Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pene

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dalla Svizzera: un "nuovo" codice penale - abstract in versione elettronica

103587
Bernasconi, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pene privative di libertà inferiori a sei mesi, essenzialmente mediante l'introduzione della pena pecuniaria calcolata in aliquote giornaliere

Le nuove disposizioni penali in materia di circolazione stradale - abstract in versione elettronica

103663
Cozzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patente; l'elevazione delle pene - con criterio di proporzionalità secondo il valore del tasso alcolemico - per la guida in stato di ebbrezza e per la

Quale futuro per il diritto penale italiano? - abstract in versione elettronica

104205
Caraccioli, Ivo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle pene. Risulta, infatti, pericolosa la prevista abolizione dell'ergastolo, che è tipo di pena ritenuto legittimo dalla Corte costituzionale ed

La nuova disciplina della guida in stato di ebbrezza. Problemi interpretativi e di accertamento in concreto - abstract in versione elettronica

104635
Dies, Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.l. n. 117/2007 ha modificato l'art. 186 cod. strad., prevedendo tre distinte pene, crescenti a seconda del tasso alcolemico accertato. La nuova

Il delitto di frode processuale e la regola del temperamento del cumulo delle pene detentive temporanee in riferimento alla riduzione per il giudizio abbreviato. La posizione delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

104742
Santalucia, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il delitto di frode processuale e la regola del temperamento del cumulo delle pene detentive temporanee in riferimento alla riduzione per il giudizio

, siano compiuti da un terzo. Il secondo principio di diritto, che dà priorità applicativa alla regola di temperamento del cumulo materiale delle pene

Le sanzioni ambientali in Italia - abstract in versione elettronica

105335
Brambilla, Paola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mutevoli che non contribuiscono certo a rendere chiaro il quadro delle pene correlate alla commissione degli illeciti in materia ambientale, con buona pace

Il condono tombale non "salva" dal reato di emissione di fatture per operazioni inesistenti - abstract in versione elettronica

105885
Piermaria, Corso 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottrarsi all'osservanza della legge e per violare il principio di legalità in materia di reati, pene e misure premiali.

Danno esistenziale: un argine rotto dal torrente delle opinioni - abstract in versione elettronica

106657
De Donno, Antonio; Urso, Domenico; Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

figure professionali estremamente diversificate mediante criteri soggettivi. Il rischio quindi, citando C. Beccaria da Dei delitti e delle pene, é quello

Mandato di arresto UE: istanze di armonizzazione processuale, distonie applicative e tutela multilivello dei diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

106693
Piattoli, Barbara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziaria europea. Esso mira a superare lo strumento dell'estradizione non solo per eseguire le pene comminate con sentenza definitiva, ma anche per

Il nesso tra immigrazione e criminalità nel dibattito su giustizia e sicurezza - abstract in versione elettronica

106875
Ardita, Sebastiano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esecuzioni ad accordi internazionali per l'espiazione delle pene degli stranieri nei Paesi di origine. Si é dunque privilegiata la strada della

La recidiva nell'ordinamento penale francese - abstract in versione elettronica

106975
Persio, Porzia Teresa 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2005 e culminato con la legge n. 1198 del 10 agosto 2007, che introduce - tra l'altro - il sistema delle c.d. pene minime (peines plancher), se da un

Cerca

Modifica ricerca

Categorie