Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: descrizione

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44777
Stato 5 occorrenze

2. La notifica di cui al comma 1 deve indicare gli aspetti considerati nella valutazione e relativi: a) alla descrizione dell'oggetto delle

2. La notifica di cui al comma l comprende almeno una descrizione sintetica dei seguenti elementi: a) ubicazione del cantiere; b) tipi e quantitativi

) l'organizzazione del lavoro, la programmazione e l'attuazione delle misure preventive e protettive; c) la descrizione degli impianti e dei processi

addetti; d) descrizione delle attività e delle reazioni o processi; e) misure previste per la tutela della salute e sicurezza e per prevenire l'esposizione

1. La relazione di cui all'articolo 131 deve contenere: a) descrizione degli elementi che costituiscono il ponteggio, loro dimensioni con le

Note sparse sulla giurisprudenza in tema di conferenza di servizi - abstract in versione elettronica

102305
Santini, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beni culturali). Sul secondo aspetto, dopo una rapida descrizione di alcuni casi particolari ed altri ormai tradizionalmente acquisiti nel bagaglio

Trust e nuova legge antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

103187
Longhi, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche interessati dalle novità introdotte dall'approccio al trust come cliente. L'articolo fornisce una prima descrizione delle innovazioni

Le Sezioni Unite fissano i criteri per stabilire quando gli atti investigativi non sono ripetibili - abstract in versione elettronica

103511
Cerqua, Federico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attendesse il dibattimento. In particolare, le relazioni di servizio sono atti irripetibili se contengono la descrizione di un'attività materiale

Le biobanche: tra genetica e biodiritto - abstract in versione elettronica

104009
Piazza, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo affronta le nuove sfide che le biobanche sollevano oggi al biodiritto, iniziando con una descrizione dello stato dell'arte nell'ambito

Il Consiglio di Stato si pronuncia in tema di illecito ambientale. La giurisdizione applicabile e il computo del termine prescrizionale - abstract in versione elettronica

104159
Baiona, Stefania 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento affronta il tema dell'illecito ambientale, di carattere permanente. Dopo una breve descrizione della fattispecie, la nota si

Un'esperienza di comunicazione istituzionale: "le leggi in pillole" - abstract in versione elettronica

104845
Di Ferrante, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Governo - Presidenza del Consiglio dei Ministri. L'aspetto di maggior rilievo è rappresentato dalla descrizione della fase propedeutica alla definizione

La legittimazione attiva delle associazioni ambientaliste nel diritto comunitario - abstract in versione elettronica

105167
Ruina, Simone 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativi adottati dalle istituzioni comunitarie nell'ambito della legislazione ambientale. Il commento, dopo una breve descrizione del

Atti irripetibili e limiti ai poteri probatori del giudice - abstract in versione elettronica

106751
Nigro, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concreto, in relazione al suo contenuto. Le relazioni di servizio della polizia giudiziaria sono irripetibili quando contengono la descrizione di un

L'efficacia "cross border" in ambito comunitario dei provvedimenti di descrizione - abstract in versione elettronica

106860
Bacchini, Cristiano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'efficacia "cross border" in ambito comunitario dei provvedimenti di descrizione

La genericità o indeterminatezza dell'imputazione nella fase dell'udienza preliminare - abstract in versione elettronica

107075
Marinelli, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di rimedi volti ad ovviare ad un atto imputativo connotato da una descrizione generica o imprecisa del fatto per cui si procede. L'analisi della

Uccidere per gelosia - abstract in versione elettronica

107239
Catanesi, Roberto; Carabellese, Felice 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sugli aspetti propriamente psicopatologici della gelosia, fornendo una descrizione dei diversi disturbi psichici in cui più comunemente si manifesta

L'E-government. Principi generali ed esperienze operative: Documento unico di regolarità contributiva (DURC) - abstract in versione elettronica

107271
De Bernardinis, Federica 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecnologica e dai servizi in rete, per introdurre poi la descrizione analitica del sistema informativo DURC e della sua gestione. Nel secondo capitolo

Cause e circostanze degli infortuni sul lavoro secondo le nuove variabili esaw (armonizzate a livello UE): analisi comparata dei settori industria alimentare-agroindustria - abstract in versione elettronica

107401
Brugnoli, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifica, Deviazione e Contatto con i rispettivi Agenti materiali associati in ogni azione corrispondente) ed offre una descrizione utile

Cerca

Modifica ricerca

Categorie