Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dovrebbe

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45547
Stato 1 occorrenze

lo riguardano. Il lavoratore riceve in particolare le informazioni e i pareri relativi al controllo sanitario cui dovrebbe sottoporsi dopo la fine

Infedeltà patrimoniale e potere di querela - abstract in versione elettronica

101901
Giavazzi, Stefania 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società. Trattandosi di offesa "interna", la decisione della querela spetta all'assemblea. Il principio non dovrebbe subire eccezioni nemmeno nel caso

Proposta di direttiva sulla tutela penale dei diritti di proprietà intellettuale - abstract in versione elettronica

101983
Vincenti, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definitivo, l'articolo ha cercato di delineare il quadro normativo che dovrebbe essere adottato, avendo come punto di partenza il testo della

Relazione di insediamento del Comitato consultivo permanente - abstract in versione elettronica

101985
Gambino, Alberto Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la "delega di riassetto" dalla quale ha tratto origine il Codice della proprietà industriale. Il risultato dovrebbe essere dunque la redazione del

Solidarietà tributaria e pluralità di parti nel processo tributario tra litisconsorzio necessario e riunione dei ricorsi - abstract in versione elettronica

102239
Sepio, Gabriele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla mancanza di una precisa disposizione in grado di imporre la riunione dei ricorsi. Quest'ultimo istituto dovrebbe trovare applicazione ogniqualvolta

Per l'Università della concorrenza e del merito - abstract in versione elettronica

102477
Sandulli, Aldo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiano dovrebbe avviare al più presto un tragitto di rinnovamento, mirante al perseguimento di cinque principali obiettivi: incremento delle risorse

Il Tribunale di Cagliari dice sì alle diagnosi preimpianto - abstract in versione elettronica

102547
Ferrando, Gilda 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge n. 40/2007, che dovrebbe trovare delle soluzioni a problemi di sterilità della coppia, pone in realtà delle restrizioni all'applicazione

Cartella di pagamento e omessa indicazione del responsabile del procedimento: la crescente rilevanza dello Statuto del contribuente - abstract in versione elettronica

102605
Scandiuzzi, Daniela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pagamento. Non si tratta di obbligo privo di sanzione, giacché la cartella di pagamento priva della summenzionata indicazione dovrebbe essere colpita da

Limite alla deduzione degli interessi passivi nella Finanziaria 2008 - abstract in versione elettronica

102891
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordine alla necessità del requisito dell'inerenza degli interessi passivi, dovrebbe essere applicata sia ai soggetti IRPEF che a quelli IRES.

Quando le cessioni di beni ammortizzabili sono escluse dal calcolo del pro-rata? - abstract in versione elettronica

103023
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giudici europei, la pronuncia riveste un'ampia valenza e può considerarsi espressione di un principio di portata generale. In altri termini, dovrebbe

Nuova disciplina degli internet point - abstract in versione elettronica

103293
Manzione, Antonella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di legalità che dovrebbe imperare al riguardo.

L’accesso all’energia elettrica come diritto umano fondamentale per la dignità della persona umana - abstract in versione elettronica

103713
Dell'Agli, Laura 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"bene energia" dovrebbe, pertanto, essere considerato un bene comune, essenziale, prioritario e democratico. Soltanto ponendo al centro di qualsiasi

Il "vizio da riproduzione". Spunti ricostruttivi in tema di illegittimità costituzionale per indebita riproposizione di norme - abstract in versione elettronica

103765
Di Seri, Chiara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuto "eventuale", alla luce dei recenti orientamenti manifestati dal giudice costituzionale, rispetto al quale dovrebbe ammettersi l'"inidoneità a

Promemoria sulla questione della giustizia - abstract in versione elettronica

103869
Padovani, Tullio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: gli ultimi quarant'anni sono quarant'anni di riforme: attuate, contestate, riformate, tradite, ripudiate. Dunque che fare? Dovrebbe almeno esser

La formazione del giurista per l'esercizio delle professioni - abstract in versione elettronica

104227
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale, dovrebbe essere finalizzato all'esercizio delle professioni. Se un siffatto insegnamento è assente - come lo è - resta solo la trasmissione dei

Emissioni elettromagnetiche: tutela della persona e principio di precauzione - abstract in versione elettronica

104929
Carmassi, Ilaria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concernente la relazione che dovrebbe sussistere tra processo civile e scienza. Infine, l'articolo tratta la questione dell'accertamento del nesso causale

La pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale attua i principi costituzionali in materia di accesso al pubblico impiego - abstract in versione elettronica

104977
Pirruccio, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Amministrazioni (regionali e locali in primis) dovranno tener conto. Dovrebbe infatti cessare ogni velleità di bandire concorsi per l'accesso al

Riflessioni sui poteri del giudice di appello in presenza di una nullità della citazione introduttiva del primo grado di giudizio - abstract in versione elettronica

105005
Fabbi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ritiene che nella specie non debba a priori escludersi la possibilità di declaratoria di nullità dell'intero giudizio. Ad essa dovrebbe darsi

Le sanzioni ambientali in Italia - abstract in versione elettronica

105335
Brambilla, Paola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'efficacia general-preventiva e special-preventiva cui dovrebbe mirare una sanzione connotata, appunto, dalla presenza di un qualche coefficiente

Applicazione della normativa ambientale e sanzioni nel Regno Unito - abstract in versione elettronica

105337
Macrory, Richard 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penale, mentre il legislatore dovrebbe avere accesso a più numerose opzioni sanzionatorie, tra le quali le ammende amministrative e le attività

Le politiche per la donna nel mercato del lavoro italiano - abstract in versione elettronica

105385
Kostoris, Fiorella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evitare, in quanto solo apparentemente risolutive. Dovrebbe innanzitutto dubitarsi, secondo l'A., dell'utilità di politiche basate sull'attribuzione di

Verso una migliore regolazione delle professioni legali nell'Unione Europea - abstract in versione elettronica

105391
Van Den Bergh, Roger 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovrebbe essere incentrata sulla professione, ma indirizzata ai fallimenti di mercato in particolari segmenti dei mercati dei servizi legali. Modifiche

L'assegnazione di telefoni cellulari a lavoratori dipendenti - abstract in versione elettronica

105481
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/dovrebbe essere assoggettata a tassazione quale reddito di lavoro dipendente. Ed è, soprattutto, l'utilizzo delle nuove tecnologie attraverso il telefono

"Valutazione prospettica" per la detrazione dell'IVA degli enti non commerciali - abstract in versione elettronica

105497
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altro soggetto. Inoltre, relativamente alla detrazione dell'IVA afferente la costruzione dell'immobile, dovrebbe essere chiarito che la detrazione si

Tutela dell'affidamento e indisponibilità dell'obbligazione tributaria - abstract in versione elettronica

105515
Batistoni Ferrara, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affidamento al di là della materia degli interessi moratori e delle sanzioni dovrebbe poter essere ravvisata infatti solo nei limiti in cui la legge tributaria

"Revirement" della Suprema Corte sulla responsabilità solidale del rappresentante di società - abstract in versione elettronica

105833
Batistoni Ferrara, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritardati od omessi versamenti diretti. Secondo la nuova interpretazione, essa, infatti, non dovrebbe riferirsi anche alle violazioni relative

Costi "neri", indagini degli Uffici e credibilità dell'accertamento - abstract in versione elettronica

105857
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il caso affrontato dalla Corte di cassazione consente di riflettere sull'importanza che, nell'applicazione dei metodi d'accertamento, dovrebbe

Il regime IVA "ordinario" per le agenzie di viaggio - abstract in versione elettronica

105977
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in vigore, previa autorizzazione comunitaria, al più tardi, nel mese di agosto. La nuova previsione dovrebbe tuttavia avere efficacia retroattiva, in

Agli agenti della riscossione la rateizzazione dei ruoli - abstract in versione elettronica

106023
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La conversione in legge del d.l. n. 248/2007 (decreto "Milleproroghe"), operata dalla legge n. 31/2008, dovrebbe definire un assetto stabile, almeno

Nel conferimento d'azienda spetta al conferitario chiedere il rimborso dell'IVA pagata dalla conferitaria - abstract in versione elettronica

106113
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conferente a chiedere il rimborso, anche se relativo al periodo antecedente il conferimento medesimo. A diversa soluzione si dovrebbe pervenire, al

Problematiche nell'applicazione dell'imposta sostitutiva sui riallineamenti del consolidato - abstract in versione elettronica

106197
Michelutti, Riccardo; Iascone, Euplio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle plusvalenze. In sede di determinazione dell'imposta sostitutiva la società consolidata dovrebbe quindi verificare la sussistenza dei requisiti per

Il blocco dei pagamenti della Pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

106223
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrazione contiene una disciplina ragionevole, soprattutto per quanto attiene alla relativa rapidità della sospensione, che dovrebbe rendere

Rimborso per incentivi all'esodo: contrasti tra Corte UE e giurisprudenza nazionale - abstract in versione elettronica

106251
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientamento, dovrebbe, nell'ottica di deflazionare il contenzioso in materia, riconoscere il rimborso per tute le controversie in atto.

Perdite fiscali e deduzione di interessi passivi per l'acquisto di partecipazioni esenti - abstract in versione elettronica

106413
Rhode, Alan M. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Working Group", dovrebbe poggiare su una formula che tenga in considerazione il costo del lavoro, il patrimonio ed il "fatturato" relativi alle imprese

Prospettive di riforma dell'Ires: spunti di riflessione sulle prime indicazioni ricavabili dalla relazione della "Commissione Biasco" - abstract in versione elettronica

106827
Di Tanno, Tommaso 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(quelle migliori) a rischio emigrazione. Anche il tema degli ammortamenti dovrebbe essere seriamente ripensato per fare spazio alle attività più

Inferenza e contesto: quali limiti alla libertà di parola? - abstract in versione elettronica

107141
Penco, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di comprendere il significato di quello che dice, dovrebbe essere consapevole, e quantomeno è tenuto a riconoscere le conseguenze delle proprie

Por una bioética sin adjetivos (II). Bioética, interdisciplinariedad y sociedad plural - abstract in versione elettronica

107207
Guerra López, Rodrigo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta la questione della fondazione della Bioetica in una società pluralistica in relazione agli scopi che essa dovrebbe perseguire

Diritto di critica del lavoratore - abstract in versione elettronica

107607
De Luca, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovrebbe avere come cardine una valutazione della rilevanza delle materie trattate e degli interessi che si intendono proteggere condotta secondo

Conformità degli impianti e riflessi sui trasferimenti immobiliari dopo l'abrogazione dell'art. 13 d.m. n. 37 del 2008 - abstract in versione elettronica

107807
Avondola, Paola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come l'art. 13 non dovrebbe far ritornare la normativa sugli impianti irrilevante sul piano contrattuale. Suggerisce, quindi, l'opportunità negli atti

Cerca

Modifica ricerca

Categorie