Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: operative

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44671
Stato 7 occorrenze

sindacali operative.

3. La formazione di cui al comma 2 ha carattere teorico-pratico e deve riguardare: a) l'apprendimento delle tecniche operative e dell'uso dei

programmazione e realizzazione di progetti formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, attraverso modalità operative da definirsi in sede di

necessità. Il programma dei lavori definisce un piano di emergenza, le tipologie operative, i dispositivi di protezione individuale, le tecniche e le

speciali modalità con le quali le forze armate e le forze di polizia partecipano al sistema informativo relativamente alle attività operative e

Forze di polizia e per i Vigili del fuoco; i predetti servizi sono competenti altresì per le aree riservate o operative e per quelle che presentano

assistenza in materia; h) supporta il Servizio sanitario nazionale, fornendo informazioni, formazione, consulenza e assistenza alle strutture operative per

Insussistenza del fallimento della società di fatto tra società semplice e soci della stessa - abstract in versione elettronica

102029
Signorelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contesto dell'attività di direzione e coordinamento svolta dalle holding pure e operative, quali soggetti eventualmente fallibili.

Aspetti problematici della nuova disciplina del concordato fallimentare - abstract in versione elettronica

103237
Guerrera, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concordataria, quanto in via "autonoma" (art. 106 l.fall.), e sulle importanti implicazioni sistematiche ed operative di tale scelta.

Nuova disciplina degli internet point - abstract in versione elettronica

103293
Manzione, Antonella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del questore. Vedremo meglio nel prosieguo quali carenze definitorie paiono ascrivibili alla norma e, soprattutto, quali conseguenze operative ne

Phishing: strategie operative dell'inganno - abstract in versione elettronica

103410
Fantini, Monica 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Phishing: strategie operative dell'inganno

Assegnazioni di beni ai soci di società non operative - abstract in versione elettronica

103528
Carbone, Paolo 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assegnazioni di beni ai soci di società non operative

lo scioglimento e la trasformazione delle società non operative. In particolare il comma 109 individua nuove condizioni per definire le società non

La partecipazione dei comuni all'accertamento dei tributi erariali : linee guida e concrete possibilità operative - abstract in versione elettronica

103772
Giovanardi, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La partecipazione dei comuni all'accertamento dei tributi erariali : linee guida e concrete possibilità operative

Profili e criticità operative del leasing immobiliare nella nuova disciplina del codice dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

103982
Maiellaro, Giuseppe Fabrizio 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili e criticità operative del leasing immobiliare nella nuova disciplina del codice dei contratti pubblici

allo stato attuale, come in passato, talune incertezze sull'inquadramento di tale istituto e, soprattutto, sulle modalità operative del contratto per

Costruire per sè e per gli altri prime note sulla nuova disciplina dell'impresa sociale - abstract in versione elettronica

104249
Perrone, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

segna un passo importante - per valenza sistematica e opportunità operative - verso un'adeguata regolamentazione di un settore dell'economia italiana

Il commercio equo e solidale - abstract in versione elettronica

104647
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

breve trattazione degli aspetti di inquadramento generale del tema, vengono affrontate proprio le ricadute giuridiche ed operative, con una analisi

Atti di polizia amministrativa e sanzioni in materia di commercio e pp.ee. Orientamenti della giurisprudenza e riflessi operativi - abstract in versione elettronica

104653
Vergine, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ci siamo proposti di analizzare alcune tra le questioni operative di maggior rilievo in tema di commercio allo scopo di fornire un quadro della

La separazione e il divorzio dell'infermo di mente - abstract in versione elettronica

104693
Anelli, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

positivo e non coerente con le finalità operative del nuovo istituto.

Dal piano strategico al piano degli obiettivi degli Enti locali attraverso la balanced scorecard - abstract in versione elettronica

105277
Ziruolo, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), in linee operative da recepire nel piano esecutivo di gestione e nel piano degli obiettivi degli Enti locali, individuando - rispetto al principio di

La certificazione della regolarità retributiva: un nuovo strumento per il datore di lavoro - abstract in versione elettronica

105371
Vergari, Sergio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblici ma non solo. La certificazione di regolarità retributiva - qui descritta nelle varie fasi operative - risulta quindi, secondo l'opinione

I chiarimenti dell'Assonime sulle società di comodo - abstract in versione elettronica

105495
Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Assonime osserva che la questione del difficile coordinamento normativo dell'attuale disciplina delle società non operative con la disciplina

Riduzione dell'area dei soggetti considerati "non operativi" - abstract in versione elettronica

105507
Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il disegno di legge Finanziaria 2008 prevede che venga ridotta la platea dei soggetti che devono applicare la disciplina delle società non operative

L'iter accertativo nel consolidato fiscale nazionale - abstract in versione elettronica

105687
Molinaro, Giuseppe; Betunio, Arturo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicazioni operative agli uffici circa le modalità di esecuzione degli accertamenti e delle rettifiche nei confronti dei citati soggetti.

