Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: collegamento

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45957
Stato 4 occorrenze

3. Nella valutazione dei rischi di esplosione vanno presi in considerazione i luoghi che sono o possono essere in collegamento, tramite aperture, con

maniera da non pregiudicare la stabilità delle strutture portanti o di collegamento e di quelle eventuali adiacenti.

all'esterno dal personale addetto alla sorveglianza. Questo deve mantenersi in continuo collegamento con gli operai all'interno ed essere in grado di

10. A tutti i lavoratori subordinati che effettuano una prestazione continuativa di lavoro a distanza, mediante collegamento informatico e telematico

Leasing finanziario e legittimazione dell'utilizzatore ad agire direttamente nei confronti del fornitore - abstract in versione elettronica

101867
Pennetta, Anna Livia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fornitore al fine di ottenere l'esatto adempimento ed il risarcimento dei danni, in forza del collegamento negoziale fra leasing e vendita e per

Amministratori e sindaci di minoranza e "rapporti di collegamento" - abstract in versione elettronica

101876
Carbonetti, Francesco 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Amministratori e sindaci di minoranza e "rapporti di collegamento"

occasione delle non meno recenti modifiche del Regolamento Emittenti. Nell'articolo vengono analizzati i casi di collegamento ivi elencati e si pone

Il collegamento sostanziale tra imprese partecipanti ad una gara - abstract in versione elettronica

101949
Guccione, Claudio 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento esamina il tema del collegamento sostanziale tra imprese individuali, che partecipino alla medesima procedura di affidamento

Il collegamento sostanziale tra imprese partecipanti ad una gara

Occupazioni illegittime e azioni risarcitorie: tutte le strade (o quasi) portano al giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

101957
Giani, Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cassazione non ravvisi un collegamento tra comportamenti della p.a. relativi alla trasformazione dei beni occupati ed esercizio del potere pubblico e

Tassazione indiretta delle sentenze sull'indennità di espropriazione - abstract in versione elettronica

102235
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Appare fondata l'opinione della Suprema Corte secondo cui l'indubbio collegamento funzionale tra l'"iter" amministrativo e quello giudiziario non

Indici di collegamento e operatività della prelazione pignoratizia nei confronti dei terzi - abstract in versione elettronica

103204
Gandolfi, Luca 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Indici di collegamento e operatività della prelazione pignoratizia nei confronti dei terzi

questa esterni, purché la scrittura costitutiva del pegno contenga indici di collegamento utili per l'individuazione del credito e della cosa.

Il controllo di merito del decreto di sequestro probatorio in sede di riesame - abstract in versione elettronica

103615
Liaci, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione di immediatezza tra quest'ultimo e la res, ed un orientamento estensivo, che, per un verso, ritiene indefettibile uno specifico collegamento

In tema di omissione dell'avviso concernente la facoltà dell'imputato di chiedere il giudizio abbreviato o il patteggiamento in sede di giudizio direttissimo - abstract in versione elettronica

103695
Milani, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attualità dopo che la sentenza C. cost., 25 maggio 2004, n. 148, ha delineato un collegamento diretto tra facoltà di scelta dei riti alternativi e

Contrarietà all'ordine pubblico del divieto islamico di riconoscere figli naturali - abstract in versione elettronica

103949
De Feis, Elisa; Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, imprescindibili dell'ordinamento interno, impedendo l'applicazione delle norme straniere - richiamate dai criteri di collegamento del diritto

La spinta garantista della Corte costituzionale verso la difesa dello straniero non abbiente - abstract in versione elettronica

104569
Curtotti Nappi, Donatella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbiente. Ancora una volta, si rimarca lo stretto collegamento funzionale tra la garanzia linguistica e il diritto alla difesa.

Brevi note in tema di causalità omissiva e rapporto di dipendenza a scopo protettivo - abstract in versione elettronica

104973
Di Stasio, Davide 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del Tribunale si segnala per un duplice ordine di motivi: da una parte, la valorizzazione del collegamento funzionale tra posizione di

Affidamento della prole e "diritto di visita on line" del genitore non affidatario - abstract in versione elettronica

105195
Mascia, Katia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fare visita ai figli minori - che vivono con l'altro genitore in una diversa località - utilizzando un collegamento internet in video - ripresa

Dal piano strategico al piano degli obiettivi degli Enti locali attraverso la balanced scorecard - abstract in versione elettronica

105277
Ziruolo, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, di Kaplan e Norton. Tale strumento delineerà il collegamento tra la pianificazione strategica e quella operativa per superare le difficoltà rilevate

Principi sociali, cooperative e appalti pubblici - abstract in versione elettronica

105299
Agostini, Sara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di appalti alla luce del rispetto di criteri di carattere sociale e del loro collegamento con la disciplina cooperativa.

Rischi di doppia imposizione derivanti da partecipazioni a cascata in società "black-listed" - abstract in versione elettronica

105493
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con riferimento all'applicabilità dell'art. 168 del T.U.I.R., che estende il regime CFC alle ipotesi di mero collegamento societario, l'Agenzia delle

L'intermediazione alla ricerca del territorio di tassazione - abstract in versione elettronica

105815
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- non di luce propria, come può verificarsi nel caso di altre prestazioni di servizi (ad esempio, le consulenze legali), ma in collegamento

Criterio del valore di realizzo per le plusvalenze nel conferimento di partecipazioni - abstract in versione elettronica

106019
Liburdi, Duilio; Nobile, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collegamento, particolare attenzione dovrà essere posta alle operazioni nelle quali intervengono partecipazioni dotate dei requisiti per l'esenzione. Il

Per le collegate "black list" la holding non è di comodo - abstract in versione elettronica

106285
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso di partecipazione di collegamento in società residente in paese "black list", si ha l'impossibilità di effettuare un confronto fra reddito

L'inerenza IVA fra principio di connessione e prospetticità del ribaltamento - abstract in versione elettronica

106445
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modo, un collegamento tra la disciplina di cui al d.p.r. n. 633/1972 e quella relativa all'imposizione reddituale. Nell'ambito di quest'ultima, è stato

Autodisciplina e funzione arbitrale - abstract in versione elettronica

106869
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblicitaria é quella di un ordinamento sostanziale e procedimentale completamente autonomo ed indipendente, il cui unico collegamento rispetto all'ordinamento

Link sponsorizzati e meta-tag, tra liceità e violazione di marchio - abstract in versione elettronica

106999
Turini, Laura 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'uso del marchio altrui come "parola chiave" inserita nel meta-tag di un sito internet o "acquistata" per un servizio di collegamento sponsorizzato

La direttiva Emissions Trading e la sua attuazione in Italia: alcune osservazioni critiche al termine della prima fase - abstract in versione elettronica

107499
Jacometti, Valentina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di collegamento con gli altri meccanismi del Protocollo di Kyoto; la previsione di obiettivi di riduzione poco stringenti e il conseguente effetto

Il collegamento negoziale occasionale - abstract in versione elettronica

107692
Battelli, Ettore 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il collegamento negoziale occasionale

Il fondamento del collegamento negoziale è rinvenibile nel principio di autonomia contrattuale. Il collegamento che le parti decidono di instaurare

Credito al consumo e collegamento negoziale tra vendita e finanziamento - abstract in versione elettronica

107710
Toschi Vespasiani, Francesco 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Credito al consumo e collegamento negoziale tra vendita e finanziamento

L'A., prendendo spunto da una sentenza del Tribunale di Firenze, propone una riflessione sul tema del credito al consumo, del collegamento negoziale

Cerca

Modifica ricerca

Categorie