Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ribadisce

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Prova per presunzioni: una nuova pronuncia della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

101925
Bianchi, Manuela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertare. Con la sentenza n. 10345/2007 la Suprema Corte ribadisce il proprio orientamento in merito alla validità della "prova per presunzioni" con

diritto

L'originalità del software - abstract in versione elettronica

101987
Palombella, Ida 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la pronuncia in commento, la Suprema Corte ribadisce il principio secondo il quale la tutela dei programmi per elaboratore ai sensi della

diritto

L'edificabilità delle zone "F" al vaglio della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

102251
Gisondi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione ribadisce che i terreni inseriti nelle zone "F" dei piani regolatori generali sono da considerarsi non edificabili e vanno

diritto

Dalla prevalenza del rispetto delle forme alla effettività di tutela dell'interesse legittimo - abstract in versione elettronica

102311
Meale, Agostino 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza si segnala per il valore riconosciuto all'interesse sostanziale del ricorrente e perché ribadisce che l'Amministrazione non può avvalersi

diritto

Amministratori e sindaci di s.p.a.: responsabilità e dies a quo della prescrizione dell'azione - abstract in versione elettronica

102451
Sporta Caputi, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

configurabilità di una responsabilità risarcitoria in capo ad amministratori e sindaci. La decisione ribadisce altresì che il termine quinquennale di

diritto

Appello incidentale improprio e accertamento della fondatezza della pretesa fatta valere nell'istanza inevasa - abstract in versione elettronica

102595
Rocco, Fulvio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento ribadisce l'interpretazione sostanzialmente unanime data dalla giurisprudenza amministrativa del testo dell'art. 2, comma 5

diritto

Vicende soggettive delle imprese e disciplina dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

102597
De Carolis, Diego 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adatta ad un governo dinamico delle attività economiche che si realizzano mediante le imprese ed il mercato in cui operano. Ribadisce, peraltro, che

diritto

Associazione temporanea di imprese, fallimento della mandataria e scioglimento del rapporto di appalto - abstract in versione elettronica

102649
Macario, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione ribadisce che il fallimento dell'impresa mandataria di un'associazione temporanea di imprese comporta lo scioglimento tanto del

diritto

Diffida ad adempiere e rinuncia dell'avente diritto ad avvalersi dell'effetto risolutorio - abstract in versione elettronica

102941
Ruvolo, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritrattazione da parte del contraente adempiente dopo l'inutile decorso del termine fissato nella diffida. La Corte ribadisce la propria trentennale posizione

diritto

Amministratori non operativi e omesso impedimento di delitti commessi da altri amministratori - abstract in versione elettronica

103003
Pulitanò, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conoscibilità, come la Cassazione ribadisce. Questa precisazione ha rilievo per la prova del dolo: questa non può essere desunta dall'inadempimento di doveri

diritto

Teoria e pratica del rimborso dell'IVA non dovuta - abstract in versione elettronica

103155
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ribadisce che l'atto successivo, di per sé, è da considerare viziato dall'omessa notifica del precedente, si possono esaminare alcune questioni collegate

diritto

Indici di collegamento e operatività della prelazione pignoratizia nei confronti dei terzi - abstract in versione elettronica

103205
Gandolfi, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la presente sentenza la Cassazione ribadisce che la "sufficiente indicazione del credito e della cosa" di cui all'art. 2787, comma 3 c.c., deve

diritto

L'avvalimento negli appalti pubblici comunitari. Le imprese cinesi ne restano escluse - abstract in versione elettronica

103363
Acri, Daniela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblici a condizioni di reciprocità. Il TAR Lazio, nell'esaminare tale particolare problematica, ribadisce la piena conformità dell'art. 47 d.lg. n

diritto

Misure alternative e immigrati clandestini: vale per tutti la logica della rieducazione - abstract in versione elettronica

103665
Sottanis, Roberta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sia perché ribadisce con nitidezza principi che costituiscono altrettanti pilastri della sua giurisprudenza in tema di art. 27 Cost.

diritto

A proposito della "massima sicurezza tecnologica" esigibile dal datore di lavoro - abstract in versione elettronica

103889
Pavesi, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte, chiamata a pronunciarsi ancora una volta in materia di "massima sicurezza tecnologica", da un lato ribadisce il proprio orientamento a

diritto

L'incapacità lavorativa specifica dello studente: pregi e difetti del c.d. "danno da bocciatura" - abstract in versione elettronica

104045
D'Agata, Clizia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

innovazioni apportate da Cass. 8827-8828/03. In particolare, la pronuncia in commento ne ribadisce l'autonomia consistenza rispetto al danno biologico

diritto

La responsabilità del datore di lavoro per infortuni al lavoratore: l'art. 2087 c.c. tra onere della prova e concorso di colpa dell'infortunato - abstract in versione elettronica

104103
Puccinelli, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione ribadisce l'orientamento secondo cui la responsabilità datoriale ex art. 2087 c.c. non ha natura oggettiva, con la conseguenza

diritto

La modernità del diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

104485
Mariucci, Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compatibile fondato sulla difesa dei diritti della persona che lavora, nucleo profondo e autentico dei diritti umani. L'A. ribadisce quindi che ogni

diritto

Il danno esistenziale e la funzione nomofilattica della Cassazione - abstract in versione elettronica

104623
Christandl, Gregor 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in esame la Suprema Corte ribadisce l'ormai consolidato principio secondo il quale il danno, qualunque ne sia la natura, va sempre

diritto

Domanda di revisione ex art. 710 c.p.c. e giudicato formale della sentenza di separazione coniugale - abstract in versione elettronica

104881
Vullo, Enzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto che si annota ribadisce il consolidato orientamento giurisprudenziale, secondo cui la domanda volta a ottenere la revisione delle

diritto

Il confine del vincolo contrattuale: la c.d. minuta o puntuazione - abstract in versione elettronica

105007
Badolato, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronuncia in esame ribadisce il pensiero (anche recente) della giurisprudenza sul tema minuta - contratto e ne fa proprie le riflessioni conseguenti: chi si

diritto

Cessione dell'azienda e della locazione ad uso diverso: l'effetto non è automatico - abstract in versione elettronica

105081
Masoni, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'annotata decisione si ribadisce un principio di diritto già rinvenibile nella giurisprudenza di legittimità, quello della non automaticità della

diritto

La retribuzione delle mansioni superiori irregolarmente assegnate - abstract in versione elettronica

105139
Pioggia, Alessandra 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione, contrapponendosi alle mai sopite resistenze del Giudice amministrativo, ribadisce l'applicabilità dell'art. 36 della Costituzione

diritto

Prove storiche e prove scientifiche nell'accertamento della paternità naturale - abstract in versione elettronica

105191
Ferrando, Gilda 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commentare la sentenza - che ribadisce la regola consolidata secondo cui il giudice può trarre elementi di prova della paternità dal rifiuto di

diritto

Discrezionalità tecnica e amministrativa nella scelta della proposta del promotore - abstract in versione elettronica

105235
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in commento il Consiglio di Stato, pronunciandosi nuovamente in materia di project financing, ribadisce il proprio orientamento sul

diritto

Matrice amministrativa del diritto tributario e interpretazioni del fisco - abstract in versione elettronica

105727
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione ribadisce la non impugnabilità delle circolari e la loro inidoneità a vincolare i giudici, conclusioni senza dubbio corrette

diritto

Tassazione delle "partnership" e libertà di stabilimento - abstract in versione elettronica

105781
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di giustizia ribadisce la libertà per gli Stati di scegliere i criteri per coordinare la tassazione della società e quella dei soci: anche

diritto

L'art. 2103 c.c. e le clausole contrattuali di equivalenza delle mansioni. Il commento - abstract in versione elettronica

107305
Laforgia, Stella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedente e più nota pronuncia a Sezioni Unite, ribadisce il tentativo della Suprema Corte di fornire una nozione di professionalità più elastica ed evolutiva

diritto

Lavoro domenicale e lavoro oltre il sesto giorno consecutivo. Il commento - abstract in versione elettronica

107321
Gazzetta, Chiara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia della Cassazione n. 18708 del 6 settembre 2007, in linea con un consolidato filone giurisprudenziale, ribadisce il diritto ad un

diritto

La giurisdizione relativa alle sanzioni per il lavoro irregolare spetta al Giudice Ordinario. Il commento - abstract in versione elettronica

107647
D'Ambrosi, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con una sentenza ampiamente condivisibile ed attesa, la Corte Costituzionale ribadisce il limite cui la giurisdizione tributaria deve soggiacere

diritto

Parcheggio di autoveicolo e responsabilità ex recepto del gestore - abstract in versione elettronica

107663
Petti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Aderendo all'indirizzo giurisprudenziale consolidato, la sentenza ribadisce la responsabilità ex recepto del gestore di un'area destinata a

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie