Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: categoria

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44845
Stato 7 occorrenze

terza categoria; b) per i dispositivi di protezione dell'udito.

definiti dalle parti sociali in sede di contrattazione nazionale di categoria.

interconfederali, di categoria, nazionali, territoriali o aziendali.

, corrosivi, irritanti, tossici per il ciclo riproduttivo, cancerogeni e mutageni di categoria 3.

o di categoria, stipulati dalle associazioni dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale. In

, dal Ministero dello sviluppo economico, e per le industrie estrattive di seconda categoria e le acque minerali e termali dalle regioni e province

e irrilevante per la salute dei lavoratori di cui all'articolo 224, comma 2, sulla base di proposte delle associazioni di categoria dei datori di

Applicabilità di rendita presunta e obbligo di dichiarazione su fabbricati che mutano categoria - abstract in versione elettronica

102138
Busico, Matteo 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Applicabilità di rendita presunta e obbligo di dichiarazione su fabbricati che mutano categoria

. 5, comma 4, del d.lg. n. 504/1992, ai fabbricati di categoria D risultanti da interventi di radicale ristrutturazione e/o fusione di più unità

Squeeze out statutario - abstract in versione elettronica

102189
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuisca al socio di maggioranza di acquistare le azioni di minoranza, per concludere che l'ordinamento consente solo di creare la categoria delle azioni

Legge regionale incostituzionale e tutela cautelare: l'impatto sull'attività amministrativa - abstract in versione elettronica

102281
Macchia, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controversia vengono messe in evidenza. La prima concerne l'inquadramento dell'atto amministrativo incostituzionale nella categoria dell'inefficacia

Poteri di rappresentanza degli amministratori e opponibilità ai terzi degli atti estranei all'oggetto sociale - abstract in versione elettronica

102379
Lolli, Rita 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il compimento di atti ultra vires rientra nella generale categoria degli atti compiuti dagli amministratori in violazione dei limiti posti dalla

La dichiarazione di subappalto secondo il codice dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

102497
Masi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle opere di categoria generale, quale la OG 11. Tale orientamento sembra tuttavia essere destinato a recedere alla luce di quanto previsto dallo

Localizzazione di impianti di distribuzione del carburante nei centri commerciali - abstract in versione elettronica

102591
Bassani, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in quanto classificabili nella categoria degli impianti produttivi, si può seguire il procedimento semplificato di cui agli artt. 4 e 5 del d.p.r. 20

L'inquadramento sistematico delle azioni riscattabili secondo il nuovo art. 2437 sexies c.c - abstract in versione elettronica

102663
Di Bitonto, Cosimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma del diritto societario ha specificamente tipizzato la categoria delle azioni riscattabili, una figura che, situandosi al confine tra il

Il reddito d'impresa e la sua progressiva armonizzazione con il principio di dipendenza - abstract in versione elettronica

102879
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetto la radicale rivisitazione di numerose norme contenute nel TUIR n. 917 del 1986 con riferimento alla categoria dei redditi d'impresa. Particolare

Dall'azione di risparmio all'Azione Sviluppo: il primo strumento finanziario ibrido "qualificato" - abstract in versione elettronica

102987
Bruno, Ferdinando; Rozzi, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propongono come un'alternativa alle azioni di risparmio. Gli AA. esaminano le caratteristiche precipue di questa nuova categoria di azioni, che presenta

Sulla figura legislativa della caducazione del contratto - abstract in versione elettronica

103139
Garofalo, Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

automatico dell'annullamento dell'aggiudicazione invalida - costituisca una nuova categoria normativa, che assume rilevanza all'interno dell'area della

Natura giuridica e regime processuale dell'ordinanza ex art. 186 ter c.p.c - abstract in versione elettronica

103213
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridica nell'ambito della categoria dei provvedimenti anticipatori di condanna.

Il sistema della graduazione dei crediti nel concorso - abstract in versione elettronica

103223
Dimundo, Antonino 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo esamina, nell'ambito dell'espropriazione collettiva dei beni del debitore e della successiva ripartizione dell'attivo, la categoria dei

Fictio Iuris: la persona offesa "potenziale" e la prevenzione degli infortuni - abstract in versione elettronica

103631
Saponaro, Luisa 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persona offesa potenziale, quindi sostanzialmente privo di poteri processuali. Le fattispecie omissive in esame rientrerebbero, invece, nella categoria

Un suicidio istituzionale - abstract in versione elettronica

103675
Nappi, Aniello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'interpretazione giurisprudenziale del novellato art. 606, lett. e), c.p.p. con l'introduzione della categoria della "contraddittorietà processuale".

Il "vizio da riproduzione". Spunti ricostruttivi in tema di illegittimità costituzionale per indebita riproposizione di norme - abstract in versione elettronica

103765
Di Seri, Chiara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

là delle ipotesi di violazione di competenze riservate: pur non individuando una autonoma categoria di vizio di legittimità, il "vizio di riproduzione

Verso le colonne d'Ercole dell'abuso del processo: strategie e ruolo del pubblico ministero - abstract in versione elettronica

103907
Catalano, Elena Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla categoria dell'abuso del processo fa riscontro una significativa disomogeneità di contenuti, corrispondente alla diversità dei confini che

Coppie di fatto: un limite al ricongiungimento familiare? - abstract in versione elettronica

103933
Pascucci, Luisa 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accogliere un'interpretazione estensiva della categoria di familiari da ammettere al ricongiungimento, in sostanziale adesione alle argomentazioni

