Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prelievo

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45756
Stato 2 occorrenze

4. Il prelievo dei campioni deve essere effettuato da personale in possesso di idonee qualifiche nell'ambito del servizio di cui all'articolo 31. I

confinamento di materiali contenenti amianto che si trovano in buono stato; d) sorveglianza e controllo dell'aria e prelievo dei campioni ai fini

Riporto a nuovo degli utili e irregolarità di appostazione negli schemi di bilancio - abstract in versione elettronica

103105
Di Sarli, Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società. Con riferimento alla mancata evidenziazione in bilancio di un prelievo effettuato da parte di un socio e di un versamento ricevuto dalla

Dal prelievo coattivo alla banca dati dei profili genetici: l'ennesima incompiuta - abstract in versione elettronica

103284
Dal Miglio, Chiara; Gentilomo, Andrea; Piccinini, Andrea; D'Auria, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal prelievo coattivo alla banca dati dei profili genetici: l'ennesima incompiuta

Attività investigativa e prelievo di campioni biologici - abstract in versione elettronica

103592
Ubertis, Giulio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attività investigativa e prelievo di campioni biologici

Tributi di scopo e tributi paracommutativi: esperienze italiane ed europee. Ipotesi di costruzione del prelievo - abstract in versione elettronica

103786
Del Federico, Lorenzo 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tributi di scopo e tributi paracommutativi: esperienze italiane ed europee. Ipotesi di costruzione del prelievo

uno schema di prelievo.

Le novità della finanziaria relative al prelievo sulla gestione dei rifiuti - abstract in versione elettronica

103792
De Paulis, Giampaolo 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le novità della finanziaria relative al prelievo sulla gestione dei rifiuti

Con il presente articolo si intende porre l'accento sulle novità più rilevanti concernenti il prelievo sulla gestione dei rifiuti e, in particolare

Correlazioni processuali e sostanziali tra legge Pinto e processo contabile - abstract in versione elettronica

104399
Masoni, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenze giuridiche scaturenti dall'omessa presentazione dell'istanza di prelievo.

Per la presunzione sui prelievi bancari è sufficiente indicare le generalità del beneficiario - abstract in versione elettronica

105457
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prelievo ingiustificato può originare l'esistenza di ricavi o di compensi non dichiarati può determinare problemi applicativi. Le perplessità si hanno anche

La soppressione della deduzione extracontabile: un passo avanti o un passo indietro? - abstract in versione elettronica

105639
Zizzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il disegno di legge Finanziaria 2008, nel disporre l'abolizione del meccanismo di deduzione extracontabile, introduce due forme di prelievo

La tassazione separata del reddito d'impresa - abstract in versione elettronica

105659
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un prelievo identico a parità del reddito della medesima categoria.

Tassazione delle "partnership" e libertà di stabilimento - abstract in versione elettronica

105781
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il metodo dell'imputazione è idoneo allo scopo, a nulla rilevando che, in base allo stesso, il prelievo si assesti sulle aliquote dello Stato di

Aliquota IRES "proporzionale" per imprese individuali e società di persone - abstract in versione elettronica

105845
Anello, Pietro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utili prodotti dall'impresa rimangono in azienda e in caso di successivo prelievo o distribuzione, i redditi concorrono a formare il reddito complessivo

Deducibilità limitata e imposizione sostitutiva per le imprese di assicurazione - abstract in versione elettronica

106531
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

passivi, della variazione incrementativa delle riserve sinistri dei rami danni e delle svalutazioni dei crediti verso gli assicurati, al prelievo

Condizioni di detraibilità per l'imposta versata nell'esecuzione del "consignment stock" - abstract in versione elettronica

106565
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della merce, che resta di proprietà del cedente fino all'atto del prelievo da parte del cessionario, può essere portata immediatamente in detrazione, a

Tariffa d'igiene ambientale e Costituzione - abstract in versione elettronica

106677
Righi, Eugenio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

passaggio alla nuova disciplina; giurisprudenza e dottrina hanno sinora affrontato il tema della natura giuridica del nuovo prelievo sui rifiuti, mentre é

Cerca

Modifica ricerca

Categorie