronica

102920
Carloni, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le prospettive dell'e-Government nella Repubblica delle autonomie

Rimedi giuridici in caso di illeciti ambientali in Cina - abstract in versione elettronica

103305
Luo, Li; Peng, Feng 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'"apertura". Nel primo periodo, a partire dalla fondazione della repubblica Popolare Cinese fino al 1978, a causa dell'economia strettamente

L'avvalimento negli appalti pubblici comunitari. Le imprese cinesi ne restano escluse - abstract in versione elettronica

103363
Acri, Daniela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sensi dell'art. 47 comma 1 del codice dei contratti, la Repubblica popolare cinese non ha sottoscritto l'Allegato 4 dell'Accordo istitutivo

Spunti sulle valutazioni di professionalità dei capi degli uffici di procura - abstract in versione elettronica

103373
Monetti, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dirigenti. Spetterà agli interpreti stabilire, ad esempio, se e quale sia la "specifica attitudine direttiva" di un procuratore della Repubblica che non

Sicurezza sul lavoro: la necessità di voltare pagina - abstract in versione elettronica

103387
Sanlorenzo, Rita 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, autorevoli e ripetuti, del Presidente della repubblica sono riusciti nell'intento - sempre più raro in un panorama di emergenze ricorrenti e di

La nuova tutela penale del segreto di Stato: profili sostanziali e processuali - abstract in versione elettronica

103625
Bonzano, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Repubblica", non mancando di incidere sensibilmente sulla "disciplina del segreto di Stato". Per quel che attiene a quest'ultimo profilo, le intricate

Le Costituzioni della Biblioteca dell'Isap - abstract in versione elettronica

103771
Roscio Ricon, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzioni contenute nei volumi della Biblioteca dell'Isap. In particolare, sotto "Germania" compaiono anche le Costituzioni della Repubblica democratica

Mobbing: dignità della persona e sfera giuridica del lavoratore (A proposito del libro di Luigi Battista "Persona, lavoro e mobbing. Autotutela e tutela) - abstract in versione elettronica

104233
Napoli, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

protezione. L'art. 1 della Costituzione, sul fondamento personalistico della Repubblica e l'art. 4, sul fondamento lavoristico, si collegano all'art. 2

Il "preavviso di rigetto": applicabilità ai procedimenti delle Regioni a Statuto speciale dei principi sottesi all'art. 10-bis L. n. 241 del 1990 quali principi generali dell'ordinamento giuridico della Repubblica - abstract in versione elettronica

104412
Mastrecchia, Livia 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali principi generali dell'ordinamento giuridico della Repubblica

giuridico della Repubblica di derivazione comunitaria, concorda con il TAR Valle d'Aosta in merito all'applicabilità degli stessi ai procedimenti delle

Giustizia sportiva: principio di autonomia e giurisdizione statale in tema di sanzioni disciplinari - abstract in versione elettronica

104903
Veltri, Giulio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ordinamento giuridico della Repubblica di situazioni giuridiche soggettive connesse con l'ordinamento sportivo", esclude, con l'autorevole conforto

La pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale attua i principi costituzionali in materia di accesso al pubblico impiego - abstract in versione elettronica

104977
Pirruccio, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pubblico Impiego omettendone la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e ricorrendo a forme alternative di pubblicità (nella

Il segreto sulle indagini preliminari e la trasmissione degli atti senza l'autorizzazione del p.m - abstract in versione elettronica

105783
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gravi forme di criminalità" e alla "sicurezza della Repubblica" ostacoli maggiori di quelli frapposti all'accertamento di meri illeciti tributari.

Illegittima l'inapplicabilità dell'art. 142 c.p.c. agli atti tributari notificati all'estero - abstract in versione elettronica

106273
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione dell'art. 142 c.p.c., disciplinante la notificazione a persona non residente, né dimorante, né domiciliata nella Repubblica, alle

La sentenza Dupuis c. Francia: la stampa "Watchdog" della democrazia tra esigenze di giustizia, presunzione d'innocenza e privacy - abstract in versione elettronica

106797
Filippi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ufficio antiterrorismo istituito presso la stessa presidenza della Repubblica. La pronuncia offre lo spunto per determinare i rapporti tra giustizia e

Note e spunti su un recente caso di avocazione - abstract in versione elettronica

107041
Bellantoni, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Repubblica presso la Corte d'Appello di Reggio Calabria - successivamente revocato dal procuratore Generale presso la Corte di Cassazione - offre lo

Cerca

Modifica ricerca

Categorie