Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: posta

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45210
Stato 3 occorrenze

2. Il vano-scala deve essere coperto con una robusta impalcatura posta all'altezza del pavimento del primo piano a difesa delle persone transitanti

diritto

caduta da una quota posta ad altezza superiore a 2 m rispetto ad un piano stabile.

diritto

tramite posta elettronica, quesiti di ordine generale sull'applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro.

diritto

Giurisdizione amministrativa e concorsi pubblici: l'attività vincolata - abstract in versione elettronica

101947
Scipio, Gioia Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giustizia amministrativa si pronuncia ancora una volta in materia di giurisdizione sui concorsi pubblici, affrontando l'annosa questione posta

diritto

Gestione "surrettizia" di portafogli di investimento da parte di promotori finanziari - abstract in versione elettronica

102019
Colavolpe, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

surrettizia (o impropria o abusiva) posta in essere da un promotore finanziario consiste nel fatto che, nel primo caso, il promotore finanziario

diritto

I trust liberali alla luce della nuova "imposta di gratuità" - abstract in versione elettronica

102089
Montanari, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla successiva attribuzione patrimoniale posta in essere nei confronti dei beneficiari finali del trust.

diritto

Proposizione del ricorso a mezzo posta e decorrenza del termine per la costituzione in giudizio - abstract in versione elettronica

102232
Poggioli, Marcello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Proposizione del ricorso a mezzo posta e decorrenza del termine per la costituzione in giudizio

diritto

Affidamento e gestione dei servizi sostitutivi di mensa: una breccia nel costrutto unitario del codice dei contratti pubblici? - abstract in versione elettronica

102487
Pagani, Ignazio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale della prevalenza della sostanza sulla forma, posta l'indefettibile tipicità delle fonti legislative, specie se primarie. Di contro, in

diritto

Lacune normative e diversi meccanismi applicativi rendono poco chiara l'applicazione della compensazione tributaria - abstract in versione elettronica

102519
Ferrario, Alberto Alfredo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolamentare previsto nello Statuto. Non solo. In determinate situazioni si è addirittura posta una sovrapposizione della applicazione di diversi

diritto

Non contestazione, "concludenza", separazione e altre questioni in tema di processo societario - abstract in versione elettronica

102551
De Vita, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della comparsa di risposta ed alla notificazione a mezzo fax o posta elettronica. L'A. verifica anche gli effetti della sentenza della Consulta n

diritto

Verifica a campione: natura del termine e conseguenze - abstract in versione elettronica

102715
Ponte, Davide 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

efficacia di mezzi di comunicazione tecnologicamente più avanzati (posta elettronica e fax) tra pubblica amministrazione e privati, costituisce

diritto

Nuovi orientamenti delle SS.UU. sull'"avviso di ricevimento" nella notifica per posta e ai sensi dell'art. 140 c.p.c - abstract in versione elettronica

102856
Glendi, Cesare 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuovi orientamenti delle SS.UU. sull'"avviso di ricevimento" nella notifica per posta e ai sensi dell'art. 140 c.p.c

diritto

funzione dell'avviso di ricevimento nella notifica per posta e nella notifica ex art. 140 c.p.c., sulla base di una diversa configurazione di tale avviso

diritto

L'esercizio del potere di accesso presso il contribuente: tra tutela delle garanzie del cittadino ed interesse fiscale - abstract in versione elettronica

102877
Cimino, Filippo Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti del contribuente volte ad individuare le garanzie del contribuente sottoposto a verifica. Particolare attenzione è stata posta in ordine agli

diritto

Incertezze interpretative "apparenti" sulla decorrenza del termine di trenta giorni per la costituzione in giudizio del ricorrente - abstract in versione elettronica

103169
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nell'individuare la data della spedizione del ricorso a mezzo posta quale momento iniziale rilevante ai fini della decorrenza del termine previsto, a pena di

diritto

La divulgazione di mail personali sui mass media e diritto alla riservatezza - abstract in versione elettronica

103321
Falletti, Elena 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel contributo che segue si propongono alcune riflessioni sulla liceità e sull'opportunità di pubblicare corrispondenza privata trasmessa per posta

diritto

Mortalità per narcotismo acuto nella casistica del Civico Obitorio di Torino 2001-2004. Ruolo diagnostico dell'analisi del capello comparata con l'indagine istologica - abstract in versione elettronica

