Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: restrittiva

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La normativa comunitaria sul lavoro a termine - abstract in versione elettronica

104497
Grandi, Gaetano Zilio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concertazione e sui contenuti delle linee guida adottate dal Governo, giudicando inconciliabile la lettura restrittiva della possibilità di assunzione a termine

diritto

Il ricongiungimento familiare nell'interpretazione della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

104537
Pascucci, Luisa 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazione restrittiva volta a preservare la discrezionalità che connota le scelte legislative in subiecta materia, nega la possibilità di rimuovere le

diritto

L'"appartenenza a persona estranea al reato" come causa di preclusione della confisca di falsi d'arte, tra prassi giurisprudenziali e oscillazioni interpretative - abstract in versione elettronica

105019
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preparatori e tuttavia venne scartata, per la tutela delle esigenze dei privati estranei al reato. Infine propone una interpretazione restrittiva della

diritto

Marchio sonoro e rappresentazione grafica - abstract in versione elettronica

105119
Sandri, Stefano; Rizzo, Sergio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. commentano criticamente l'interpretazione eccessivamente restrittiva del requisito della rappresentazione grafica del marchio sonoro che la

diritto

Credit Suisse, ovvero la marginalizzazione dell'antitrust nei mercati finanziari americani - abstract in versione elettronica

105389
Ghezzi, Federico; Maggiolino, Mariateresa 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo analizza la recente sentenza Credit Suisse con cui la Corte Suprema statunitense ha definito in via più restrittiva l'ambito di

diritto

Riscossione a mezzo ingiunzione fra divieto di aiuti di Stato e violazione di norme interne - abstract in versione elettronica

106189
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una interpretazione restrittiva di cui, però, l'Agenzia del territorio non spiega adeguatamente le ragioni. In particolare, le conclusioni sembrerebbero

diritto

Enti "esponenziali", associazioni di categoria dei consumatori e profili di ammissibilità della costituzione di parte civile nelle più recenti affermazioni della giurisprudenza di merito - abstract in versione elettronica

106689
Accinni, Giovanni Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La più recente giurisprudenza di merito si é resa portatrice di un'esigenza maggiormente restrittiva e rigorista nell'ammettere la costituzione di

diritto

Prova nuova e limiti della revisione della sentenza di patteggiamento - abstract in versione elettronica

106747
Gialuz, Mitja 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzioni assai rigorose. Nel commento si aderisce alla nozione restrittiva di nuova prova e si manifesta invece qualche riserva sulla tesi relativa

diritto

Lavoro autonomo e riforma dei servizi professionali alla luce delle disposizioni comunitarie - abstract in versione elettronica

107285
Magnani, Mariella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rassegna le principali categorie di regolamentazione potenzialmente restrittiva dei servizi professionali nell'UE, come individuate nella comunicazione

diritto

Responsabilità precontrattuale e "contratto abusivo" - abstract in versione elettronica

107771
Montemaggi, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interpretazione restrittiva del disposto dell'art. 1337 c.c., suscettibile di ridurlo a norma regolativa del recesso dalle trattative, difesa dalla

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie