Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mansioni

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44623
Stato 6 occorrenze

2. Il lavoratore di cui al comma 1 che viene adibito a mansioni inferiori conserva la retribuzione corrispondente alle mansioni precedentemente

dell'utilizzazione qualora si tratti di somministrazione di lavoro; b) del trasferimento o cambiamento di mansioni; c) della introduzione di nuove

aziendale, diritti e doveri dei vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo, assistenza; b) rischi riferiti alle mansioni e ai possibili

essi devono inoltre essere forniti i necessari dispositivi di protezione individuali in relazione alle effettive mansioni assegnate. Nell'ipotesi in cui

lavoratore sui rischi tipici generalmente connessi allo svolgimento delle mansioni per le quali egli viene distaccato. Per il personale delle pubbliche

territoriale e del medico competente che ha partecipato alla valutazione del rischio; f) l'individuazione delle mansioni che eventualmente espongono i

La modernità del diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

104485
Mariucci, Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complesso di leggi ordinarie relative ai diversi aspetti del rapporto di lavoro (assunzione, retribuzione mansioni, trattamenti di malattia, infortunio

I contratti di lavoro a termine sono ancora un eccezione? - abstract in versione elettronica

104495
Blanpain, Roger 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivazioni oggettive, che si ricollegano direttamente alle mansioni e alle funzioni per cui il lavoratore è stato assunto su base temporanea. Tali

La nuova regolamentazione del lavoro a termine in Svezia: una ipotesi di liberalizzazione? - abstract in versione elettronica

104501
Engblom, Samuel 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che al lavoro indeterminato, come lo svolgimento di mansioni particolari o l'incremento temporaneo della produzione. E' stata in effetti ridotta la

Tutela della persona e flessibilità: un binomio conciliabile? - abstract in versione elettronica

104707
Malzani, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionalità lesa dalla riduzione o dalla modifica in senso peggiorativo delle mansioni.

La riforma del contratto a termine dopo la legge n. 247/2007 - abstract in versione elettronica

104817
Speziale, Valerio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerato le esclusioni soggettive ( legate alle mansioni) e oggettive (connesse alle tipologie contrattuali) e la possibile utilizzazione della frode alla

La retribuzione delle mansioni superiori irregolarmente assegnate - abstract in versione elettronica

105138
Pioggia, Alessandra 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La retribuzione delle mansioni superiori irregolarmente assegnate

all'impiego alle dipendenze delle Pubbliche Amministrazioni. Si afferma così la retribuibilità anche delle mansioni - corrispondenti ad uno o più livelli

Gli "esposti sani" all'amianto ed i benefici previdenziali - abstract in versione elettronica

105355
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconosciuta dal Governo, attraverso "atti di indirizzo", con riguardo a reparti, mansioni e attività di alcune individuate imprese. In fine, l'A. si

Problemi applicativi sulla deducibilità IRAP delle spese di ricerca e sviluppo - abstract in versione elettronica

106355
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessaria alla ricerca o comunque di quel personale che, con le proprie mansioni, rechi specifica utilità all'attività di ricerca stessa. La stessa

L'art. 2103 c.c. e le clausole contrattuali di equivalenza delle mansioni. Il commento - abstract in versione elettronica

107304
Laforgia, Stella 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 2103 c.c. e le clausole contrattuali di equivalenza delle mansioni. Il commento

sancisce l'equivalenza tra mansioni appartenenti a livelli funzionali differenti. La sentenza commentata n. 5285 del 2007, sul solco di una

Agenti di commercio: sussiste l'obbligo assicurativo contro gli infortuni sul lavoro. Il commento - abstract in versione elettronica

107381
Tortini, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ente afferisce alle mansioni da essi espletate. Più in specifico si richiede, ai due soci non ancora assicurati, l'iscrizione per le attività di

Mansioni superiori nel pubblico impiego e diritto alle differenze retributive. Il commento - abstract in versione elettronica

107494
Marin, Alessandra 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mansioni superiori nel pubblico impiego e diritto alle differenze retributive. Il commento

in tema di pagamento delle differenze retributive per svolgimento di mansioni superiori, nonostante il divieto iniziale a riguardo previsto dal D.Lgs

L'equivalenza contrattuale delle mansioni e l'art. 2103 c.c. tra inquadramento formale e professionalità sostanziale - abstract in versione elettronica

107514
Tomiola, Chiara 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'equivalenza contrattuale delle mansioni e l'art. 2103 c.c. tra inquadramento formale e professionalità sostanziale

È compatibile con l'art. 2103 c.c. il mutamento definitivo di mansioni attuato sulla base di accordi sulla mobilità che resusciti a tal fine le

A quali condizioni è licenziabile il lavoratore se sopravviene una inidoneità psicofisica. Il commento - abstract in versione elettronica

107597
Tortini, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reintegrato nelle mansioni delle quali asseriva di essere stato privato, adiva in via cautelare il giudice del lavoro per ottenere tale reintegrazione

Irrilevanza delle mansioni superiori ai fini della "buonuscita" nel pubblico impiego. Il commento - abstract in versione elettronica

107614
Aprile, Sergio 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Irrilevanza delle mansioni superiori ai fini della "buonuscita" nel pubblico impiego. Il commento

economici, segnatamente dell'Inail, nel caso di adibizione al temporaneo svolgimento di mansioni superiori, ove la cessazione del rapporto lavorativo

Cerca

Modifica ricerca

Categorie