Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: supremo

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Equilibrio tra forma e sostanza nel sistema dell'IVA - abstract in versione elettronica

102127
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cassazione, non è ammessa per il solo fatto che l'operazione è inesistente. Il Supremo Collegio, però, ha "aperto" ad una valutazione diversa, nella

diritto

Rispetto della sequenza fra atti presupposti ed atti conseguenziali nel diritto tributario - abstract in versione elettronica

102631
Fittipaldi, Onofrio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Supremo Consesso, a risoluzione di un contrasto insorto all'interno della Sezione tributaria della stessa Corte, ha trovato modo di ribadire

diritto

Immissione del promissario acquirente nella disponibilità del bene: possesso o detenzione? - abstract in versione elettronica

103199
Puce, Rocco Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vendita con effetti obbligatori ovvero di contratto atipico. Con questa ricostruzione, il Supremo Collegio si discosta da quel percorso da tempo avviato da

diritto

Mandato di arresto europeo e termini necessari per la convalida - abstract in versione elettronica

103421
Chelo Manchia, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Supremo Collegio ha ribadito che, in tema di mandato d’arresto europeo, il termine di quarantotto ore entro il quale deve essere convalidato l

diritto

Interpretazione conforme e mandato d’arresto europeo: una conferma viene da oltremanica - abstract in versione elettronica

103443
Belfiore, Rosanna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota commenta la pronuncia della House of Lords in cui il supremo consesso giurisdizionale inglese ha aderito ad un’interpretazione della legge

diritto

Sulla motivazione del decreto per l'uso degli impianti esterni di intercettazione: un altro intervento, si spera risolutivo, delle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

103603
Santalucia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sezioni unite non hanno fatto altro che ribadire un orientamento già formatosi con le precedenti decisioni dello stesso supremo Consesso (v. sentenze

diritto

Alcune considerazioni sulla natura giuridica delle cause d'immunità - abstract in versione elettronica

103689
Forgione, Flavia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

episodico che si é fatto della causa di immunità in questione nell'attuale fase politico-istituzionale. A questo proposito, il supremo Collegio considera la

diritto

Tutela dell'ordine pubblico e manifestazioni sportive - abstract in versione elettronica

103699
Lo Monte, Elio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., in tema di violenza connessa allo svolgimento di manifestazioni sportive. Il Supremo Collegio ha affermato il principio di diritto secondo cui le

diritto

L'incapacità lavorativa specifica dello studente: pregi e difetti del c.d. "danno da bocciatura" - abstract in versione elettronica

104045
D'Agata, Clizia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altrui richiama l'attenzione del Supremo Collegio sulla effettiva portata del danno da "incapacità lavorativa specifica", coerentemente con le

diritto

Ritardata assunzione in servizio e colpa della P.A.: l'interpretazione normativa e il criterio dell'homo eiusdem profecionis et condicionis - abstract in versione elettronica

104107
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblico. Il supremo giudice amministrativo siciliano si sofferma sulla necessità di valutare l'elemento psicologico della colpa della p.a. per erronea

diritto

Il Consiglio di Stato si pronuncia in tema di illecito ambientale. La giurisdizione applicabile e il computo del termine prescrizionale - abstract in versione elettronica

104159
Baiona, Stefania 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Supremo Collegio aderisca ad un costante orientamento, affermando l'irrilevanza del parere favorevole, espresso dalla Pubblica Amministrazione riguardo

diritto

Il diritto dei nonni - abstract in versione elettronica

104225
Panuccio Dattola, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civile, sempre filtrate dall'interesse supremo del minore nipote. Il lavoro sviluppa poi il diritto dei nonni per come si è sviluppato attraverso le

diritto

Cosa giudicata e revisione della sentenza di divorzio - abstract in versione elettronica

104541
Bianchi, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni contenute nella sentenza di divorzio. In particolare l'attenzione del Supremo Collegio si è soffermata sul presupposto applicativo di

diritto

L'assegnazione della casa familiare quale strumento di tutela dei figli di entrambi i coniugi - abstract in versione elettronica

104685
Marchiondelli, Laura Anna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza di legittimità torna ad occuparsi dei presupposti per l'assegnazione della casa familiare. Con la sentenza in commento, il Supremo

diritto

Previdenza e finanza nei contratti del ramo vita. Prospettive e limiti della soluzione delle Sezioni unite in tema di fallimento del contraente - abstract in versione elettronica

105035
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

domandare se il principio, del tutto condivisibile, affermato dal Supremo Collegio, possa assumere portata generale o se la questione non debba piuttosto

diritto

Accertamento di credito ereditario e litisconsorzio "non" necessario - abstract in versione elettronica

105315
Pilloni, Monica 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perplessità indotte dalla soluzione alfine accolta dal Supremo Collegio della possibile azionabilità anche frazionata del credito da parte del coerede in

diritto

Notifica dell'atto d'impugnazione a società incorporata - abstract in versione elettronica

105785
Poggioli, Marcello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbracciata dal Supremo Collegio poggia sull'applicazione analogica della disciplina del rito civile recata dall'art. 300 c.p.c. e lascia spazio per alcune

diritto

La condotta elusiva rilevante ai sensi dell'art. 388 c.p - abstract in versione elettronica

106781
Beltrani, Sergio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(art. 388, comma 2, c.p.). Dopo averne sintetizzato i contenuti, si sofferma sulle ragioni che hanno reso necessario l'intervento del supremo Collegio

diritto

I limiti "esterni" all'errore di fatto rimediabile con ricorso straordinario per cassazione - abstract in versione elettronica

106783
Gialuz, Mitja 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo IMI-SIR/Lodo Mondadori, l'A. critica la nozione semplice e generalizzata di errore di fatto recepita dal Supremo Collegio e prospetta una

diritto

Il difficile compito dell'avvocato cassazionista del lavoro a due anni dalla riforma - abstract in versione elettronica

107609
Piccinini, Alberto; Favè, Elisa 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del Supremo Collegio.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie