Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: limitazioni

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44616
Stato 2 occorrenze

specifica: a) idoneità; b) idoneità parziale, temporanea o permanente, con prescrizioni o limitazioni; c) inidoneità temporanea; d) inidoneità

per i lavoratori classificati come idonei con prescrizioni o limitazioni e per i lavoratori che abbiano compiuto il cinquantesimo anno di età

L'art. 13 del decreto-Bersani: quale futuro per il modello della società mista? - abstract in versione elettronica

102253
Musolino, Saverio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 13 del d.l. n. 223/2006, che pone divieti e limitazioni nei confronti delle società strumentali, miste o in house, costituite o partecipate

Riconoscimento ed effetti in Italia delle decisioni extracomunitarie di insolvenza - abstract in versione elettronica

102779
Montella, Galeazzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di origine, senza quindi limitazioni derivanti da eventuali differenze formali-processuali rispetto alle analoghe decisioni nazionali.

Quali giustificazioni per l'indeducibilità degli interessi passivi? - abstract in versione elettronica

102883
Giannini, Silvia; Stevanato, Dario; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul piano della determinazione della capacità economica, ci si chiede quale sia lo scopo delle limitazioni alla deduzione degli interessi passivi

La normativa antiriciclaggio può essere uno strumento antievasione? - abstract in versione elettronica

102885
Marino, Giuseppe; Stevanato, Dario; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguarda le limitazioni all'uso del contante. Tuttavia non si tratta di informazioni decisive, se considerate isolatamente, prima di tutto perché i movimenti

Limite alla deduzione degli interessi passivi nella Finanziaria 2008 - abstract in versione elettronica

102891
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non si applicano le limitazioni stabilite per i soggetti IRES, ma resta applicabile il pro-rata "generale", peraltro semplificato. Per superare tale

La chiamata di correo e il giusto processo cautelare, tra principi costituzionali e profili applicativi - abstract in versione elettronica

103563
Giordano, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come la novella del 2001 sull'art. 273 c.p.p. abbia imposto limitazioni legali al libero convincimento del giudice, ma sul crinale applicativo resta

Le novità introdotte dal D.L. 112/2008 alle limitazioni all'uso del contante e dei titoli al portatore - abstract in versione elettronica

103742
Krogh, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le novità introdotte dal D.L. 112/2008 alle limitazioni all'uso del contante e dei titoli al portatore

Quali garanzie per la "vecchia" corrispondenza? - abstract in versione elettronica

103855
Calò, Luciano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunque scampo), ma rimane insoluto il problema se sia possibile un'interpretazione analogica sul terreno delle norme che legittimano limitazioni ai

Riflessioni per una tutela giuridica dell'ambiente - abstract in versione elettronica

104281
Maddalena, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dottrina sul diritto ambientale soffre, fin dalle sue origini, di un doppio ordine di limitazioni: per un verso, essa si dilunga in analisi

A proposito di una recente pronuncia in tema di piena operatività della polizza assicurativa in caso di trasporto anomalo - abstract in versione elettronica

104423
Cicero, Cristiano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'inosservanza di prescrizioni o limitazioni non incide in alcun modo sull'operatività dell'assicurazione rispetto al terzo danneggiato, potendo

Il concorso di responsabilità in materia di trasporto - abstract in versione elettronica

104447
Antonini, Alfredo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e di evitare le limitazioni legali dell'obbligazione risarcitoria. In linea generale sembra priva di giustificazione l'evenienza che il diritto al

Il ricongiungimento familiare nell'interpretazione della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

104537
Pascucci, Luisa 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coordinamento con altri interessi di pari dignità e rango con i quali di volta in volta va bilanciato e che lo espongono a sensibili limitazioni, quali il

La responsabilità per il ritardo nella consegna di un plico di postacelere - abstract in versione elettronica

104909
Srubek Tomassy, Chiara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizio era fondato su un regime di limitazioni dettate dai T.U. in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni. Tale disciplina ha subito

Limitazioni al diritto di costruire e condono edilizio - abstract in versione elettronica

105154
Cavalieri, Eleonora 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Limitazioni al diritto di costruire e condono edilizio

rilascio di permesso edilizio in sanatoria ex art. 32, d.l. 30 settembre 2003, n. 269, a fronte delle limitazioni allo ius aedificandi poste a tutela dei

La detrazione IVA auto in dichiarazione - abstract in versione elettronica

105509
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limitazioni previste dall'attuale disposizione (art. 19-bis 1 del d.p.r. n. 633/1972) e, dall'altro lato, l'autorizzazione concessa al Governo italiano dal

