Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comunque

Numero di risultati: 147 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44434
Stato 17 occorrenze

6. È comunque fatta salva l'applicazione delle sanzioni penali, civili e amministrative vigenti.

5. È comunque esclusa la cumulabilità delle interruzioni all'inizio ed al termine dell'orario di lavoro.

1. Gli elementi dei ponteggi devono portare impressi, a rilievo o ad incisione, e comunque in modo visibile ed indelebile il marchio del fabbricante.

7. Il datore di lavoro aggiorna periodicamente la valutazione e, comunque, in occasione di notevoli mutamenti che potrebbero averla resa superata

1. La trasmissione di documentazione e le comunicazioni a enti o amministrazioni pubbliche, comunque previste dal presente decreto legislativo

3. In assenza di una disposizione contrattuale riguardante l'interruzione di cui al comma 1, il lavoratore comunque ha diritto ad una pausa di

comunque organizzare un servizio di prevenzione e protezione con un adeguato numero di addetti.

ridotto al più basso valore tecnicamente possibile. L'esposizione non deve comunque superare il valore limite dell'agente stabilito nell'allegato

ripetute, con frequenza almeno quinquennale, e comunque ogni qualvolta si verificano nelle lavorazioni cambiamenti che influiscono sulla natura e sul grado

frequenza almeno quinquennale, e comunque ogni qualvolta si verificano nelle lavorazioni cambiamenti che influiscono sulla natura e sul grado dei

o ponteggi o idonee opere provvisionali o comunque precauzioni atte ad eliminare i pericoli di caduta di persone e di cose conformemente al punto 2

significativa del rischio per la salute sul posto di lavoro, o, comunque, ogni qualvolta si intende utilizzare un nuovo agente classificato dal datore di

positivo delle suddette verifiche che sono effettuate tempestivamente e comunque non oltre 15 giorni dall'avvenuta ricezione.

di apparecchi comunque suscettibili di provocare fiamme o surriscaldamenti atti ad incendiare il gas.

dell'ammenda in misura comunque non inferiore a 8.000 euro e non superiore a 24.000 euro, se entro la conclusione del giudizio di primo grado, risultano

particolari si debbano ritenere non sufficientemente protette, e comunque a distanze inferiori ai limiti di cui alla tabella 1 dell'allegato IX, salvo

piattaforma continentale e nelle altre aree sottomarine comunque soggette ai poteri dello Stato; c) ai lavori svolti in mare.

Nuove indicazioni sul diritto di accesso - abstract in versione elettronica

102581
Bombardelli, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viene individuata in termini estensivi, configurando il diritto di accesso come diritto soggettivo o comunque sottolineandone l'autonomia rispetto alla

Violazione del termine di approvazione del bilancio d'esercizio - abstract in versione elettronica

102677
Fico, Daniele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'oggetto sociale, un termine maggiore, non superiore comunque a centottanta giorni. La violazione del termine di approvazione non origina comunque la

La convenienza del servizio on line - abstract in versione elettronica

102729
Andreani, Filippo Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, consistente nel raffronto di due "sistemi" diversificati. Tali sistemi forniscono un servizio, differentemente modulato, ma comunque volto al

Riconoscimento ed effetti in Italia delle decisioni extracomunitarie di insolvenza - abstract in versione elettronica

102779
Montella, Galeazzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di quello solito viene utilizzato, suggerendo che a tali decisioni siano comunque assicurati gli effetti sostanziali che esse hanno nell'ordinamento

Le novità del decreto sicurezza - abstract in versione elettronica

103123
Masi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

muovendosi sul solco tracciato dalla precedente normativa (in particolare il d.lg. n. 494/1996), apporta comunque alcune interessanti novità,sia per

L'efficacia del "giudicato" formatosi sul decreto ingiuntivo non opposto dal "chiamato" all'eredità prima della rinunzia - abstract in versione elettronica

103209
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, una volta che, scaduto il termine utile per proporre l'opposizione, la parte dichiari di aver comunque rinunziato all'eredita.

Termine per la proposta sanzionatoria della Consob ed illegittimità del provvedimento - abstract in versione elettronica

103251
Leggieri, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunque emanato.

La confisca dei patrimoni della camorra. Un'indifferibile, dimenticata priorità - abstract in versione elettronica

103377
Lomonte, Enzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potuto toccare con mano la rilevanza di un intervento capace di sottrarre risorse alla camorra e, comunque, agli esponenti della criminalità. Molti boss

La "circolazione della prova": indicazioni emergenti dall'esperienza spagnola - abstract in versione elettronica

103735
Galgarri, Benedetta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giustizia penale. Così, da un'indagine di questo fenomeno condotta all'interno dell'ordinamento spagnolo, emergono, per un verso, le aporie comunque

Quali garanzie per la "vecchia" corrispondenza? - abstract in versione elettronica

103855
Calò, Luciano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunque scampo), ma rimane insoluto il problema se sia possibile un'interpretazione analogica sul terreno delle norme che legittimano limitazioni ai

Sul ricorso straordinario a confronto opposte... confusioni - abstract in versione elettronica

103917
Greco, Raffaele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le opinioni favorevoli alla soppressione del ricorso straordinario al Capo dello Stato trascurano le potenzialità di quello che è comunque uno

Crediti formativi: il "bollino blu" degli avvocati - abstract in versione elettronica

104061
Carbone, Leonardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formativi per conseguire in un triennio almeno 90 crediti formativi (è, comunque, previsto un periodo transitorio "soft"). Il mancato adempimento

Le modifiche dell'azione cautelare con particolare riferimento a quelle in melius - abstract in versione elettronica

104335
Biondi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'azione cautelare comunque il provvedimento di un giudice, emesso nel procedimento cautelare ovvero nel procedimento principale. Maggiormente opinabile

La disciplina processuale dell'adozione di minori - abstract in versione elettronica

104551
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina. In questo scritto l'A. delinea le principali novità introdotte dalla riforma che va comunque salutata con favore per aver dato alle parti

Dose media giornaliera e soglia drogante - abstract in versione elettronica

104919
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla "dose media giornaliera", risulti comunque idonea a produrre effetto stupefacente.

La natura e la prova del danno da perdita di chance - abstract in versione elettronica

104937
Malzani, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preventiva, di adottare comunque le misure generiche di prudenza e diligenza, nonché tutte le cautele necessarie, secondo le norme tecniche e di

La coltivazione di piante da stupefacenti - abstract in versione elettronica

104949
Amato, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sezioni Unite, di cui peraltro non si conoscono le motivazioni. In ogni caso, una ricostruzione delle diverse opinioni è comunque utile per apprezzare se

I trust nelle imposte sui redditi alla luce delle indicazioni dell'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

105513
Guffanti, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativo letterale, pur tuttavia ne rimangono ancora alcuni, che si spera possano essere risolti con successivi interventi, tali comunque da non

Matrice amministrativa del diritto tributario e interpretazioni del fisco - abstract in versione elettronica

105727
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nei casi di specie, e comunque mai seriamente poste in discussione. Le motivazioni della sentenza delle Sezioni Unite, però, appaiono troppo appiattite

Vecchi crediti IVA fuori dalla liquidazione di gruppo - La Postilla - abstract in versione elettronica

105853
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

misure antiabuso alle rispettive autorità nazionali e, nel caso di risposta positiva, se l'intervento del legislatore nazionale debba comunque

Considerazioni "minime" sul regime dei "minimi" - abstract in versione elettronica

105921
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sensazione, comunque, è che, per decollare veramente, il regime abbia bisogno di ulteriori semplificazioni, così come occorrerebbe elevare i "tetti" dei

I nuovi adempimenti a carico dei sostituti d'imposta - abstract in versione elettronica

106047
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 13 de. T.U.I.R. Queste detrazioni possono essere comunque riconosciute essendo collegate a situazioni oggettive note al sostituto d'imposta

Le sanzioni nel "reverse charge" - abstract in versione elettronica

106293
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzionatorio in materia, prevedendo una sanzione ridotta nel caso in cui l'imposta sia stata erroneamente applicata ma, comunque, assolta dalla controparte

Problemi applicativi sulla deducibilità IRAP delle spese di ricerca e sviluppo - abstract in versione elettronica

106355
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessaria alla ricerca o comunque di quel personale che, con le proprie mansioni, rechi specifica utilità all'attività di ricerca stessa. La stessa

Le operazioni rilevanti ai fini del "bonus" investimenti - abstract in versione elettronica

106431
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle Isole ha imposto la necessità che gli investimenti agevolati siano relativi ad un "progetto iniziale", intendendo comunque con tale locuzione una

Gli enti non commerciali nel Mod. UNICO 2008 - abstract in versione elettronica

106507
Saccaro, Marta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. UNICO 2008. Gli enti non commerciali, soggetti passivi IRES, sono comunque tenuti alla presentazione della dichiarazione solo se, nel periodo

Le nuove disposizioni in materia di tutela penale dei diritti di proprietà industriale - abstract in versione elettronica

106867
Castiglioni, Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In attesa che il provvedimento concluda il suo iter parlamentare, é comunque possibile avviare alcune riflessioni sulle nuove fattispecie penali e

Dal processo in contumacia al processo in assenza: cronaca di un'operazione di "maquillage" (poco riuscita) - abstract in versione elettronica

107065
Pulito, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionevole durata non può che riguardare la durata di un processo che deve essere comunque un processo giusto.

Imputazione generica o indeterminata e poteri del giudice dell'udienza preliminare nell'interpretazione delle sezioni Unite della Cassazione - abstract in versione elettronica

107073
Pistorelli, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non del tutto inedita, ma comunque idonea a riportare il sistema entro gli argini della ragionevolezza.

L'integrazione salariale per la stasi ricorrente del ciclo produttivo - abstract in versione elettronica

107533
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di una deliberazione di accoglimento del Comitato Amministratore, si riesce comunque ad individuare qualche elemento certo, come l'aver adottato una

Violenza sessuale sui luoghi di lavoro: la Cassazione consolida la fattispecie ed apre nuovi scenari in ordine al danno risarcibile. Il commento - abstract in versione elettronica

107613
Pizzoferrato, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie penale siano ormai chiaramente definiti e residuino margini di incertezza applicativa davvero modesti e comunque secondari. Tuttavia sotto

Contratto di swap e nozione di operatore qualificato - abstract in versione elettronica

107667
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'autocertificazione della s.r.l. e che, comunque, anche gli operatori qualificati devono essere trattati secondo buona fede e correttezza e, dunque

"Sconto improprio" e onere della prova a carico della banca - abstract in versione elettronica

107719
Leone, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'anticipazione su fatture può essere accompagnata dalla consegna di ricevute bancarie ma senza che ciò modifichi, comunque, l'autonomia negoziale

Cerca

Modifica ricerca