Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: periodi

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45766
Stato 10 occorrenze

5. Nell'ipotesi di cui al comma 4, il datore di lavoro, previa consultazione con i lavoratori o i loro rappresentanti, assicura i periodi di riposo

4. Il numero dei lavoratori impiegati per l'intensificazione dell'attività in determinati periodi dell'anno nel settore agricolo e nell'ambito di

mano-braccio: 1) il valore limite di esposizione giornaliero, normalizzato a un periodo di riferimento di 8 ore, è fissato a 5 m/s2; mentre su periodi

DPI deve essere intervallato da periodi di riposo adeguati all'impegno fisico richiesto dal lavoro; l'accesso alle aree di riposo deve essere preceduto

assenza, con metodiche appropriate e con particolare riferimento ai valori limite di esposizione professionale e per periodi rappresentativi

relazioni sindacali. I corsi di cui ai periodi precedenti devono rispettare in ogni caso quanto previsto dall'accordo sancito il 26 gennaio 2006 in

riparazioni, trasformazioni, incidenti, fenomeni naturali o periodi prolungati di inattività; c) i controlli di cui alle lettere a) e b) sono volti ad

periodi di riposo.

dell'esposizione; h) l'organizzazione di orari di lavoro appropriati, con adeguati periodi di riposo; i) la fornitura, ai lavoratori esposti, di

limitatamente ai periodi in cui l'allievo sia effettivamente applicato alla strumentazioni o ai laboratori in questione; il volontario, come definito dalla

La ricostruzione della natura del condono condiziona il diniego di rimborso IRAP - abstract in versione elettronica

102123
Tinelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

periodi d'imposta oggetto dell'istanza di rimborso, evidenziando la natura "transattiva" del condono. La tesi della Suprema Corte deve essere

Rimedi giuridici in caso di illeciti ambientali in Cina - abstract in versione elettronica

103305
Luo, Li; Peng, Feng 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per quanto attiene ai rimedi giuridici in caso di illeciti ambientali in Cina, bisogna distinguere due periodi, quello precedente e quello successivo

Prospettive di attuazione del Libro Verde della Commissione Europea: il caso italiano - abstract in versione elettronica

104491
Ferraro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e modulari, con una frequente trasmigrazione da periodi di impegno lavorativo a periodi di inattività lavorativa. L'obiettivo preminente del Libro

Oneri di mantenimento della prole e tempi di permanenza presso ciascun genitore, nell'affidamento alternato e nell'affidamento condiviso - abstract in versione elettronica

104867
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di lui esigenze nei periodi di permanenza presso di sé. Diverso regime caratterizza, invece, le spese non ordinarie (o non abituali) e quelle di

Efficacia temporale delle modifiche alle valutazioni di opere ultrannuali - abstract in versione elettronica

105579
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

periodi precedenti e non ancora completate. Di conseguenza le minori valutazioni operate fino al periodo di imposta precedente a quello in corso alla

Accertamento induttivo illegittimo se basato su elementi relativi a un diverso periodo d'imposta - abstract in versione elettronica

105813
Pisani, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di dati e notizie comunque raccolti deve, in ogni caso, conformarsi al fondamentale principio dell'autonomia dei periodi d'imposta, per effetto del

Fissate le regole per l'eliminazione istantanea delle deduzioni extracontabili - abstract in versione elettronica

105979
Macario, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed effetti dell'esercizio dell'opzione e precisa la condizione per mantenere il beneficio nei periodi d'imposta successivi.

I criteri di deduzione dei veicoli nel Mod. UNICO 2008 - abstract in versione elettronica

106075
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra i periodi d'imposta 2006 e 2007 i diversi criteri di detrazione dell'IVA sugli autoveicoli, previsti in ragione del disconoscimento delle regole

Trasformazione in società semplice e scioglimento agevolato per le società non operative - abstract in versione elettronica

106321
Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Finanziaria 2008 consente di richiedere, entro un termine che per i contribuenti con periodi di imposta coincidente con l'anno solare scade il 31

Affrancamento delle deduzioni extracontabili - abstract in versione elettronica

106429
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stesse (tranne alcune eccezioni). L'opzione per l'imposta sostitutiva può essere esercitata in più periodi d'imposta, per importi e per classi omogenee

Il ridimensionamento del giudicato esterno nei limiti della "specificità tributaria" - abstract in versione elettronica

106513
Nussi, Mario; Buttus, Samantha 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un identico fatto che costituisca un'unica fattispecie ad effetti pluriennali, ovverosia coinvolgente plurimi periodi d'imposta. Anche a voler

Il riallineamento dei valori nelle operazioni straordinarie - abstract in versione elettronica

106533
Andreani, Giulio; Giommoni, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostitutiva deve essere esercitata distintamente in relazione a ciascuna operazione straordinaria. L'opzione può essere esercitata in più periodi

Disponibilità del lavoratore e nuovi tipi legali di lavoro subordinato - abstract in versione elettronica

106937
Cataudella, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripartito, in entrambi i quali manca o è attenuata la disponibilità, intesa come vincolo per il lavoratore a rimanere, nei periodi di non lavoro, a

Alterazioni morfologiche e chimiche di lesioni da colpi d'arma da fuoco su materiale decomposto: studio pilota su modello animale - abstract in versione elettronica

107249
Gibelli, Daniele; Brandone, Alberto; Andreola, Salvatore; Poppa, Pasquale; Porta, Davide; Grandi, Marco Aurelio; Cattaneo, Cristina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'entrata riprodotti su teste di maiale esposte all'aria aperta e sepolte per diversi periodi di tempo; è stato osservato che non solo su materiale inumato in

Fecondazione in vitro e licenziamento della lavoratrice in una recente pronuncia della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

107489
Razzolini, Orsola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

licenziamenti per periodi troppo lunghi, dato che in alcuni Stati membri gli ovuli fecondati possono essere conservati prima del trasferimento persino per dieci

Cerca

Modifica ricerca

Categorie