Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proporre

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44550
Stato 2 occorrenze

, comma 2, e i sistemi di controllo di tali misure; c) ad elaborare le procedure di sicurezza per le varie attività aziendali; d) a proporre i

sistemi di prevenzione e assicurativi e per studiare e proporre soluzioni normative e tecniche atte a ridurre il fenomeno degli infortuni e delle malattie

Crediti tributari e crediti previdenziali nel passivo fallimentare - abstract in versione elettronica

102001
Stesuri, Aldo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le due pronunce del Tribunale di Reggio Calabria offrono all'A. lo spunto per proporre alcune considerazioni sul tema dei titoli che legittimano

I nuovi artt. 180-183 e 184 c.p.c.: una prima diagnosi sul nuovo rito "concentrato" ed "elastico" - abstract in versione elettronica

102117
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

allegazione, contestazione, nonché del potere di proporre eccezioni e domande (riconvenzionali e di accertamento incidentale). L'A. analizza quindi i

Decretazione d'urgenza e norme processuali in materia fallimentare: considerazioni a margine di una recente pronunzia della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

102287
Santangeli, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsti dall'art. 77, secondo comma Cost. e l'occasione per proporre alcune considerazioni sulla costituzionalità delle norme in tema di azione

Onere probatorio del debitore sulla non assoggettabilità al fallimento - abstract in versione elettronica

102291
Badini Confalonieri, Alfonso 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al rilevamento dei nuovi parametri quantitativi previsti dall'art. 1, non senza proporre alcuni rilievi processuali.

Revoca del liquidatore per giusta causa e rito camerale societario - abstract in versione elettronica

102383
Bello, Luciano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di revoca del liquidatore tra quelle da proporre secondo il c.d. rito camerale plurilaterale.

L'efficacia del "giudicato" formatosi sul decreto ingiuntivo non opposto dal "chiamato" all'eredità prima della rinunzia - abstract in versione elettronica

103209
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, una volta che, scaduto il termine utile per proporre l'opposizione, la parte dichiari di aver comunque rinunziato all'eredita.

Termine per la proposta sanzionatoria della Consob ed illegittimità del provvedimento - abstract in versione elettronica

103251
Leggieri, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Corte di cassazione qui commentata si occupa del delicato tema della natura del termine fissato dalla Consob per proporre al

La sospensione dell'esecuzione dell'atto impugnato e il requisito della imminenza del danno - abstract in versione elettronica

103279
Sonda, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ancora giunto nella sua fase esecutiva è comunque garantita dalla possibilità di proporre una successiva istanza di sospensione, allorquando si manifesti

La qualità della vita nel trapiantato cardiaco: un coefficiente correttivo nelle valutazioni medico-legali? - abstract in versione elettronica

103537
Molisso, Marinella; Molisso, Ciro; Massimelli, Massimo; Rosate, Raffaella; Iorio, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

benessere sociale. Scopo del presente contributo é di proporre tale definizione come coefficiente correttivo ai fini valutativi medico-legali in relazione

L'impugnazione delle sentenze contumaciali e l'esigenza di evitare manovre dilatorie - abstract in versione elettronica

103651
Papagno, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

equivalente alla rinuncia a comparire e a proporre impugnazione. Circostanza ostativa della concessione della restituzione in termini ex art. 175, comma

Immissioni intollerabili, danni da stress e tutela cautelare - abstract in versione elettronica

104063
Tomarchio, Valentina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativo alla necessità di assicurare alla salute, bene di rango costituzionale, una tutela quanto più ampia possibile. A tal fine, oltre a proporre

Il controllo multidimensionale della performance d'ateneo: la balanced scorecard nella prospettiva internazionale e nel contesto italiano - abstract in versione elettronica

104665
del Sordo, Carlotta; Farneti, Federica; Levy Orelli, Rebecca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionali che si sono in tal senso già concretamente realizzate. Grazie allo sviluppo di tale iter logico della ricerca si giunge a proporre, con

La separazione e il divorzio dell'infermo di mente - abstract in versione elettronica

104693
Anelli, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Modena con due decisioni coeve ha affermato la legittimazione dell'amministratore di sostegno a proporre domanda congiunta di

Al difensore della persona offesa non è necessaria la procura speciale per proporre ricorso per Cassazione - abstract in versione elettronica

