Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: attivi

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45708
Stato 1 occorrenze

informativi di cui all'articolo 8 e dai sistemi di registrazione delle esposizioni occupazionali e delle patologie comunque attivi sul territorio

I contratti attivi della p.a. tra principi dell'evidenza pubblica e regole degli appalti - abstract in versione elettronica

102312
Lotti, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I contratti attivi della p.a. tra principi dell'evidenza pubblica e regole degli appalti

Autonomia del principio di chiarezza, principio di rilevanza della irregolarità, violazione del principio di competenza - abstract in versione elettronica

102373
Balzarini, Paola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attivi quale quota parte dei canoni di abbonamento di pertinenza dell'esercizio 1973 corrisposti dall'amministrazione dello Stato nel 1974 e pertanto

Soggetti attivi e procedibilità a querela del reato di infedeltà patrimoniale ex art. 2634 c.c - abstract in versione elettronica

102384
Marini, Consuelo 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Soggetti attivi e procedibilità a querela del reato di infedeltà patrimoniale ex art. 2634 c.c

dal novero dei soggetti attivi del reato di infedeltà patrimoniale ex art. 2634 c.c. La Corte non esamina invece la questione della procedibilità del

Atti antieconomici e qualificazione dei crediti commerciali in crediti da finanziamento - abstract in versione elettronica

102873
Scandiuzzi, Daniela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creditore non costituisce un fatto indiziante capace di sorreggere la presunzione di maturazione di interessi attivi tassabili. Invero, l'esistenza di

Quali giustificazioni per l'indeducibilità degli interessi passivi? - abstract in versione elettronica

102883
Giannini, Silvia; Stevanato, Dario; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, limitare la deduzione degli interessi passivi quando si mantiene l'imponibilità piena degli interessi attivi. Soprattutto, l'iniziativa legislativa in

Sopravvenienza di attività dopo la cancellazione della società dal Registro imprese - abstract in versione elettronica

103097
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dubbi e alle difficoltà, che vengono espressi nel caso in cui la sopravvenienza riguardi rapporti attivi, si conferma l'efficacia della nuova norma

Le Sezioni Unite consacrano la primazia dell'art. 316-ter c.p.: un epilogo consapevole? - abstract in versione elettronica

104579
Valentini, Vico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite, chiamate a pronunciarsi in ordine ai rapporti fra 316-ter e 640- bis c.p., propongono di ricondurre tutti i contegni attivi

Individuazione di interessi passivi e di oneri assimilati da sottoporre al test di deducibilità - abstract in versione elettronica

105897
Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

crediti di natura commerciale: infatti gli interessi passivi impliciti sfuggono al test di deducibilità, mentre gli interessi attivi impliciti vanno

Crediti verso clienti, interessi attivi ed economicità della gestione aziendale - abstract in versione elettronica

106326
Lupi, Raffaello 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Crediti verso clienti, interessi attivi ed economicità della gestione aziendale

singolo rapporto con il cliente, si afferma la necessità di rilevare interessi attivi verso il debitore, in caso di mancato pagamento. La decisione si

Ritenute versate a titolo di anticipato versamento sul TFR se il sostituto è fallito - abstract in versione elettronica

106411
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprio avviso con riferimento al caso del sostituto fallito che si attivi per il recupero delle ritenute a suo tempo versate "in anticipo".

Cerca

Modifica ricerca

Categorie