103543
Cravello, Maurizio; Buzzi, Fabio; Polettini, Aldo; Jourdan, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la diagnosi finale é stata posta attraverso i risultati degli esami tossicologici (sangue, urina, capello), mentre l'indagine istopatologica é stata

diritto

Il "vizio da riproduzione". Spunti ricostruttivi in tema di illegittimità costituzionale per indebita riproposizione di norme - abstract in versione elettronica

103765
Di Seri, Chiara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di una disciplina posta da fonti a competenza riservata assume rilevanza ai fini della declaratoria di illegittimità costituzionale. Con riferimento

diritto

Quali garanzie per la "vecchia" corrispondenza? - abstract in versione elettronica

103855
Calò, Luciano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione affrontata dalla suprema Corte offre lo spunto per riflettere sulla riserva di legge posta dall'art. 15, comma 2, Cost. a tutela della

diritto

E-mail inviata ad una mailing list e art. 15 Cost.: problemi applicativi della disciplina sulla riservatezza - abstract in versione elettronica

104025
Mezzanotte, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo fino a quando il messaggio di posta elettronica non sia stato recapitato al computer del destinatario. Quindi, la pubblicazione da parte di un

diritto

E' reato "scaricare" da internet anche poche immagini pedopornografiche, memorizzarle nel proprio computer e poi cancellarle - abstract in versione elettronica

104029
Aprile, Ercole 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

argomento - va posta in evidenza per l'attenzione nella valutazione degli elementi di prova offerti dal processo, concernenti il funzionamento di un

diritto

Brevi osservazioni sulla responsabilità della Pubblica Amministrazione per illecito commesso dal dipendente - abstract in versione elettronica

104617
Patrito, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della c.d. occasionalità necessaria, la quale presuppone che l'attività posta in essere dal dipendente sia e si manifesti come esplicazione dell'attività

diritto

Le decisioni Itf e Laval della Corte di Giustizia: un passo avanti e due indietro per l'Europa sociale - abstract in versione elettronica

104821
Corti, Matteo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

libertà economiche del Trattato, il saggio si appunta su ITF e Laval: viene posta in rilievo l'importanza storica del riconoscimento dello sciopero come

diritto

Valido impiego del fax nella comunicazione di provvedimento. Decorrenza dei termini per l'impugnazione - abstract in versione elettronica

104981
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successivamente inviata per posta. Nel tempo dell' "aformalismo" e della crisi della sottoscrizione, quando il vincolo tra l'autore ed il testo scritto è

diritto

Il silenzio nella fattispecie penale - abstract in versione elettronica

104997
Maruotti, Rocco Gustavo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusivamente in relazione alla condotta posta in essere dal soggetto attivo del reato, sia essa, a seconda dei casi, commissiva od omissiva, bensì anche in

diritto

Previdenza e finanza nei contratti del ramo vita. Prospettive e limiti della soluzione delle Sezioni unite in tema di fallimento del contraente - abstract in versione elettronica

105035
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

singola operazione contrattuale posta in essere.

diritto

Revoca dell'aggiudicazione provvisoria e tutela dell'affidamento - abstract in versione elettronica

105153
Mento, Sandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

buona fede di chi ha confidato in una soluzione "organizzativa" (l'esternalizzazione tramite gara pubblica) poi posta nel nulla dalla Pubblica

diritto

Gli "esposti sani" all'amianto ed i benefici previdenziali - abstract in versione elettronica

105355
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sofferma sulla disciplina transitoria posta dall'art. 3 della l. n. 350/2003, che ha fissato nel 2 ottobre 2003 lo spartiacque per il conseguimento dei

diritto

Il c.d. Testo Unico sulla sicurezza: sguardo d'insieme e prime riflessioni - abstract in versione elettronica

105377
Bacchini, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2006) della legislazione posta, nell'arco di sessant'anni, a presidio della sicurezza e della salute di lavoratori sul luogo di lavoro. Il testo

diritto

La vendita di beni da parte di enti pubblici - abstract in versione elettronica

105767
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È condivisibile la conclusione cui perviene l'Agenzia delle entrate in ordine all'applicabilità dell'IVA sulla vendita di legname posta in essere da

diritto

La nuova disciplina "transitoria" e "a regime" sulle notifiche a mezzo posta - abstract in versione elettronica

