Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiarito

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Querela di falso e sospensione "ex officio" del processo tributario - abstract in versione elettronica

102071
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altra giurisdizione - ha esaminato il potere giudiziale di sospensione e ne ha chiarito il rapporto con l'istanza di sospensione presentata dal difensore

Nozione di "residenza normale" nella direttiva 183/1983/CEE: potenziali ripercussioni sull'ordinamento tributario italiano dal punto di vista sostanziale e procedurale - abstract in versione elettronica

102229
Sacchetto, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscali applicabili alle importazioni definitive di beni personali di soggetti privati provenienti da uno Stato membro, ha chiarito la nozione di

L'insegnamento delle Sezioni unite sulla rilevanza della distinzione tra norme di comportamento e norme di validità - abstract in versione elettronica

102405
Mariconda, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nota critica all'ordinanza di rimessione pubblicata su questa stessa Rivista. Dopo avere chiarito che le Sezioni Unite hanno escluso l'effettiva

Un giusto no al quesito di diritto (requisito di forma-contenuto dei soli ricorsi per Cassazione) nel regolamento di giurisdizione; un discutibile sì alla giurisdizione contabile sulle azioni "accessorie" - abstract in versione elettronica

102407
Consolo, Claudio; Costantino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite hanno affrontato due argomenti molto diversi entrambi della massima importanza. Hanno chiarito, superando i dubbi dei mesi

Vicende soggettive delle imprese e disciplina dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

102597
De Carolis, Diego 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appalti pubblici. Afferma che oggi molte di esse possono considerarsi superate con l'art. 51 del codice dei contratti, che ha chiarito la validità della

Le omesse autofatture per operazioni con l'estero tra precedenti giurisprudenziali e nuovi scenari normativi - abstract in versione elettronica

102619
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tuttavia, non sembra aver chiarito in modo circostanziato il trattamento sanzionatorio di tali fattispecie.

Rilevanza dell'imponibile ICI di un'area soggetta ad esproprio per la determinazione della relativa indennità - abstract in versione elettronica

102861
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si condivide la pronuncia della Suprema Corte laddove, consolidando un precedente orientamento, ha chiarito che, in caso di espropriazione di un'area

Applicazione dell'ICI alle aree fabbricabili destinate dal PRG a "standards" urbanistici - abstract in versione elettronica

102935
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte ha chiarito che un'area fabbricabile, benché sottoposta a vincoli urbanistici, è comunque soggetta ad ICI. Si tratta, a ben vedere

Il sequestro istruttorio: problemi applicativi del comma 7 dell'art. 324 c.p.p - abstract in versione elettronica

103633
Conz, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice (art. 409 e 421 bis c.p.p.); tale provvedimento, come chiarito più volte dalla Suprema Corte, non essendo atto di giudizio, non è sottoponibile

Acquisizione coattiva "sanante" ex art. 43 T.U. sulle espropriazioni come unico rimedio per evitare la restituzione del fondo irreversibilmente trasformato: sua applicabilità temporale e corretta interpretazione dell'art. 57 T.U. - abstract in versione elettronica

104341
Pirruccio, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

invece chiarito dall'ad. plen., n. 2 del 2005, si basa su un'erronea interpretazione della norma transitoria contenuta nell'art. 57 del medesimo T.U

Precisazioni sulle Commissioni di gara - abstract in versione elettronica

105233
De Gioia, Valerio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gara; hanno inoltre chiarito la portata applicativa dell'art. 84 del Codice dei contratti pubblici di cui al d. lgs. 12 aprile 2006, n. 163, in

La politica dell'Unione Europea in relazione alle sanzioni ambientali. Proposte per una direttiva sulla tutela dell'ambiente attraverso il diritto penale - abstract in versione elettronica

105333
Karamat, Anna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punitive nella Comunità. Dopo che la Corte di Giustizia delle Comunità Europee ha chiarito nella sentenza del 13 settembre del 2005 che

"Valutazione prospettica" per la detrazione dell'IVA degli enti non commerciali - abstract in versione elettronica

105497
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altro soggetto. Inoltre, relativamente alla detrazione dell'IVA afferente la costruzione dell'immobile, dovrebbe essere chiarito che la detrazione si

I trust nelle imposte sui redditi alla luce delle indicazioni dell'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

105513
Guffanti, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'istituzione di trust con una ragionevole certezza normativa. Pur avendo chiarito molti dubbi, a volte con affermazioni anche oltre il dettato

Le fattura elettroniche e analogiche possono coesistere nello stesso periodo di imposta - abstract in versione elettronica

105527
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate ha chiarito che il contribuente può emettere e conservare nel periodo d'imposta i documenti analogici ed elettronici

I nuovi adempimenti a carico dei sostituti d'imposta - abstract in versione elettronica

106047
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'Agenzia delle entrate ha chiarito che, nonostante la formulazione letterale della norma, il medesimo obbligo non è previsto per le altre detrazioni di cui

Il nuovo "bonus" Investimenti entra in UNICO 2008 - abstract in versione elettronica

106093
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate ha chiarito le modalità di fruizione del nuovo credito d'imposta per gli investimenti nelle aree svantaggiate, il cui

Credito per imposte pagate all'estero in presenza di convenzioni contro le doppie imposizioni - abstract in versione elettronica

106259
Gulisano, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate ha chiarito che, qualora la ritenuta fiscale subita da un contribuente residente in Italia su un reddito estero sia stata

Problemi applicativi sulla deducibilità IRAP delle spese di ricerca e sviluppo - abstract in versione elettronica

106355
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate ha chiarito che l'agevolazione della deduzione della base imponibile IRAP del costo del personale addetto alla ricerca deve

Novità operative per le attività di intrattenimento e di spettacolo - abstract in versione elettronica

106403
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con tre risoluzioni e una circolare emanate in rapida successione, l'Agenzia delle entrate ha chiarito alcune ipotesi operative relative alle

L'Istituto di ricerca DCEC commenta le modifiche per i redditi di lavoro autonomo - abstract in versione elettronica

106419
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro autonomo. l'Agenzia delle entrate ha chiarito che la rilevanza fiscale delle plusvalenze e minusvalenze non riguarda gli immobili acquistati fino

Enti "esponenziali", associazioni di categoria dei consumatori e profili di ammissibilità della costituzione di parte civile nelle più recenti affermazioni della giurisprudenza di merito - abstract in versione elettronica

106689
Accinni, Giovanni Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte civile di associazioni ed enti rappresentativi di interessi collettivi e diffusi. Si é infatti definitivamente chiarito (e non più solo nelle mere

Il valore e la posizione delle norme CEDU nell'ordinamento interno - abstract in versione elettronica

107071
Petri, Valentina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'intervento delle sentenze 348 e 349 del 2007 sembra essere stato finalmente chiarito il "percorso" che le previsioni contenute nella CEDU

La detassazione degli straordinari dopo la "Circolare congiunta" del luglio 2008 - abstract in versione elettronica

107585
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "Circolare congiunta" dell'11 luglio 2008 dell'Agenzia delle entrate e del Ministero del Lavoro ha chiarito, ma soprattutto ampliato il contenuto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie