Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: miglioramento

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44649
Stato 10 occorrenze

vigili per il miglioramento dei livelli di sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro.

professionali; b) obiettivi di miglioramento della sicurezza complessiva sulla base delle linee guida per un sistema di gestione della salute e

5. Al fine di favorire il miglioramento dei livelli di sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro, ed ai sensi dell'articolo 14, comma 2, lettera h

dell'azione pubblica di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori; c) definire la programmazione annuale in ordine ai settori

miglioramento nel tempo dei livelli di sicurezza; d) l'individuazione delle procedure per l'attuazione delle misure da realizzare, nonché dei ruoli

finalizzato al miglioramento della sicurezza in cantiere; e) segnala al committente e al responsabile dei lavori, previa contestazione scritta alle

miglioramento nel tempo dei livelli di sicurezza, anche attraverso l'adozione di codici di condotta e di buone prassi; u) le misure di emergenza da

interessati, ai fini del miglioramento dei livelli di tutela definiti legislativamente; i) valutare le problematiche connesse all'attuazione delle

e ad elaborare il programma delle misure atte a garantire il miglioramento nel tempo dei livelli di salute e sicurezza; r) «pericolo»: proprietà o

riguardanti il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori durante il lavoro; Visto il decreto legislativo 19 dicembre 1994, n. 758

La semplificazione e l'amministrazione digitale - abstract in versione elettronica

102283
Natalini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad una progressiva (ancorché parziale e per molti versi contraddittoria) integrazione tra le politiche di miglioramento della qualità della

L'accertamento autoptico quale strumento tecnico e mezzo valutativo del globale miglioramento della qualità all'interno dei sistemi sanitari - abstract in versione elettronica

103530
Turillazzi, Emanuela; Neri, Margherita 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accertamento autoptico quale strumento tecnico e mezzo valutativo del globale miglioramento della qualità all'interno dei sistemi sanitari

Le biobanche come problema per il biodiritto - abstract in versione elettronica

104007
Palazzani, Laura 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilitarista (basata sul calcolo costi benefici in funzione della conservazione e del miglioramento della qualità della vita) e la teoria liberale-libertaria

La creazione del valore per il pubblico e le metodologie di misurazione - abstract in versione elettronica

104847
Sigillo, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le iniziative di miglioramento dei servizi e delle politiche pubbliche devono essere raccordate all'interno di un preciso quadro strategico che renda

Patto di stabilità e competenza mista: le novità della finanziaria per il 2008 - abstract in versione elettronica

105271
Cossiga, Carmine; Bardascino, Marzia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affidata non più alla determinazione di un duplice obiettivo di miglioramento dei saldi in termini di cassa e di competenza, bensì un solo obiettivo

La partecipazione del pubblico ai processi decisionali in materia ambientale - abstract in versione elettronica

105423
Pelosi, Enzo; Versolato, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'intensificarsi della partecipazione del pubblico ai processi decisionali in campo ambientale porterà ad un miglioramento per quel che concerne la

Il ruolo degli Ordini professionali nella normativa antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

106079
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'osservanza degli obblighi stabiliti nel decreto. Un secondo importante obiettivo è il miglioramento del grado di riservatezza in merito alla persona del

Quel memorabile anno 1926 . - abstract in versione elettronica

106705
D'Amati, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Victor Uckmar in miglioramento dell'ordinamento tributario, unitamente a una piena tutela giurisdizionale dei diritti dei contribuenti. L'aspetto di

Il rischio biologico negli ambienti confinati non industriali - abstract in versione elettronica

107395
Fenoglietto, M.; Fontana, M.; Ippolito, G.; Tartaglino, L.; Stefanetti, M.V. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rivolta al miglioramento delle condizioni ambientali all'interno dei luoghi di vita e di lavoro. La qualità dell'aria negli ambienti confinati è un

L'esperienza Inail: aspetti metodologici e intercalibrazione - abstract in versione elettronica

107397
Giovinazzo, Raffaella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

CONTARP, di cui si riportano i risultati preliminari. Obiettivo del circuito è il miglioramento della qualità dei dati ottenuti dal monitoraggio ambientale

Evoluzione normativa della pubblica amministrazione: la customer satisfaction nelle Aziende sanitarie. L'esperienza dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico dell'Azienda USL di Ferrara - abstract in versione elettronica

107405
Castellari, Sara; Montanari, Emanuela; Antoniazzi, Cristina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

miglioramento dello stato di salute della popolazione e delle risorse relazionali del sistema, per raggiungere la soddisfazione dei cittadini. Gli studi

Silice libera cristallina:"dalla definizione di cancerogeno agli interventi di prevenzione" per una strategia delle responsabilità e disponibilità effettive - abstract in versione elettronica

107567
Giovanazzi, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevanza di accordi volontari, sullo stesso tema, concordati a livello europeo. A ciò si aggiungono, per il NIS, gli obiettivi: di miglioramento delle

L'insufficienza cardiaca: problematiche in ordine alla valutazione clinico-funzionale e medico legale - abstract in versione elettronica

107569
Iaccarino, C.; Iaccarino, D.; Zito, O. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

miglioramento dei soggetti con insufficienza cardiaca tale da permettere una riassegnazione ad una classe funzionale minore degli stessi pazienti, induce ad

Cerca

Modifica ricerca

Categorie