Le modifiche alla tassazione di gruppo - abstract in versione elettronica

105541
Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limitazioni alla compensazione delle perdite delle società sportive professionistiche, l'introduzione del "recapture" delle perdite nel consolidato

Primi chiarimenti del Fisco sulle nuove regole di deducibilità degli interessi passivi - abstract in versione elettronica

105795
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

passivi. I quesiti ai quali è stata data risposta riguardano: la nuova disposizione antielusiva in base alla quale le limitazioni previste per il

Accertamento induttivo illegittimo se basato su elementi relativi a un diverso periodo d'imposta - abstract in versione elettronica

105813
Pisani, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incisività di quest'ultimo, in particolare, consiglia opportune limitazioni, volte ad ottenere una sostanziale aderenza delle relative risultanze alla

Limiti alla deduzione degli interessi e concetto generale di inerenza - abstract in versione elettronica

105877
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le disposizioni della Finanziaria 2008 sulle limitazioni alla deduzione degli interessi passivi confermano che la nozione generale di inerenza

Limiti di utilizzo dei crediti d'imposta e indeducibilità degli interessi passivi - abstract in versione elettronica

105949
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limitazioni.

Onere della prova e presunzione di appartenenza dei beni all'attivo ereditario - abstract in versione elettronica

105987
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermare che non si possono ipotizzare limitazioni probatorie - generalmente connesse con (e scaturenti da) neri previsti per legge a carico dei

Risposte ai dubbi applicativi sugli obblighi antiriciclaggio per i professionisti - abstract in versione elettronica

106129
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limitazioni all'uso del contante e degli assegni. Non tutte le risposte del Ministero dell'economia e delle finanze appaiono pienamente condivisibili

Individuazione dei beni agevolabili con il "bonus" investimenti - abstract in versione elettronica

106409
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attenzione nell'individuare i beni che possono effettivamente dare diritto all'agevolazione in quanto la nuova disciplina presenta una serie di limitazioni

L'Istituto di ricerca DCEC commenta le modifiche per i redditi di lavoro autonomo - abstract in versione elettronica

106419
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gennaio 2010 anche se, a seguito delle limitazioni introdotte dal legislatore, non possono più essere ammortizzati.

Il complesso regime di esenzione per i "capital gain" reinvestiti in società in fase di "start-up" - abstract in versione elettronica

106525
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuova disposizione prevede, però, una serie di condizioni e di limitazioni che rendono complessa la fruizione dell'agevolazione e che rischiano di

Esclusa l'efficacia probatoria della dichiarazione di notorietà nel processo tributario - abstract in versione elettronica

106557
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per la tutela dei propri diritti e interessi legittimi), non può tollerare limitazioni che rendano impossibile o irragionevolmente difficile la

Benefici penitenziari: divieto normativo di accesso per i recidivi reiterati e condannati per evasione - abstract in versione elettronica

106947
Degl'Innocenti, Leonardo; Faldi, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la pronuncia in commento viene riaffermato il principio secondo cui le limitazioni e le preclusioni previste in ordine all'applicazione dei

Danno non patrimoniale a favore della moglie per assistenza al marito - abstract in versione elettronica

107155
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assetti relazionali, sconvolti nella loro quotidianità con limitazioni alla realizzazione della sua personalità nel mondo esterno e con scelte di

Particelli ultrafini e nanoparticelle: tecniche di misura convenzionali ed avanzate per la determinazione dell'esposizione inalatoria - abstract in versione elettronica

107353
Marconi, A.; Fanizza, C.; Castellet Y Ballarà, G. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessario operare disegnando un'appropriata strategia di campionamento che tenga conto delle limitazioni interpretative per la stima dell'esposizione

Malattia epilettica e attività lavorativa - abstract in versione elettronica

107361
Anzelmo, V.; Bianco, P.; Falla, M.; Raffaele, G.; Della Rosa, R.; Cristiano, A.; Mazza, S. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardanti il soggetto epilettico e l'attività lavorativa. Gli studi sono stati analizzati per evidenziare restrizioni e/o limitazioni di attività

Mansioni superiori nel pubblico impiego e diritto alle differenze retributive. Il commento - abstract in versione elettronica

107495
Marin, Alessandra 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. n. 29/1993, poi modificato dal D.Lgs. 80/1998, quindi definitivamente soppresso dal D.Lgs. n. 387/1998, e ciò senza limitazioni temporali, sulla base

L'ambiente: prolegomeni per una sua tutela giuridica - abstract in versione elettronica

107545
Maddalena, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dottrina sul diritto ambientale soffre, fin dalle sue origini, di un doppio ordine di limitazioni: per un verso, essa si dilunga in analisi

Cerca

Modifica ricerca

Categorie