105998
Bruzzone, Mariagrazia 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova disciplina "transitoria" e "a regime" sulle notifiche a mezzo posta

diritto

La disciplina "a regime" sulle notificazioni a mezzo posta di atti tributari sostanziali e processuali, introdotta in sede di conversione del d.l. n

diritto

Criterio del valore di realizzo per le plusvalenze nel conferimento di partecipazioni - abstract in versione elettronica

106019
Liburdi, Duilio; Nobile, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collegamento, particolare attenzione dovrà essere posta alle operazioni nelle quali intervengono partecipazioni dotate dei requisiti per l'esenzione. Il

diritto

La produzione di energia da fonti rinnovabili quale attività connessa a quella agricola: possibilità concreta o occasione mancata? - abstract in versione elettronica

106673
Visconti, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridici di impresa agricola e di reddito agrario, é stata posta l'attenzione sul tessuto semantico della novella recata e sulle prime interpretazioni

diritto

Posta elettronica e rete internet nel rapporto di lavoro. Usa, Unione europea e Italia - abstract in versione elettronica

106924
Golisano, Giampiero 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Posta elettronica e rete internet nel rapporto di lavoro. Usa, Unione europea e Italia

diritto

Rilevanza penale dell'identità virtuale - abstract in versione elettronica

106985
Catullo, Francesco Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione, nel considerare rilevante ai sensi dell'art. 494 c.p. la condotta di chi attiva un account di posta elettronica per

diritto

Omessa prestazione dei mezzi di sussistenza in danno di più familiari conviventi: non unità, ma pluralità di reati - abstract in versione elettronica

107113
Beltrani, Sergio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

omissione, se posta in essere in danno di più familiari conviventi, integra una pluralità di reati, unificabili in concorso formale od in

diritto

Sequestro probatorio di un personal computer. Misure "ad explorandum" e tutela della corrispondenza elettronica - abstract in versione elettronica

107131
Logli, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla questione, assai spinosa della tutela della riservatezza della posta elettronica e sull'eventuale applicabilità in via analogica degli artt. 254

diritto

La revoca anticipata dell'incarico dirigenziale per una sopravvenuta incompatibilità ambientale. Il commento - abstract in versione elettronica

107325
Levi, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in commento, il Tribunale di Ravenna dichiara legittima la revoca anticipata di un incarico dirigenziale, posta in essere da parte di

diritto

Congedi parentali: anche la Corte di giustizia può sbagliare - abstract in versione elettronica

107421
Fabris, Piera 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una recente sentenza della Corte di Giustizia, cadendo nell'insidioso tranello di una domanda mal posta dal giudice nazionale, riconosce un contrasto

diritto

Le Linee guida del Garante sull'uso di Internet e posta elettronica: conseguenze sanzionatorie - abstract in versione elettronica

107440
Policella, Eulalia Olimpia 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Linee guida del Garante sull'uso di Internet e posta elettronica: conseguenze sanzionatorie

diritto

controllo del datore di lavoro sull'uso della posta elettronica e di Internet effettuato dal dipendente. Il provvedimento suscita numerose perplessità e

diritto

Contratto a progetto: anche dottrina dal Tribunale di Milano. Il commento - abstract in versione elettronica

107617
Ripa, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorso alle co.co.co., quale scappatoia per eludere la legislazione posta a tutela del lavoro subordinato.

diritto

Inosservanza delle norme di comportamento: la Cassazione esclude la nullità - abstract in versione elettronica

107705
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto. La Corte decide che il criterio fondamentale di distinzione deve essere il momento in cui la violazione della regola di condotta viene posta in

diritto

Mancata destinazione a parcheggio del cortile condominiale - abstract in versione elettronica

107763
Angiuli, Alessandra 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esaminata la fattispecie posta all'attenzione della Cassazione, si affrontano alcuni tra gli aspetti problematici relativi alla inattuazione della

diritto

A quali condizioni si ha offerta non formale di adempimento - abstract in versione elettronica

107773
Marseglia, Cinzia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presupposti di serietà, completezza e tempestività caratterizzanti l'offerta non formale posta in essere dallo stesso in che misura sono valutati alla

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie