Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: istruzioni

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44822
Stato 20 occorrenze

3. Le informazioni e le istruzioni d'uso devono risultare comprensibili ai lavoratori interessati.

6. Chiunque intende impiegare ponteggi deve farsi rilasciare dal fabbricante copia della autorizzazione di cui al comma 2 e delle istruzioni e schemi

norme di salute e sicurezza sul lavoro, nonché alle istruzioni fornite dai rispettivi fabbricanti.

; e) istruzioni per le prove di carico del ponteggio; f) istruzioni per il montaggio, impiego e smontaggio del ponteggio; g) schemi-tipo di ponteggio

istruzioni d'uso; 2) oggetto di idonea manutenzione al fine di garantire nel tempo la permanenza dei requisiti di sicurezza di cui all'articolo 70 e siano

gli effetti delle sue azioni o omissioni, conformemente alla sua formazione, alle istruzioni e ai mezzi forniti dal datore di lavoro.

resistenza e stabilità eseguito secondo le istruzioni approvate nell'autorizzazione ministeriale; b) disegno esecutivo.

formazione adeguata, in particolare sotto forma di istruzioni precise, che deve avere per oggetto specialmente il significato della segnaletica di sicurezza

generalizzata integrato da istruzioni e progetti particolareggiati per gli schemi speciali costituenti il ponteggio, ed è messo a disposizione del

lavoratori, sulla base delle conoscenze disponibili, informazioni ed istruzioni, in particolare per quanto riguarda: a) i rischi per la salute dovuti

1. Il datore di lavoro fornisce ai lavoratori, sulla base delle conoscenze disponibili, informazioni ed istruzioni, in particolare per quanto

della inosservanza, informare i loro superiori diretti; b) verificare affinché soltanto i lavoratori che hanno ricevuto adeguate istruzioni accedano alle

trasporto delle sostanze pericolose sul Reno (ADNR), quali incorporate nella normativa comunitaria e nelle istruzioni tecniche per il trasporto sicuro di

adeguati dispositivi di protezione individuale; h) delle istruzioni del fabbricante delle attrezzature.

, salvo casi specifici ed eccezionali, conformemente alle informazioni del fabbricante; c) fornisce istruzioni comprensibili per i lavoratori; d) destina

predisposte e i comportamenti da adottare; d) programma gli interventi, prende i provvedimenti e dà istruzioni affinché i lavoratori, in caso di pericolo

procedure e delle istruzioni di lavoro in sicurezza da parte dei lavoratori; g) alla acquisizione di documentazioni e certificazioni obbligatorie di legge

previsti a tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro; b) osservare le disposizioni e le istruzioni impartite dal datore di lavoro, dai dirigenti

protezione e il medico competente, ove presente; e) prendere le misure appropriate affinché soltanto i lavoratori che hanno ricevuto adeguate istruzioni e

rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza; q) l'istruzioni adeguate ai lavoratori; r) la partecipazione e consultazione dei lavoratori; s) la

Nuove procedure per l'accertamento sintetico? - abstract in versione elettronica

105447
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. redditometro. Si tratta di istruzioni agli uffici, basate su un affinamento della fase di selezione delle posizioni di interesse, nel contempo molto

Ambito soggettivo e contenuto degli elenchi clienti e fornitori - abstract in versione elettronica

105551
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ministeriale di elenco (con relative istruzioni) che faciliti l'individuazione dei dati da comunicare, previsti dal provvedimento dell'Agenzia delle

Quando il "legittimo affidamento" salva il canone di leasing nautico - abstract in versione elettronica

105711
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

via presuntiva dalle istruzioni ufficiali per natanti della medesima categoria non è sufficiente ad impedire una tassazione superiore, quando siano

Deducibile dal reddito della società di persone la somma attribuita al socio che recede - abstract in versione elettronica

105961
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, viene confermato l'orientamento esplicitato nelle istruzioni al Mod. UNICO Società di persone (UNICO 2001 - anno d'imposta 2000), e successivamente

Il "reverse charge" per i prefabbricati in cemento - abstract in versione elettronica

106045
Zuech, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazione del fatto che le istruzioni dei nuovi codici Ateco 2007, in vigore dal 2008, non pongono più alcuna distinzione fra strutture prefabbricate in

Istruzioni dell'Assonime sui versamenti IRES i IRAP - abstract in versione elettronica

106116
Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Istruzioni dell'Assonime sui versamenti IRES i IRAP

Istruzioni dell'Agenzia entrate sugli incentivi agli straordinari - abstract in versione elettronica

106208
De Fusco, Enzo; De Santis, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Istruzioni dell'Agenzia entrate sugli incentivi agli straordinari

Prime analisi di convenienza per i contribuenti minimi - abstract in versione elettronica

106263
Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minimi. In tal modo, sono state diramate le istruzioni principali per una conoscenza più approfondita della disciplina atta a consentire al contribuente di

Gli immobili dei professionisti nel Mod. UNICO 2008 - abstract in versione elettronica

106339
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le istruzioni per la compilazione del quadro RE di UNICO 2008 sono state adeguate al fine di recepire la nuova disciplina degli immobili relativi

Valore minimo della produzione e contributi collegati al costo del lavoro nel quadro IQ - abstract in versione elettronica

106359
Petrangeli, Pietro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, operata con la Finanziaria 2007, della disciplina delle società di comodo anche ai fini IRAP. Le istruzioni al quadro IQ del modello UNICO 2008 tengono

Le istruzioni delle Entrate sull'estromissione immobiliare per l'imprenditore individuale - abstract in versione elettronica

106422
Gavelli, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le istruzioni delle Entrate sull'estromissione immobiliare per l'imprenditore individuale

Finanziaria 2008. Rispetto al passato non si registrano grosse novità, fatta eccezione per le istruzioni fornite ai fini della rettifica da parte dei soggetti

Norme di prima applicazione e sanzioni nel nuovo regime IVA dei servizi di telecomunicazione - abstract in versione elettronica

106425
Cattelan, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fornisce analitiche istruzioni in merito alla fase di prima applicazione delle nuove disposizioni.

Il credito d'imposta per l'attività di ricerca e sviluppo industriale - abstract in versione elettronica

106505
Chirichigno, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fornito ai contribuenti, infine, dal d.m. n. 76/2008, che ha ampiamente integrato le disposizioni di legge, dalle istruzioni al modello UNICO 2008 e

Cerca

Modifica ricerca

Categorie