Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: confermando

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Proposta di direttiva sulla tutela penale dei diritti di proprietà intellettuale - abstract in versione elettronica

101983
Vincenti, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il 25 aprile 2007 è stata approvata la proposta di direttiva che, confermando l'impostazione adottata con la Direttiva n. 2004/48/CE (c.d. "Direttiva

I contratti attivi della p.a. tra principi dell'evidenza pubblica e regole degli appalti - abstract in versione elettronica

102313
Lotti, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato, confermando l'annullamento della gara per l'acquisizione di Valore da parte di Alitalia, già disposto in primo grado dal TAR

Localizzazione di impianti di distribuzione del carburante nei centri commerciali - abstract in versione elettronica

102591
Bassani, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di Stato, confermando la decisione del TAR Abruzzo n. 878 del 204, ha ritenuto meritevole di tutela l'interesse commerciale, la cui lesione è solo

Vicende soggettive delle imprese e disciplina dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

102597
De Carolis, Diego 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intertemporale aderendo e confermando l'impostazione più aperta, in parte canonizzata dal codice dei contratti, rispetto ad altra più rigorosa, ma forse meno

Una conferma sull'applicazione del tributo di registro in somma fissa alle delibere di riduzione del capitale sociale per esuberanza - abstract in versione elettronica

103527
Paparella, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione tributaria torna ad esaminare il regime fiscale della delibera di riduzione del capitale sociale per esuberanza, confermando

Le cessioni di quote di s.r.l. dopo la conversione del d.l. n. 112 del 2008 - abstract in versione elettronica

103745
Maccarone, Enrico; Petrelli, Gaetano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confermando la scelta fatta con la legge 24 novembre 2000, n. 340, che per evidenti motivi di sicurezza e legalità, oltre che di armonia del sistema

Responsabilità del Ministero dell'Interno per fatto illecito dell'agente di polizia - abstract in versione elettronica

103997
De Stefanis, Rachele; Spinelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatto illecito commesso da un proprio dipendente. Nella fattispecie in esame, la responsabilità viene ascritta ex art. 2049 c.c., confermando

I danni derivanti da black-out di energia elettrica e la responsabilità dell'ente erogatore - abstract in versione elettronica

104189
Rossetti, Federica 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Napoli, confermando la sentenza emessa dal giudice di prime cure, riconosce la responsabilità contrattuale della società di

L'assegnazione della casa familiare quale strumento di tutela dei figli di entrambi i coniugi - abstract in versione elettronica

104685
Marchiondelli, Laura Anna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affidatario dei figli della coppia in crisi, con ciò confermando l'orientamento (consolidato ancorché non unanimemente condiviso) secondo il quale

Riconoscimento del figlio naturale: diritto alla genitorialità ed interesse del minore - abstract in versione elettronica

104851
Zambonin, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, chiarendone la portata ed i limiti. Confermando un ormai consolidato orientamento, la Corte precisa come il riconoscimento del figli naturale minore

Cessione e prestazione IVA "a confronto continuo" - abstract in versione elettronica

105627
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasformazione di beni nell'ambito di un'operazione triangolare, confermando i criteri interpretativi, già in precedenza adottati, per la identificazione del

Limiti alla prova indiziaria in caso di acquisto di beni - abstract in versione elettronica

106163
Caprioglio, Ilaria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte in tema di IVA, confermando un consolidato orientamento, ha ribadito che le presunzioni di acquisto, previste dall'art. 53, quarto

Alla ricerca della prova "formale" delle cessioni intracomunitarie - abstract in versione elettronica

106279
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Confermando la giurisprudenza della Corte di giustizia UE, l'Amministrazione finanziaria ha stabilito che la prova della cessione intracomunitaria di

Modalità, criteriologia, validità della revisione ex art. 80 e art. 83 T.U. n. 1124/1965 alla luce dei recenti orientamenti giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

107279
Ossicini, A.; Miccio, A. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emanazione, l'articolato del T.U. 1124/1965 è ancora oggetto di nuove e diverse interpretazioni confermando che il potere legislativo emana le leggi

Parcheggio di autoveicolo e responsabilità ex recepto del gestore - abstract in versione elettronica

107663
Petti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parcheggio in caso di furto dell'autoveicolo, confermando, inoltre, il carattere vessatorio della clausola di esonero da responsabilità per il caso di

Cerca

Modifica ricerca

Categorie