104896
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al difensore della persona offesa non è necessaria la procura speciale per proporre ricorso per Cassazione

Note minime in tema di reclamo cautelare incidentale - abstract in versione elettronica

104961
Giordano, Rosaria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'opposto orientamento, precisa i limiti entro i quali è ammissibile proporre tardivamente rispetto ai termini di cui al comma 1 dell'art. 669-terdecies

Relazioni sociali di lavoro e negoziazione aziendale come strumenti di modernizzazione: il caso Poste Italiane - abstract in versione elettronica

105387
Parrotto, Ruggero 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettiva, svolta all'interno dell'azienda) e dialogo sociale per proporre la concretezza di un modello di relazioni industriali incentrato su meritocrazia e

Processo tributario e "transfer pricing" tra prova e argomentazione - abstract in versione elettronica

105439
Lupi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ufficio siano "prima facie" convincenti, si sposterà sul contribuente l'onere di proporre considerazioni di segno contrario. La sentenza n. 52

Certezza e competenza degli oneri tra norma generale e norme specifiche - abstract in versione elettronica

106007
Artini, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibile proporre una ragionevole definizione.

Dalla prescrizione alle impugnazioni. Tempi dell'azione, tempi del processo e ideologie sul pubblico ministero - abstract in versione elettronica

106619
De Leo, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soddisfatta togliendo la possibilità al p.m. di proporre appello. Conclude auspicando una restituzione all'organo di accusa del potere di appellare

Durata irragionevole, durata prevedibile e durata ottimale dei processi (Le linee di azione indicate dalla Commissione europea per l'efficienza della giustizia) - abstract in versione elettronica

106679
Ichino, Giovanna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridici dei 46 stati membri, allo scopo di raccogliere dati sulla efficienza della giustizia in Europa, di analizzarli e di proporre concreti suggerimenti

Adeguamenti statutari delle società quotate alla legge n. 262/2005 e al D. Lgs. n. 303/2006 - abstract in versione elettronica

106765
Marchetti, Carlo; Notari, Mario; Zabban, Filippo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risparmio e disposizioni correlate. Di seguito si intende proporre all'operatore un primo punto di riferimento, relativo alle tre aree di maggiore rilevanza

La formazione del fascicolo per il dibattimento in assenza del contraddittorio tra le parti - abstract in versione elettronica

106969
Procaccianti, Teresa 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preliminare, non è causa di nullità. Tale omissione non comporta una lesione del diritto di difesa potendo le parti proporre le stesse richieste durante la

Non necessaria la procura speciale per impugnare il provvedimento di archiviazione - abstract in versione elettronica

107037
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suo difensore perché questo sia legittimato a proporre ricorso per cassazione avverso il provvedimento di archiviazione. La decisione adottata dalla

I conflitti di interesse nella legge sulla procreazione medicalmente assistita - abstract in versione elettronica

107219
Montanari Vergallo, Gianluca; Mele, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionevole proporre e stimolare l'adozione di nuovi criteri di bilanciamento, i quali - se recepiti dal legislatore anche attraverso la fondazione di

Nuovi procedimenti civili e conciliazione: ambiti applicativi e ruolo del medico legale - abstract in versione elettronica

107263
Gentilomo, Andrea; Vergani, Anna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, con le forme della CTU e sotto la garanzia del giudice, preliminare all'incardinamento della causa vera e propria, con l'obbligo per il CTU di proporre

Una nuova proposta per la valutazione del danno da cicatrice cutanea alla luce del d.lgs. 38/2000 - abstract in versione elettronica

107357
Mattia, C.F.; Motta, L. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con questo lavoro gli AA. hanno voluto proporre un metodo di valutazione del danno biologico da cicatrice. In particolare si sono rifatti a quanto

Omissione contributiva e tutela del lavoratore dipendente - abstract in versione elettronica

107639
Mesiti, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consente al medesimo lavoratore di proporre validamente all'Ente Previdenziale la denuncia del datore di lavoro dopo la fine del rapporto.

Preliminare di vendita di un bene comune e posizione del coniuge non stipulante - abstract in versione elettronica

107721
Dossetti, Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrarre. Chiedendosi, poi, quali poteri di iniziativa spettino al coniuge pretermesso, ritiene che questi, oltre a proporre l'azione di

Cerca

Modifica ricerca

Categorie