Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: organizzative

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45859
Stato 25 occorrenze

Misure tecniche, organizzative, procedurali

Misure tecniche, organizzative, procedurali

1. Il datore di lavoro adotta le misure organizzative necessarie e ricorre ai mezzi appropriati, in particolare attrezzature meccaniche, per evitare

misure tecniche, organizzative e procedurali, per evitare ogni esposizione degli stessi ad agenti biologici.

3. Gli organismi paritetici possono supportare le imprese nell'individuazione di soluzioni tecniche e organizzative dirette a garantire e migliorare

elabora ed applica un programma di misure tecniche e organizzative volte a ridurre l'esposizione al rumore, considerando in particolare le misure di cui

possano essere utilizzate per operazioni e secondo condizioni per le quali non sono adatte, adotta adeguate misure tecniche ed organizzative, tra le

cui all'articolo 15, il datore di lavoro adotta le misure tecniche e organizzative adeguate alla natura dell'attività; in particolare il datore di

che vengano adottate disposizioni organizzative e procedurali idonee a proteggere i lavoratori dai conseguenti rischi.

luoghi di lavoro, non sia possibile rispettare tale valore limite nonostante le misure tecniche e organizzative messe in atto.

3. A seguito della valutazione del rischio elettrico il datore di lavoro adotta le misure tecniche ed organizzative necessarie ad eliminare o ridurre

tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione.

sostanze o miscele di sostanze chimicamente instabili; b) limitare, anche attraverso misure procedurali ed organizzative previste dalla normativa

di lavoro adotta le misure tecniche e organizzative adeguate alla natura delle operazioni, compresi l'immagazzinamento, la manipolazione e

formulare il programma delle misure tecniche e organizzative di cui all'articolo 192, comma 2.

organizzative e di protezione collettive alla fonte del rischio; c) misure di protezione individuali, compresi i dispositivi di protezione individuali, qualora

superati, il datore di lavoro definisce e attua un programma d'azione che comprende misure tecniche e/o organizzative destinate ad evitare che

organizzative necessarie, ricorre ai mezzi appropriati e fornisce ai lavoratori stessi i mezzi adeguati, allo scopo di ridurre il rischio che comporta la

fattori di rischio; e) valutazione dei rischi; f) individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione; g

esclusi rischi relativi alla sicurezza, elabora ed applica un programma d'azione che comprenda misure tecniche e organizzative intese a prevenire

d'azione, il datore di lavoro elabora e applica un programma di misure tecniche o organizzative, volte a ridurre al minimo l'esposizione e i rischi che ne

organizzative, nonché disponibilità di forza lavoro, di macchine e di attrezzature, in riferimento alla realizzazione dell'opera.

conto delle effettive particolari esigenze connesse al servizio espletato o alle peculiarità organizzative, individuate entro e non oltre dodici mesi

alla organizzazione del servizio di primo soccorso considerando i particolari tipi di lavorazione ed esposizione e le peculiari modalità organizzative

normalizzazione, la cui osservanza non sia obbligatoria; v) «buone prassi»: soluzioni organizzative o procedurali coerenti con la normativa vigente e con le

Società in house e società miste nei servizi pubblici locali alla luce della disciplina antitrust - abstract in versione elettronica

102723
Vessia, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in relazione alle house providing e alle società miste, rivela tuttavia l'assoluta eccezionalità delle formule organizzative in oggetto, quando

I diritti di informazione e di c.d. consultazione: il d. lgs. 6 febbraio 2007, n. 25 - abstract in versione elettronica

104815
Zoli, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzative e produttive del datore di lavoro.

Il controllo del giudice sulle ragioni giustificative del contratto di somministrazione di manodopera - abstract in versione elettronica

105087
Di Lorenzo, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, senza poter sindacare le scelte organizzative dell'utilizzatore e senza pretendere l'inevitabilità del ricorso a tale strumento. Per questo, pur non

Il campo di applicazione "oggettivo" e "soggettivo" della normativa in materia di sicurezza e tutela della salute dei lavoratori - abstract in versione elettronica

105381
Antonucci, Annamaria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"effettive particolari esigenze connesse al servizio espletato o peculiarità organizzative". Quanto al campo di applicazione "soggettivo", il d.lgs. n

Relazioni sociali di lavoro e negoziazione aziendale come strumenti di modernizzazione: il caso Poste Italiane - abstract in versione elettronica

105387
Parrotto, Ruggero 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tali accordi come la base per lo sviluppo delle regole normative ed organizzative dell'azienda secondo una logica "del fare" che salvaguarda i valori

La riforma della pubblica amministrazione in Italia secondo un approccio Industrial Organization - abstract in versione elettronica

105395
Petretto, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soffici" delle unità organizzative periferiche e degli uffici. L'articolo si conclude con l'esame delle politiche di razionalizzazione e riorganizzazione

La responsabilità penale degli organi apicali delle strutture sanitarie - abstract in versione elettronica

106715
De Donno, Antonio; De Donno, Paola; Introna, Francesco; Lopez, Annalisa; Santoro, Valeria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

paziente, rendendo spesso difficoltoso discernere tra le colpe ascrivibili a carenze organizzative, inadeguatezza e sottolivellamento di organici, e

Infortuni sul lavoro e responsabilità oggettiva: la malintesa sussidiarietà dello strumento penale - abstract in versione elettronica

107125
Roiati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento lavorativo ed alle direttive organizzative ricevute. L'accertamento del nesso eziologico e del carattere colposo della condotta si esaurisce così

Congedo parentale ed esigenze organizzative del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

107334
Garofalo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Congedo parentale ed esigenze organizzative del datore di lavoro

Cerca

Modifica ricerca

Categorie