Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pendenza

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45118
Stato 2 occorrenze

trasporto di materiali. La loro pendenza non deve essere maggiore del 50 per cento.

relazione alla pendenza delle pareti, si deve provvedere, man mano che procede lo scavo, alla applicazione delle necessarie armature di sostegno.

La chiusura del fallimento in pendenza di insinuazioni tardive di credito - abstract in versione elettronica

102004
Commisso, Federica 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La chiusura del fallimento in pendenza di insinuazioni tardive di credito

L'A. si occupa della possibilità della chiusura del fallimento, nonostante la pendenza di domande di insinuazioni tardive di credito (nella specie

Querela di falso e sospensione "ex officio" del processo tributario - abstract in versione elettronica

102071
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, nel ribadire l'obbligatorietà della sospensione del processo tributario, in pendenza della querela di falso, fino al

L'autotutela decisoria nelle gare d'appalto: presupposti e problematiche - abstract in versione elettronica

102801
Di Maria, Giovanna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato, in questa sentenza, stabilisce che l'annullamento d'ufficio è un provvedimento adottabile anche in pendenza di ricorso ma è

Pendenza del procedimento monitorio: la soluzione "retrospettiva" delle Sezioni unite configura davvero un passo avanti? - abstract in versione elettronica

103206
Stropparo, Alberto 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pendenza del procedimento monitorio: la soluzione "retrospettiva" delle Sezioni unite configura davvero un passo avanti?

Le Sezioni Unite riconducono la pendenza della lite nel procedimento monitorio, ai fini della prevenzione della continenza di cause, alla notifica

Autotutela parziale in pendenza di giudizio e adesione alla definizione agevolata delle sanzioni - abstract in versione elettronica

103276
Boccalatte, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Autotutela parziale in pendenza di giudizio e adesione alla definizione agevolata delle sanzioni

La pendenza del procedimento quale presupposto del reato di patrocinio infedele - abstract in versione elettronica

103878
Lepera, Maria 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pendenza del procedimento quale presupposto del reato di patrocinio infedele

necessità o meno della pendenza del procedimento al fine di integrare il reato di cui all'art. 380 c.p., evidenziando, peraltro, gli aspetti innovativi

I diritti di contenuto economico azionati nel giudizio di divorzio e loro sopravvivenza alla morte dell'obbligato - abstract in versione elettronica

103953
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La morte di uno dei coniugi, verificatasi in pendenza di giudizio divorzile, determina effetti diversi secondo che in quel giudizio siano state

Amministrazione della giustizia e responsabilità civile: il danno esistenziale da processo - abstract in versione elettronica

104441
Masoni, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il processo civile è volto alla tutela giurisdizionale dei diritti dei cittadini (art. 24, comma 1, Cost.). La sua protratta pendenza, oltre a

Insindacabilità parlamentare e giudicato penale - abstract in versione elettronica

104609
Siniscalchi, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'insindacabilità parlamentare in Italia (art. 68, comma 1, Cost.) esiga la pendenza di un procedimento giudiziario. Se il procedimento nel quale il parlamentare è

Procedura concorsuale non conclusa definitivamente e compenso per il curatore - abstract in versione elettronica

104915
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità, in pendenza della procedura concorsuale, dal curatore cessato dall'incarico.

Il diritto di difesa tra accesso ai documenti con dati ultrasensibili e tutela del diritto alla riservatezza - abstract in versione elettronica

105201
Villecco, Alessandra 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sacrificio del diritto alla riservatezza anche quando si riferisca ad un giudizio soltanto eventuale e non soltanto nella sua concreta pendenza. Il

Sospensione dei termini di custodia cautelare e attuazione del principio del contraddittorio - abstract in versione elettronica

106697
Marando, Gabriella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sospensione venga disposta durante la pendenza dei termini per la redazione differita della motivazione del provvedimento conclusivo del giudizio di

Grave disagio occupazionale: l'imprenditore che ne trae vantaggio pone in essere un'estorsione? - abstract in versione elettronica

107043
Sella, Chiara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella sentenza tra fase delle trattative e pendenza del rapporto di lavoro, in particolare in relazione alla riconducibilità del male minacciato alla

Imputati di "reati reciproci" e incompatibilità a testimoniare: mutamento di rotta nella giurisprudenza della Corte? - abstract in versione elettronica

107117
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

offesa e contestualmente imputato in pendenza dei cosiddetti "reati reciproci" disciplinati dall'art. 371 comma 2 lett. b) c.p.p., la Corte di Cassazione

Cerca

Modifica ricerca

Categorie