Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stupefacenti

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44614
Stato 1 occorrenze

), b) e d) sono altresì finalizzate alla verifica di assenza di condizioni di alcol dipendenza e di assunzione di sostanze psicotrope e stupefacenti.

diritto

Stupefacenti: quale discrimine tra concorso di persone nella detenzione, connivenza e favoreggiamento? - abstract in versione elettronica

103468
Amato, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stupefacenti: quale discrimine tra concorso di persone nella detenzione, connivenza e favoreggiamento?

diritto

La Corte di cassazione affronta il discrimine tra la fattispecie incriminatrice del concorso di persone nella detenzione di sostanze stupefacenti e

diritto

Accertamenti radiologici volti a reperire sostanze stupefacenti: il corpo umano strumento del reato e oggetto di prova - abstract in versione elettronica

103646
Felicioni, Paola 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accertamenti radiologici volti a reperire sostanze stupefacenti: il corpo umano strumento del reato e oggetto di prova

diritto

giudiziaria di controllo, ispezione e perquisizione strumentali alla ricerca di sostanze stupefacenti con particolare riferimento alle condizioni di legittimità

diritto

Le nuove disposizioni penali in materia di circolazione stradale - abstract in versione elettronica

103663
Cozzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

guida in stato di alterazione dopo l'assunzione di stupefacenti, con raddoppio delle pene per chi provoca incidenti, reati attribuiti alla competenza

diritto

Appunti sulla competenza in tema di guida in stato di alterazione psico-fisica da uso di sostanze stupefacenti - abstract in versione elettronica

103848
Mancuso, Andrea 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Appunti sulla competenza in tema di guida in stato di alterazione psico-fisica da uso di sostanze stupefacenti

diritto

contravvenzione di guida in stato di alterazione psico-fisica da uso di stupefacenti, rimarcando la necessità di privilegiare opzioni ermeneutiche che non

diritto

Quali garanzie per la deposizione del tossicodipendente cessionario di sostanze stupefacenti? - abstract in versione elettronica

103872
Di Bitonto, Maria Lucia 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quali garanzie per la deposizione del tossicodipendente cessionario di sostanze stupefacenti?

diritto

Secondo le Sezioni unite il tossicodipendente che abbia acquistato modiche quantità di sostanze stupefacenti, in assenza di elementi da cui desumere

diritto

Il senso normativo adolescenziale dinanzi ad alcuni comportamenti tossicomanici. Un'indagine comparata in tema di reazione sociale alla devianza - abstract in versione elettronica

104603
Bianchetti, Raffaele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposto) del campione intervistato in merito ad alcuni comportamenti inerenti all'uso ed allo spaccio di sostanze stupefacenti. La disamina dei primi dati

diritto

Appunti in tema di interruzione del nesso causale - abstract in versione elettronica

104891
Capecchi, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dai parenti di un detenuto deceduto all'interno del carcere in seguito all'assunzione di stupefacenti.

diritto

La coltivazione di piante da stupefacenti - abstract in versione elettronica

104948
Amato, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La coltivazione di piante da stupefacenti

diritto

La posizione del tossicodipendente di fronte ad un bivio: dire la verità o salvare se stesso? - abstract in versione elettronica

104969
Perdonò, Giovanni Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le sanzioni amministrative previste dal Testo unico sugli stupefacenti.

diritto

Prime puntualizzazioni sulla riforma in tema di stupefacenti: ruolo degli indici quantitativi, "uso di gruppo", "fatto di lieve entità", recidiva - abstract in versione elettronica

106616
Manes, Vittorio 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prime puntualizzazioni sulla riforma in tema di stupefacenti: ruolo degli indici quantitativi, "uso di gruppo", "fatto di lieve entità", recidiva

diritto

La decisione in commento prende in esame diversi aspetti controversi della disciplina sanzionatoria degli stupefacenti di cui al d.p.r. n. 309/1990

diritto

La sentenza della C. Cost. n. 192 del 2007: facoltatività della recidiva reiterata e interpretatio abrogans del nuovo art. 69, comma 4, c.p - abstract in versione elettronica

106777
Vincenti, Rocco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diminuzione di pena riconosciuta dall'art. 73, comma 5, d.P.R. n. 309 del 1990 per i fatti di lieve entità in materia di stupefacenti.

diritto

Coltivazione "domestica" di piante stupefacenti: l'uso personale esclude il reato - abstract in versione elettronica

106950
Grillo, Stefano 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Coltivazione "domestica" di piante stupefacenti: l'uso personale esclude il reato

diritto

, di piante stupefacenti, finalizzata al mero uso personale del "prodotto" della coltivazione, optando per la soluzione più favorevole al soggetto

diritto

L'attività meramente informativa via internet in materia di sostanze stupefacenti non è reato - abstract in versione elettronica

106991
Portelli, Fabio 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Istigazione, proselitismo, induzione all'uso degli stupefacenti e libertà di pensiero: una lettura costituzionalmente orientata dell'art. 82 D.P.R. n

diritto

L'attività meramente informativa via internet in materia di sostanze stupefacenti non è reato

diritto

Detenzione illecita di stupefacenti e onere probatorio alla luce della novella del 2006 - abstract in versione elettronica

107026
Di Cicco, Fabrizio 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Detenzione illecita di stupefacenti e onere probatorio alla luce della novella del 2006

diritto

comma 1-bis d.P.R. n. 309 del 1990 in materia di stupefacenti, la mera detenzione di un quantitativo di sostanza stupefacente superiore alle soglie

diritto

Le informazioni reticenti dell'acquirente di modiche quantità di sostanze stupefacenti - abstract in versione elettronica

107046
Genovese, Antonino Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le informazioni reticenti dell'acquirente di modiche quantità di sostanze stupefacenti

diritto

L'assunzione di sostanze stupefacenti da parte dei minori in carico ai servizi della giustizia minorile - abstract in versione elettronica

107100
Rudelli, Alessandro 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'assunzione di sostanze stupefacenti da parte dei minori in carico ai servizi della giustizia minorile

diritto

L'articolo analizza i recenti dati statistici del Dipartimento per la Giustizia Minorile riferiti agli assuntori di sostanze stupefacenti transitati

diritto

Normativa in materia di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti: l'evoluzione legislativa e gli aspetti salienti della regolamentazione attuale - abstract in versione elettronica

107244
Papi, Luigi 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Normativa in materia di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti: l'evoluzione legislativa e gli aspetti salienti della regolamentazione attuale

diritto

L'A. esamina la normativa italiana in materia di sostanze stupefacenti, dapprima passando in rassegna l'excursus legislativo, a partire dal periodo

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie