Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: economicamente

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Affidamento e gestione dei servizi sostitutivi di mensa: una breccia nel costrutto unitario del codice dei contratti pubblici? - abstract in versione elettronica

102487
Pagani, Ignazio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, impositivo del criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa quale unico metodo da utilizzarsi nelle selezioni per affidamenti dei servizi

Il foro dell'assicurato nell'ordinamento comunitario - abstract in versione elettronica

102621
Marino, Silvia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economicamente e giuridicamente più debole, cioè il contraente dell'assicurazione, il beneficiario e l'assicurato. A loro favore sono individuati più

Predeterminazione nella lex specialis dei criteri di valutazione dell'offerta - abstract in versione elettronica

102815
Didonna, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aggiudicati col criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa: limitando, per l'effetto, l'attività "adeguatrice" della commissione di gara.

Servizi pubblici, giudice amministrativo e in house providing - abstract in versione elettronica

103761
Parisio, Vera 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anello di congiunzione tra amministrazione e società in settori economicamente rilevanti. Il giudice, ricettore e portavoce delle istanze che provengono

Il mantenimento del figlio maggiorenne tra evoluzione del costume e dinamiche familiari alla luce della legge n. 54/2006 - abstract in versione elettronica

103965
Cirese, Marina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La portata innovativa dell'introduzione nel nostro ordinamento dell'obbligo di mantenimento dei figli maggiorenni non economicamente autosufficienti

I criteri di valutazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa e la c.d. "soglia di sbarramento" - abstract in versione elettronica

103976
De Dominicis, Giulia 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I criteri di valutazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa e la c.d. "soglia di sbarramento"

economicamente più vantaggiosa, una stazione appaltante, all'atto della redazione di un bando di gara, ha posto il problema di come individuare i criteri

Tenore di vita e assegni di mantenimento tra diritto ed econometria - abstract in versione elettronica

104081
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economicamente forte, ricostruisce la nozione di tenore di vita della famiglia in funzione di una complessa analisi econometrica delle conseguenze

L'assegnazione della casa familiare quale strumento di tutela dei figli di entrambi i coniugi - abstract in versione elettronica

104685
Marchiondelli, Laura Anna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'istituto non mira a tutelare il coniuge economicamente più debole, bensì a conservare l'habitat domestico ove il minore è cresciuto. La nota che segue

Revisione dell'assegno di mantenimento e domanda di alimenti proposta in sede di reclamo dal figlio maggiorenne - abstract in versione elettronica

105189
Giorgetti, Mariacarla 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

figlio maggiorenne, ma non economicamente autosufficiente.

Il divorzio di Paul McCartney ed Heather Mills. I diritti del coniuge debole in una emblematica decisione inglese e nella prospettiva del diritto italiano - abstract in versione elettronica

105203
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimonio della parte economicamente forte possa costituire una "fonte" dalla quale attingere per soddisfare le esigenze di mantenimento del coniuge

Sull'obbligo di mantenimento dei figli maggiorenni non (per sempre) economicamente autosufficienti - abstract in versione elettronica

107032
De Santis, Angela Paola 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'obbligo di mantenimento dei figli maggiorenni non (per sempre) economicamente autosufficienti

La permanenza dell'obbligo di mantenimento dei figli maggiorenni, non economicamente autosufficienti, oggetto di reiterati interventi nomofilattici

Cerca

Modifica ricerca

Categorie