Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presunzioni

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Prova per presunzioni: una nuova pronuncia della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

101924
Bianchi, Manuela 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prova per presunzioni: una nuova pronuncia della Suprema Corte

accertare. Con la sentenza n. 10345/2007 la Suprema Corte ribadisce il proprio orientamento in merito alla validità della "prova per presunzioni" con

La prova per presunzioni della responsabilità della p.a. e della quantificazione del danno - abstract in versione elettronica

102048
Proietti, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prova per presunzioni della responsabilità della p.a. e della quantificazione del danno

Limiti all'utilizzo dei dati bancari dei soci per l'accertamento in capo alla società - abstract in versione elettronica

102329
Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al di fuori delle tipologie di accertamento che permettono l'utilizzo di mere presunzioni semplici, non assistite dai requisiti della gravità

Presunzioni da dati bancari e prestanome nello svolgimento dell'impresa - abstract in versione elettronica

102864
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Presunzioni da dati bancari e prestanome nello svolgimento dell'impresa

La discrezionalità della recidiva reiterata "comune": implicazioni sul bilanciamento delle circostanze e sugli altri effetti ad essa connessi - abstract in versione elettronica

103875
Rocchi, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della nostra Costituzione in materia penale, dal momento che non si risolve un generalizzato automatismo, basato su presunzioni iuris et de iure di

Danno esistenziale da perdita del congiunto: anche il nonno vuole la sua parte - abstract in versione elettronica

104191
Caracuzzo, Rita 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nonna, del "turbamento" per la perdita del proprio nipote, potendosi ricorrere alle presunzioni. La sentenza si allinea al recente orientamento della

Base imponibile ICI tra presunzioni e stime - abstract in versione elettronica

105464
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Base imponibile ICI tra presunzioni e stime

I chiarimenti dell'Assonime sulle società di comodo - abstract in versione elettronica

105495
Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconosciuto che le presunzioni basate sugli studi di settore sono più attendibili di quelle poste a base della disciplina sulle società di comodo.

I soli studi di settore non bastano per legittimare l'accertamento - abstract in versione elettronica

105865
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono da considerarsi presunzioni semplici non qualificate. Relativamente alla valenza di presunzione semplice dei risultati derivanti dall'applicazione

Studi di settore e accertamento analitico induttivo a confronto - abstract in versione elettronica

105905
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli studi di settore costituiscono un caso particolare e tipizzato di accertamento analitico su base induttiva, cioè fondato su presunzioni semplici

E' "comportamento antieconomico" l'attività di amministratore svolta senza percepire compensi? - abstract in versione elettronica

105935
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"anormale", non che abbia incassato somme "al nero". Le presunzioni incentrate sulla "normalità economica" soffrono del limite strutturale consistente

Aliquota IRES "proporzionale" per imprese individuali e società di persone - La Postilla - abstract in versione elettronica

105995
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardanti il trasferimento di somme dal patrimonio dell'impresa a quello personale dell'imprenditore e dei soci e le presunzioni assolute di

Necessità di riordino delle presunzioni nel diritto tributario - abstract in versione elettronica

106048
Deotto, Dario 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Necessità di riordino delle presunzioni nel diritto tributario

A fronte del corretto riconoscimento come presunzione semplice degli studi di settore, vi è la necessità di un riordino delle presunzioni nel diritto

I valori dell'OMI al bivio tra presunzioni semplici e legali - abstract in versione elettronica

106160
Beghin, Mauro 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I valori dell'OMI al bivio tra presunzioni semplici e legali

L'Amministrazione finanziaria che intenda procedere alla rettifica della dichiarazione mediante presunzioni semplici incentrate su fatti noti

Limiti alla prova indiziaria in caso di acquisto di beni - abstract in versione elettronica

106163
Caprioglio, Ilaria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte in tema di IVA, confermando un consolidato orientamento, ha ribadito che le presunzioni di acquisto, previste dall'art. 53, quarto

Nessuna presunzione di cessione per il deposito non dichiarato risultante da altri documenti - abstract in versione elettronica

106205
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successiva, seppure formalmente contrario alla norma vigente al momento dei fatti. La pronuncia, relativa all'applicazione delle presunzioni di cessione e di

Aspetti critici degli studi di settore emersi dalla relazione finale della "Commissione Rey" - abstract in versione elettronica

106367
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valenza probatoria degli studi di settore nell'ambito del contenzioso, conferendo ai medesimi la valenza di presunzioni semplici dotate dei requisiti di

La natura giuridica degli studi di settore ed il problema dell'onere della prova - abstract in versione elettronica

106847
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

loro natura giuridica, in termini di presunzioni semplici ovvero di presunzioni legali, ed ai conseguenti riflessi processuali sul piano probatorio. In

Sull'insussistenza di una presunzione relativa di imputabilità del maggiorenne - abstract in versione elettronica

107083
Pecoraro, Claudia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", di capacità del maggiore di età. Ripercorrendo però le acquisizioni della dottrina in materia di presunzioni e onere della prova, ci si è avveduti

Tre nuove condanne dell'Europa alla normativa italiana sull'ambiente - abstract in versione elettronica

107629
Santocchi, Valeria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esistenza nella normativa italiana di una serie di presunzioni generali di esclusione dalla normativa sui rifiuti che restringono l'ambito di

Cerca

Modifica ricerca

Categorie