Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esatta

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La "piena conoscenza" del provvedimento amministrativo e la decorrenza del termine per la sua impugnazione - abstract in versione elettronica

102047
Reggio D'Aci, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presupposto di proponibilità del ricorso. Si tratta dell'esatta interpretazione dell'art. 21, comma 1, l. n. 1034 del 1971 che fissa in sessanta giorni il

Alcuni interrogativi sul nuovo corso della giurisprudenza costituzionale in ordine ai rapporti fra diritto italiano e diritto internazionale - abstract in versione elettronica

102401
Luciani, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle leggi statali. Questa esatta premessa, tuttavia, è accompagnata da alcune considerazioni che sollecitano numerosi e importanti interrogativi. Desta

L'indennità di sopraelevazione spetta anche per l'aumento della superficie o della volumetria dell'intervento edilizio effettuato dal condomino dell'ultimo piano - abstract in versione elettronica

103043
Izzo, Nunzio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite, componendo il contrasto insorto sull'esatta configurazione della sopraelevazione in un edificio condominiale che obbliga il

Il procedimento penale a carico degli enti: restano incerti i confini per l’applicazione delle norme in tema di sequestro preventivo - abstract in versione elettronica

103549
Bonzano, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), dunque, pur essendo confiscabili, appaiono destinati a rimanere liberi dal vincolo reale di cui all'art. 53 d. lgs. 231/01. Dalla esatta

Profitto del reato: problematica individuazione delle spese deducibili - abstract in versione elettronica

104069
Lunghini, Giacomo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza in esame affronta il problema della esatta delimitazione del profitto confiscabile in materia di manipolazione del mercato e lo risolve

Testamento biologico, cure mediche e tutela della vita - abstract in versione elettronica

104259
Stanzione, Pasquale; Salito, Gelsomina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinazione più esatta dei suoi elementi". Che davvero la fine dell'esistenza possa, ancora oggi - due secoli più tardi dal dogmatico riflettere del

Il caso "Apocalypto". Opera cinematografica e diritti riconosciuti al consumatore - abstract in versione elettronica

104343
Marra, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della legittimazione processuale attiva del Codacons in base al d. lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del consumo), anche in relazione all'esatta

La responsabilità per il danno da cose in custodia: orientamenti vecchi e nuovi - abstract in versione elettronica

104421
Leonardi, Antonella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza, ponendo seri dubbi interpretativi sia sotto il profilo del criterio di imputazione da esso affermato, sia sotto il profilo dell'esatta

Danno non patrimoniale: mossa obbligata per le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

104825
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questioni fondamentali: riguardanti, da un lato, l'assetto classificatorio che risulta assunto dalla categoria e, dall'altro lato, l'esatta

Giustizia sportiva: principio di autonomia e giurisdizione statale in tema di sanzioni disciplinari - abstract in versione elettronica

104903
Veltri, Giulio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. dopo aver sinteticamente analizzato la posizione della giurisprudenza maggioritaria in ordine all'esatta definizione dei "casi di rilevanza per

Presunzione di assegnazione di utili extrabilancio ai soci e imputazione di costi fittizi - abstract in versione elettronica

105959
Ficari, Valerio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'esatta individuazione di "cosa prova cosa". Se, infatti, la presunzione di assegnazione al socio delle "riserve occulte" di utili per la ristretta base

Istruzioni dell'Assonime sui versamenti IRES i IRAP - abstract in versione elettronica

106117
Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a supporto delle proprie tesi in relazione ad alcuni dubbi interpretativi che si pongono nell'esatta determinazione delle basi imponibili per il

Il "dispenser" pubblicitario all'esterno di agenzia immobiliare sconta l'imposta sulla pubblicità - abstract in versione elettronica

106185
Rocchetti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La vicenda giudiziale si è concentrata sulla dimostrazione dell'esatta ubicazione del mezzo pubblicitario al fine di stabilire la ricorrenza

Il (falso) problema dell'autonoma organizzazione nell'Irap - abstract in versione elettronica

106675
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

hanno ancora individuato l'esatta portata di detta nozione. Dall'esame sia dei motivi dell'introduzione dell'irap nel sistema fiscale nazionale che dei

I confini del sequestro preventivo: attuali limiti nell'accertamento dei presupposti e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

106953
Creaco, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di reato già consumato, risulta imprescindibile il riferimento all'esatta finalità cui la misura è indirizzata. Tale analisi, che implica un

Franchising: c'è bisogno di una nuova legge? - abstract in versione elettronica

107683
Frignani, Aldo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A distanza esatta di tre anni dall'entrata in vigore della l. n. 129 del 2004 sull'affiliazione commerciale, è stata presentata alla Camera il 10

Dopo le Sezioni Unite: l'intermediario che non si astiene restituisce al cliente il denaro investito - abstract in versione elettronica

107759
Maffeis, Daniele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina sotto il rilevante aspetto del nesso di causalità una sentenza di merito che applica in maniera attenta ed esatta la disciplina

Cerca

Modifica ricerca

Categorie