Società di comodo verso la semplificazione - abstract in versione elettronica

105769
Provaggi, Giampaolo; Macario, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ad un anno dalla stretta sulle società non operative, la Finanziaria 2008 riduce la platea dei soggetti interessati introducendo nuove ipotesi di

Società di comodo verso la semplificazione - La postilla - abstract in versione elettronica

105771
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge Finanziaria 2008 non precisa la decorrenza dalle modifiche introdotte alla disciplina delle società non operative. Adottando il criterio

La disapplicazione automatica della disciplina sulle società non operative - abstract in versione elettronica

105882
Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disapplicazione automatica della disciplina sulle società non operative

Nuove cause di esclusione e test di operatività per le società di comodo - abstract in versione elettronica

105891
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

test di operatività e la determinazione del reddito imponibile minimo; lo scioglimento e la trasformazione agevolata delle società non operative

Limiti al trasferimento dei crediti nella liquidazione IVA di gruppo - abstract in versione elettronica

105895
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operative, l'altro i crediti delle società che aderiscono per la prima volta alla procedura (nonché, secondo la relazione illustrativa della Finanziaria

La ripartizione degli oneri di prova nel commercio dell'usato - abstract in versione elettronica

105963
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

atto di tali difficoltà operative, l'Agenzia delle entrate introduce ora una "check list" di attività che l'operatore è tenuto a seguire

Il riporto degli interessi passivi e la trasformazione "regressiva" - abstract in versione elettronica

106005
Parisi, Paolo; Parpiglia, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il provvedimento dell'Agenzia delle entrate 14 febbraio 2008 ha previsto che sia le partecipazioni in società "operative", sia quelle in società "non

Per le collegate "black list" la holding non è di comodo - abstract in versione elettronica

106285
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie considerata delle disposizioni previste per le società non operative". Per l'Agenzia, ulteriore ragione a supporto di tale conclusione è che

Deduzione dei canoni di leasing per imprese IAS e non IAS - abstract in versione elettronica

106289
Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziario partecipa in buona parte dei suoi criteri contabili, tale modifica normativa solleva una serie di problematiche operative.

Trasformazione in società semplice e scioglimento agevolato per le società non operative - abstract in versione elettronica

106320
Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trasformazione in società semplice e scioglimento agevolato per le società non operative

Novità operative per le attività di intrattenimento e di spettacolo - abstract in versione elettronica

106402
Scopacasa, Francesco 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Novità operative per le attività di intrattenimento e di spettacolo

Con tre risoluzioni e una circolare emanate in rapida successione, l'Agenzia delle entrate ha chiarito alcune ipotesi operative relative alle

La comunicazione dati rilevanti ai fini degli studi di settore nel Mod. UNICO 2008 - abstract in versione elettronica

106407
Dodero, Annibale; Fabiano, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inoltre i contribuenti multiattività e le società non operative, per le quali è prevista una nuova ipotesi di esclusione dalla disciplina in caso di

Problematiche operative dei piani di "stock option" - abstract in versione elettronica

106462
Furlan, Alessandro; Bona, Davide 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Problematiche operative dei piani di "stock option"

difficoltà operative nella concreta applicazione della nuova disciplina e per le quali, sino alla emanazione della risoluzione n. 133/E del 2008, mancava una

Scioglimento agevolato e cause di disapplicazione delle società di comodo - abstract in versione elettronica

106501
Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concernenti la disciplina delle società non operative. In particolare, i chiarimenti, rilevanti anche in funzione della compilazione del Mod. UNICO

L'E-government. Principi generali ed esperienze operative: Documento unico di regolarità contributiva (DURC) - abstract in versione elettronica

107270
De Bernardinis, Federica 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'E-government. Principi generali ed esperienze operative: Documento unico di regolarità contributiva (DURC)

La comunicazione multimediale nelle organizzazioni di pubblici servizi: il caso Inail - abstract in versione elettronica

107563
Masini, Antonia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-organizzativa di tali Enti. Le logiche operative del marketing, il principio fondante dell'orientamento al cliente/utente, l'implementazione di un sistema

Bilancio sociale INAIL 2005-2006 - abstract in versione elettronica

107573
Adinolfi, Bruno 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. illustra le modalità operative adottate per la compilazione del Bilancio Sociale dell'INAIL ponendo in rilievo le novità rispetto alle passate

Cerca

Modifica ricerca

Categorie