DICO e nuova disciplina del diritto di circolazione e soggiorno nel territorio degli Stati UE - abstract in versione elettronica

104315
Dallagiacoma, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d. lgs. 6 febbraio 2007, n. 30: ampliamento della categoria degli aventi diritto di circolare e soggiornare "liberamente" nel territorio degli

Stato di rifugiato e diritto di asilo politico. Tra rilevanza dei presupposti e prove ardue - abstract in versione elettronica

104385
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vivente ad accertare la situazione personale del soggetto, figura giuridica riconducibile alla categoria degli status e dei diritti soggettivi, che

Danno esistenziale: solo il tuo nome è mio nemico - abstract in versione elettronica

104457
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contrasto, in realtà più apparente che reale, esistente in Cassazione quanto all'ammissibilità della categoria del danno esistenziale può

Danno non patrimoniale: mossa obbligata per le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

104825
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questioni fondamentali: riguardanti, da un lato, l'assetto classificatorio che risulta assunto dalla categoria e, dall'altro lato, l'esatta

La demanialità idrica e la categoria residuale delle acque private - abstract in versione elettronica

104978
Cazzagon, Filippo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La demanialità idrica e la categoria residuale delle acque private

Il caso Lego: prodotti modulari "integrativi" e legittimità di elementi compatibili concorrenti - abstract in versione elettronica

105127
Gradozzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

categoria di prodotti modulati "integrativi".

Il g.a. "garante" dell'unità dell'ordinamento giuridico dello Stato? - abstract in versione elettronica

105247
Franco, Italo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tematica della legittimazione ad agire delle associazioni di categoria è sufficientemente conosciuta e il fatto che una sentenza del G.A. la

Le sanzioni ambientali in Italia - abstract in versione elettronica

105335
Brambilla, Paola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ancora lettera morta poi per quanto concerne la categoria dei delitti conto l'ambiente, cosicché nel nostro ordinamento giuridico si giunge in taluni

Generazioni future, distribuzione temporale della spesa pubblica e vincoli costituzionali - abstract in versione elettronica

105411
Luciani, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generazioni future veri e propri diritti e in quanto le esigenze etiche sottese all'elaborazione della categoria dei diritti delle generazioni future possono

Upgrading trade secrets as IPRs: a recent break through in Italian Ip law - abstract in versione elettronica

105429
Ghidini, Gustavo; Falce, Valeria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confidenziali tecniche vengono a confluire indistintamente nella generale categoria dei diritti di proprietà intellettuale, così consentendo al titolare

Cessione e prestazione IVA "a confronto continuo" - abstract in versione elettronica

105627
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-guida di qualificazione dell'appalto nella categoria delle cessioni e delle prestazioni ai fini IVA, si presta ad alcuni approfondimenti rispetto al

La tassazione separata del reddito d'impresa - abstract in versione elettronica

105659
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un prelievo identico a parità del reddito della medesima categoria.

Quando il "legittimo affidamento" salva il canone di leasing nautico - abstract in versione elettronica

105711
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

via presuntiva dalle istruzioni ufficiali per natanti della medesima categoria non è sufficiente ad impedire una tassazione superiore, quando siano

Servizi promozionali e sconti commerciali - abstract in versione elettronica

106015
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un'Associazione di categoria ha riproposto il noto problema da anni dibattuto nella pratica e in dottrina del trattamento IVA da riservare ai servizi

La neutralità nelle fusioni tra enti non commerciali - abstract in versione elettronica

106475
Saccaro, Marta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commerciale dell'ente incorporato mantengano la propria destinazione. Ne caso in cui, invece, si verifichi un "passaggio di categoria" (da istituzionale a

Danno esistenziale: un argine rotto dal torrente delle opinioni - abstract in versione elettronica

106657
De Donno, Antonio; Urso, Domenico; Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scientifica. Il danno esistenziale é riconosciuto oggi come una nuova ed autonoma categoria giuridica identificabile in "un danno non patrimoniale che

Enti "esponenziali", associazioni di categoria dei consumatori e profili di ammissibilità della costituzione di parte civile nelle più recenti affermazioni della giurisprudenza di merito - abstract in versione elettronica

106688
Accinni, Giovanni Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Enti "esponenziali", associazioni di categoria dei consumatori e profili di ammissibilità della costituzione di parte civile nelle più recenti

I confini del sequestro preventivo: attuali limiti nell'accertamento dei presupposti e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

106953
Creaco, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativamente una nuova ed autonoma categoria di sequestro finalizzato alla confisca.

L'accordo tra Cgil, Cisl e Uil del 1 maggio 2008: contrattazione e democrazia sindacale - abstract in versione elettronica

107525
Menghini, Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sindacato (importanti soprattutto per la CISL), sia la contrattazione di categoria e la funzione della generalità dei lavoratori (importanti

Nuovamente alla Consulta il passaggio del personale ATA dagli Enti Locali allo Stato. Il commento - abstract in versione elettronica

107649
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'amministrazione della giustizia allo scopo di influire su una determinata categoria di controversie indirizzandole in senso favorevole allo Stato

La violazione di "obblighi di fattispecie" da parte di intermediari finanziari - abstract in versione elettronica

107685
Dolmetta, Aldo Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrasto, il presente elaborato presenta alcune riflessioni sulla categoria degli obblighi legali di fattispecie e sulle strutture rimediali nelle

Cerca

Modifica ricerca

Categorie