Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risultante

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45852
Stato 3 occorrenze

o possono presentare un pericolo per la salute umana quale risultante dall'allegato XLVI o, in assenza, di quella effettuata dal datore di lavoro

diritto

effetto sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori risultante dalle interazioni sul posto di lavoro tra le radiazioni ottiche e le sostanze chimiche

diritto

provvedimenti di sospensione di un'attività imprenditoriale qualora riscontrino l'impiego di personale non risultante dalle scritture o da altra

diritto

Indennità per differenza del canone di locazione ed errore sulla norma tributaria - abstract in versione elettronica

102065
Batistoni Ferrara, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mutamento di giurisprudenza, peraltro intervenuto con riferimento non al testo originario dell'art. 48 (ora art. 51), bensì a quello risultante

diritto

Variazioni del domicilio del socio e validità della deliberazione dell'assemblea di s.r.l - abstract in versione elettronica

102369
Gaeta, Maria Maddalena 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il funzionamento dell'ente. In tal senso, nel caso di variazione del domicilio originariamente risultante nel libro soci, al fine di rispondere

diritto

Limite alla deduzione degli interessi passivi nella Finanziaria 2008 - abstract in versione elettronica

102891
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di società di capitali in società di persone non siano contrastabili sulla base della norma antielusiva generale, in quanto alla società risultante

diritto

Il "capitolo" delle vicende dell'imputazione: una difficile convivenza con l'abnormità - abstract in versione elettronica

103669
Calò, Luciano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi ricavabili da quel sub-sistema risultante dal combinato disposto degli art. 516, commi 1-bis e 1-ter, 517, comma 1-bis, 518 e 521-bis c.p.p. (in

diritto

La "circolazione della prova": indicazioni emergenti dall'esperienza spagnola - abstract in versione elettronica

103735
Galgarri, Benedetta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esistenti tra il modello di processo risultante dai principi costituzionali e quello variamente tratteggiato dalla prassi e, per un altro, la particolare

diritto

Le "contestazioni a catena" e il diritto giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

103969
Epidendio, Tommaso E. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza in esame affronta il delicato tema delle c.d. "contestazioni a catena" ricostruendo la disciplina risultante dalle recenti sentenze delle

diritto

Il danno da informazione inesatta nell'attività di revisione contabile - abstract in versione elettronica

104143
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di frodi contabili, il danno risarcibile; con riguardo a quest'ultimo aspetto, il comma 8, dell'art. 94 TUF, nel testo risultante a seguito dell'art

diritto

Deterrence e responsabilità: il caso delle società di revisione - abstract in versione elettronica

104171
Alpa, Guido 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, limitando l'indagine ai soli aspetti della loro responsabilità, occorre coordinare regole speciali tra loro e al quadro risultante aggiungere la disciplina

diritto

Il diniego di rinnovazione alla terza scadenza della locazione ad uso diverso - abstract in versione elettronica

104363
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Modena, evidenziata la "novità" del contratto risultante per effetto della rinnovazione tacita della locazione ad uso non abitativo

diritto

Attività e passività dell'impresa fallita nel concordato fallimentare con assuntore - abstract in versione elettronica

105723
Pollio, Marcello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deve essere pari al valore nominale risultante dal provvedimento di omologa dell'intesa concordataria. Il valore così stabilito - precisa

diritto

Diritto di detrazione e debenza dell'IVA - abstract in versione elettronica

105981
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luogo al fornitore, va riconosciuto, almeno in teoria, anche al cliente, laddove il recupero dell'IVA corrisposta e risultante non detraibile presso il

diritto

La solidarietà dell'acquirente nel pagamento dell'IVA per le cessioni immobiliari - abstract in versione elettronica

106053
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello risultante dall'atto. Pertanto la norma opera su un piano diverso rispetto a quello dell'art. 35 del d.l. n. 223/2006 che consente

diritto

Nessuna presunzione di cessione per il deposito non dichiarato risultante da altri documenti - abstract in versione elettronica

106204
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nessuna presunzione di cessione per il deposito non dichiarato risultante da altri documenti

diritto

Nuovi principi di civiltà giuridica in tema di rendita catastale e diritto alla ripetizione - abstract in versione elettronica

106515
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consolida il principio della retroattività della rendita catastale risultante dalla sentenza passata in giudicato, affermando con chiarezza il diritto del

diritto

La differenza prezzo-valore rileva solo in una "vera" valutazione d'insieme - abstract in versione elettronica

106559
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il mero differenziale tra il prezzo di cessione degli immobili risultante dalla contabilità ed il valore di mercato dei beni trasferiti non basta a

diritto

La differenza prezzo-valore rileva solo in una "vera" valutazione d'insieme - abstract in versione elettronica

106589
Scandiuzzi, Daniela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il mero differenziale tra il prezzo di cessione degli immobili risultante dalla contabilità ed il valore di mercato dei beni trasferiti non basta a

diritto

La disciplina tributaria delle stock option: profili strutturali e recenti sviluppi - abstract in versione elettronica

106841
Turchet, Claudia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rischio di snaturamento dell'istituto, si denota una tendenziale portata deflattiva della norma risultante dalle modifiche, quasi in conflitto con

diritto

Nozione di ciclo produttivo nella sicurezza degli appalti - abstract in versione elettronica

107427
Ratti, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estesa, risultante dalla recente legislazione prevenzionistica, il concetto di ciclo produttivo viene espressamente impiegato dalla legge per

diritto

Responsabilità solidali negli appalti e subappalti dopo il D.L. n. 97/2008: una disciplina in continuo movimento - abstract in versione elettronica

107513
Imberti, Lucio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizioni creditorie dei lavoratori negli appalti e nei subappalti risultante da questo processo di stratificazione normativa.

diritto

L'orientamento della giurisprudenza sull'obbligo contributivo per il finanziamento dell'indennità di malattia - abstract in versione elettronica

107579
Marinelli, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sembra lasciare spazio a ripensamenti. Tuttavia i datori di lavoro possono ridurre notevolmente l'onere economico risultante dall'intervenuto mutamento

diritto

La nuova disciplina dei contratti di investimento dopo l'attuazione della MIFID - abstract in versione elettronica

107699
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. commenta la riforma del diritto dell'intermediazione finanziaria contenuta nella disciplina risultante, a livello legislativo, dal d.lg. n. 164

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie