Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: preso

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44493
Stato 2 occorrenze

merceologico più vicino a quello preso in considerazione.

diritto

al comma 1, lettera b), è preso in considerazione all'atto di eventuali lavori successivi sull'opera.

diritto

Ancora un intervento della S.C. in tema di determinazione dell'aliquota da applicare sull'indennità di servizio - abstract in versione elettronica

102237
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

computati nel calcolo della retribuzione annua per anno di servizio preso a base di commisurazione ai fini della determinazione dell'aliquota IRPEF da

diritto

Alcuni interrogativi sul nuovo corso della giurisprudenza costituzionale in ordine ai rapporti fra diritto italiano e diritto internazionale - abstract in versione elettronica

102401
Luciani, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con le sentenze nn. 348 e 349 del 2007 la Corte costituzionale ha finalmente preso posizione sull'interpretazione dell'art. 117, comma 1, Cost., nel

diritto

Brevi note in tema di azione di responsabilità individuale del socio e del terzo nella "nuova" s.r.l - abstract in versione elettronica

102681
Franzini, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere affronta i problemi connessi all'applicazione dell'art. 2476, comma 6, c.c. dopo aver preso posizione sul

diritto

La previsione dell'estinzione anticipata dei mutui non pregiudica l'applicazione dell'imposta sostitutiva - abstract in versione elettronica

103521
Fusaro, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Circolare dell'Agenzia del Territorio n. 6/T del 14 giugno 2007, con un intervento da tempo atteso, ha preso posizione sia nei confronti del

diritto

Il secondo decreto correttivo al codice dei contratti pubblici (Commento al d. lgs. 31 luglio 2007, n. 113) - I Parte - abstract in versione elettronica

103979
Greco, Maurizio; Massari, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preso in esame le novità in materia di trattativa privata, di procedure innovative inizialmente sospese (dialogo competitivo, appalto-integrato, accordo

diritto

Il secondo decreto correttivo al codice dei contratti pubblici. (Commento al d. lgs. 31 luglio 2007, n. 113) - II Parte - abstract in versione elettronica

103981
Greco, Maurizio; Massari, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preso in esame le novità in materia di trattativa privata, di procedure innovative inizialmente sospese (dialogo competitivo, appalto-integrato, accordo

diritto

Arbitrato e procedimento per convalida: una relazione difficile - abstract in versione elettronica

104317
Di Marzio, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver preso posizione sull'interpretazione dell'art. 808 ter c.p.c., introdotto dalla riforma dell'arbitrato del 2006, la pronuncia in esame

diritto

Le controversie in tema di compenso degli amministratori di una società di capitali ed il rito societario - abstract in versione elettronica

104783
Mancuso, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di Cassazione hanno significativamente preso posizione in favore del rito del lavoro con la nota pronuncia n. 10680 del 1994. Tale decisione, però

diritto

Evoluzione delle problematiche relative all'analisi preimpianto dell'embrione e nuove linee guida ministeriali - abstract in versione elettronica

104883
Astiggiano, Flavio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

hanno preso il posto di quelle approvate con d.m. 21 luglio 2004, verificando in modo particolare l'ammissibilità nel nostro ordinamento giuridico

diritto

Servizi promozionali e sconti commerciali - abstract in versione elettronica

106015
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entrate ha preso atto della numerosa casistica operativa attualmente in essere nella GDO, inquadrandola opportunamente, a seconda delle ipotesi, nei

diritto

I limiti "esterni" all'errore di fatto rimediabile con ricorso straordinario per cassazione - abstract in versione elettronica

106783
Gialuz, Mitja 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Preso atto delle ragioni che stanno al fondo della motivazione della declaratoria di inammissibilità dei ricorsi straordinari relativi al cosiddetto

diritto

Molestie ex art. 660 c.p. attuate mediante mms e aberractio ictus monoffensiva - abstract in versione elettronica

106987
Macrillò, Armando 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del soggetto effettivamente preso di mira dall'agente e - optando per una ricostruzione in chiave concreta del dolo - finisce col ravvisare

diritto

Mutilazioni genitali femminili: la risposta giudiziaria - abstract in versione elettronica

107233
Gentilomo, Andrea; Piga, Antonella; Kustermann, Alessandra 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che essa solleva. Viene preso in considerazione anche il dibattito bioetico relativo, in particolare, al doppio standard legislativo esistente per le

diritto

Il rischio silice nei comparti ceramico e laterizi: analisi congiunta di dati assicurativi e di esposizione - abstract in versione elettronica

107275
Verdel, U.; Incocciati, E.; Massera, S.; Rughi, D. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratteristiche delle superfici non giustificano le differenze di pericolosità, abbiamo preso in considerazione la natura dei minerali associati al

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie