Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dichiarare

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ripetizione della delibera di messa in liquidazione e abuso del diritto di voto - abstract in versione elettronica

101895
Ntuk, Effiong L. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Napoli espone, conformandosi all'orientamento maggioritario in giurisprudenza, quali sono le condizioni che consentono di dichiarare

Concessione e appalto: il nocciolo duro della distinzione - abstract in versione elettronica

102061
Leggiadro, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblicitari sulle pensiline della rete autofilotranviaria. Nella decisione si ripropone l'indirizzo giurisprudenziale che - per dichiarare la giurisdizione

Dichiarazione d'ufficio del fallimento e cancellazione del debitore dal Registro delle Imprese: un interessante test giurisprudenziale tra vecchia e nuova legge fallimentare - abstract in versione elettronica

102215
Aprile, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza, che affronta la questione, risolvendola negativamente, se il giudice dell'accertamento prefallimentare possa dichiarare d'ufficio il

La Corte costituzionale estende il reclamo cautelare all'ordinanza di rigetto dell'istanza di istruzione preventiva - abstract in versione elettronica

103195
Romano, Alberto A. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale interviene sulla disciplina dell'istituzione preventiva per dichiarare l'illegittimità delle norme che escludono il reclamo

Sul rifiuto a dichiarare del testimone "condizionato": a proposito dell'art. 500 commi 4 e 5 c.p.p. - abstract in versione elettronica

104410
Ricci, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul rifiuto a dichiarare del testimone "condizionato": a proposito dell'art. 500 commi 4 e 5 c.p.p.

La spinta garantista della Corte costituzionale verso la difesa dello straniero non abbiente - abstract in versione elettronica

104569
Curtotti Nappi, Donatella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel dichiarare l'illegittimità costituzionale dell'art. 102 del d.p.r. 30 maggio 2002, n. 115 (Testo unico delle disposizioni legislative e

Inapplicabile la regola della translatio iudicii in materia di rapporti tra medici convenzionati ed ex USL - abstract in versione elettronica

105023
Dodaro, Antonietta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collettivi nazionali stipulati in applicazione dell'art. 48 l. n. 833 del 1978), il Tar Lazio ha ritenuto di dichiarare il difetto di giurisdizione

I redditi derivanti dai beni in trust nel modello UNICO 2008 - abstract in versione elettronica

106027
Guffanti, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

("trust fund"), occorre cercare di definire chi sia il soggetto passivo d'imposta tenuto a dichiarare nel modello UNICO 2008 i redditi prodotti dal "trust

I nuovi adempimenti a carico dei sostituti d'imposta - abstract in versione elettronica

106047
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'approvazione della Finanziaria 2008, dal 1 gennaio 2008 i lavoratori dipendenti ed assimilati devono dichiarare annualmente al sostituto

Invalidità del decreto di citazione diretta a giudizio ed interferenze sulla costituzione di parte civile - abstract in versione elettronica

106703
Vergine, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzione di parte civile avvenuta in limine litis. Il giudice dibattimentale, pertanto, dovrà dichiarare la nullità del decreto e, in via derivata, della

Indici di anomalia del lease back - abstract in versione elettronica

107679
Arcari, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisivi per dichiarare la nullità del contratto di lease back.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie