Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sottoscrizione

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Presunzioni da dati bancari e prestanome nello svolgimento dell'impresa - abstract in versione elettronica

102865
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una decisione dei giudici di merito assume che la prova della falsità della sottoscrizione apposta sulla documentazione bancaria possa essere data

diritto

Alcune perplessità in ordine a recenti orientamenti in tema di imputazione ai soci dei maggiori utili accertati in capo a società a ristretta base sociale - abstract in versione elettronica

103175
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sola sottoscrizione di una quota sociale consentirebbe ogni forma di controllo immaginabile, anche al di là delle facoltà previste dal codice civile, in

diritto

L'identificazione informatica e la sottoscrizione digitale nelle gare telematiche: l'applicazione delle regole sostanziali in materia di appalti nel contesto informatizzato - abstract in versione elettronica

104030
Marongiu, Daniele 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'identificazione informatica e la sottoscrizione digitale nelle gare telematiche: l'applicazione delle regole sostanziali in materia di appalti nel

diritto

La sentenza commentata esamina la differenza che sussiste tra l'identificazione telematica e la sottoscrizione digitale, chiarendo definitivamente la

diritto

Collocamento dei prodotti assicurativi tramite internet e tutela del contraente - abstract in versione elettronica

104089
Piras, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura giuridica e all'ambito di applicazione, agli strumenti di tutela del consumatore, nonché alla forma, alla conclusione e alla sottoscrizione del

diritto

La produzione in giudizio dei contratti bancari sottoscritti solo dal cliente - abstract in versione elettronica

104321
Spaccasassi, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

equipollente alla mancata sottoscrizione e che ammettono la prova testimoniale ex art. 2724 n. 3 c.c. sulla esistenza del documento contrattuale non in possesso

diritto

Valido impiego del fax nella comunicazione di provvedimento. Decorrenza dei termini per l'impugnazione - abstract in versione elettronica

104981
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successivamente inviata per posta. Nel tempo dell' "aformalismo" e della crisi della sottoscrizione, quando il vincolo tra l'autore ed il testo scritto è

diritto

Brevi note in tema di disconoscimento e verificazione di scrittura privata - abstract in versione elettronica

105027
Pandolfi, Catello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottoscrizione ancorché olografi e quelli non provenienti da terzi estranei al processo. Si è poi soffermato a delineare l'istituto del disconoscimento ed i

diritto

Patto di non concorrenza sottoscritto da soggetto non residente in Italia - abstract in versione elettronica

106143
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'analisi della tassazione dei compensi ritratti a fronte della sottoscrizione di patti di non concorrenza da parte di dipendenti fiscalmente non

diritto

La due diligence legale nell'ambito delle operazioni di acquisizione - abstract in versione elettronica

107671
Bragoli, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esperirsi preliminarmente alla sottoscrizione del contratto di acquisizione. Con l'espressione "due diligence" si intende proprio rigore e scrupolo

diritto

Approvazione scritta delle clausole vessatorie e sostituzione coattiva - abstract in versione elettronica

107745
Petti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale non è prescritta la forma scritta ad substantiam, considerando sufficiente la sottoscrizione delle clausole in esame, senza necessità di un

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie