Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: partecipazioni

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Alienazione abusiva del fiduciario e revoca di essa ex art. 2901 cod. civ - abstract in versione elettronica

102093
Carnevali, Ugo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un fiduciario, intestatario di partecipazioni sociali, le aliena abusivamente al coniuge, che le costituisce in patrimonio familiare. Il fiduciante

diritto

Tassazione dei dividendi in uscita e libertà di stabilimento - abstract in versione elettronica

102121
Muscolino, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprese nel territorio di Stati comunitari diversi da quello di origine anche mediante la detenzione di partecipazioni nel capitale di società ivi

diritto

Le nuove regole per le acquisizioni bancarie - abstract in versione elettronica

102687
Argentati, Maura 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'incremento di partecipazioni rilevanti nel capitale delle banche (ma anche delle imprese di investimento e delle assicurazioni). L'obiettivo è stabilire

diritto

Epilogo della giurisdizione tributaria sulle sanzioni amministrative non tributarie (nonostante le resistenze delle Sezioni Unite) - abstract in versione elettronica

103027
De Roma, Emanuela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"materia tributaria" latamente inteso, affermandone l'estensione alle "forme di partecipazioni alle spese pubbliche, non riconducibili alla fiscalità

diritto

Scambio azionario transfrontaliero: la distribuzione di utili elude il divieto di conguagli in denaro? - abstract in versione elettronica

105441
Bressan, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di giustizia UE, chiamata a pronunciarsi su uno scambio di partecipazioni transfrontaliero effettuato da due persone fisiche, osserva come

diritto

Rischi di doppia imposizione derivanti da partecipazioni a cascata in società "black-listed" - abstract in versione elettronica

105492
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rischi di doppia imposizione derivanti da partecipazioni a cascata in società "black-listed"

diritto

La riforma "parziale" della pex - abstract in versione elettronica

105529
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazioni societarie detenute dai soggetti IRES, che, a decorrere dal periodo d'imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2007, è destinata a

diritto

Dividendi corrisposti a società estere, "capital gains" e normativa sui paesi "white list" - abstract in versione elettronica

105537
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla tassazione dei proventi derivanti da partecipazioni qualificate e del coordinamento di tutte le disposizioni che concernono la tassazione dei

diritto

Bonus aggregazioni negato se il socio "restituisce" le quote - abstract in versione elettronica

105555
Vaschetto, Elena 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"indipendenza" sembra formalmente sussistere, tuttavia l'insieme combinato del conferimento medesimo e di una successiva cessione di partecipazioni configura

diritto

Le modifiche alla "pex" - abstract in versione elettronica

105651
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'aumento al 95 per cento della soglia di esenzione delle plusvalenze realizzate a seguito di cessione di partecipazioni previsto con il disegno di

diritto

Redditi di capitale e diversi da partecipazioni qualificate - abstract in versione elettronica

105656
Arquilla, Norberto 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Redditi di capitale e diversi da partecipazioni qualificate

diritto

partecipazioni qualificate. La modifica si rende necessaria in conseguenza della riduzione al 27,50 per cento dell'aliquota di tassazione IRES delle

diritto

Holding di partecipazioni e presunzione di residenza - abstract in versione elettronica

105732
Stevanato, Dario 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Holding di partecipazioni e presunzione di residenza

diritto

Le holding statiche di partecipazioni sono definibili come società che non svolgono una attività d'impresa effettiva, ma si limitano a detenere

diritto

Novità, requisiti ed effetti per il regime speciale SIIQ - abstract in versione elettronica

105867
Avolio, Diego 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazioni in SIIQ o SIINQ deve simmetricamente comportare il riconoscimento delle eventuali minusvalenze realizzate.

diritto

Legittimo utilizzo di scambi azionari per attuare riassetti partecipativi intragruppo - abstract in versione elettronica

105879
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non è in alcun modo di ostacolo all'operare del regime degli scambi di partecipazioni ex art. 177, comma 2, del TUIR l'eventuale preesistenza di un

diritto

Interessi passivi e "holding" di partecipazioni industriali - abstract in versione elettronica

105974
Trettel, Stefano 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Interessi passivi e "holding" di partecipazioni industriali

diritto

alle "holding" di partecipazioni industriali da novellato art. 96 del TUIR, così come di quanto si possa rivelare inefficace l'unico rimedio che il

diritto

Il riporto degli interessi passivi e la trasformazione "regressiva" - abstract in versione elettronica

106005
Parisi, Paolo; Parpiglia, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il provvedimento dell'Agenzia delle entrate 14 febbraio 2008 ha previsto che sia le partecipazioni in società "operative", sia quelle in società "non

diritto

Criterio del valore di realizzo per le plusvalenze nel conferimento di partecipazioni - abstract in versione elettronica

106019
Liburdi, Duilio; Nobile, Luca 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito delle disposizioni di cui all'art. 175 del T.U.I.R., che regolano le operazioni di conferimento di partecipazioni di controllo e di

diritto

Criterio del valore di realizzo per le plusvalenze nel conferimento di partecipazioni

diritto

L'esenzione delle plusvalenze reinvestite in "start up" - abstract in versione elettronica

106121
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) da persone fisiche, al di fuori di un'attività d'impresa, in dipendenza della cessione di partecipazioni - sia "qualificate" sia "non qualificate

diritto

Chiarimenti dell'Assonime sulle nuove aliquote per dividendi e plusvalenze di soggetti IRPEF - abstract in versione elettronica

106167
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e plusvalenze da partecipazioni societarie detenute da soggetti IRPEF, in attuazione del disposto della Finanziaria 2008. L'Assonime chiarisce che la

diritto

Problematiche nell'applicazione dell'imposta sostitutiva sui riallineamenti del consolidato - abstract in versione elettronica

106197
Michelutti, Riccardo; Iascone, Euplio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della base imponibile dell'imposta sostitutiva della quota-parte di riallineamenti relativa alle partecipazioni che beneficiano del regime di esenzione

diritto

Margini di convenienza dell'adeguamento dei valori di partecipazioni e terreni - abstract in versione elettronica

106290
Carpentieri, Claudio 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Margini di convenienza dell'adeguamento dei valori di partecipazioni e terreni

diritto

La rinnovata possibilità di procedere all'aggiornamento dei valori delle partecipazioni non negoziate in mercati regolamentati e dei terreni

diritto

Rideterminata la percentuale di imposizione di dividendi e plusvalenze per soggetti IRPEF - abstract in versione elettronica

106369
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È stata rideterminata la misura percentuale di imposizione dei dividendi e delle plusvalenze relativi a partecipazioni detenute dai soggetti IRPEF

diritto

Riqualificazione negoziale e abuso della clausola antielusiva nell'imposta di registro - abstract in versione elettronica

106391
Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, seguito dalla cessione delle partecipazioni nel soggetto conferitario, andrebbe tassato come "cessione diretta", con applicazione dell'imposta in

diritto

Perdite fiscali e deduzione di interessi passivi per l'acquisto di partecipazioni esenti - abstract in versione elettronica

106412
Rhode, Alan M. 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Perdite fiscali e deduzione di interessi passivi per l'acquisto di partecipazioni esenti

diritto

specifica restrizione con riferimento alla deducibilità degli interessi passivi sui finanziamenti contratti per l'acquisto di partecipazioni soggette a

diritto

La proroga dei termini per la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni - abstract in versione elettronica

106552
Forte, Nicola 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La proroga dei termini per la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni

diritto

Lo slittamento del termine al 31 ottobre 2008 per la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni deve indurre il contribuente ad inquadrare tale

diritto

Le permute di partecipazioni sociali nel reddito di impresa - abstract in versione elettronica

106828
Pedrotti, Francesco 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le permute di partecipazioni sociali nel reddito di impresa

diritto

permuta di partecipazioni sociali. Merita subito evidenziare come il tema affrontato, a prima vista connotato da tratti piuttosto peculiari, si

diritto

La rivalutazione di aree e partecipazioni societarie - abstract in versione elettronica

106834
Casadei, Riccardo 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rivalutazione di aree e partecipazioni societarie

diritto

partecipazioni societarie, previste dagli artt. 5 e 7, l. 28 dicembre 2001, n. 448, che la Legge Finanziaria 2008 ha riproposto interamente. L'istituto

diritto

Rapporti partecipativi e conseguenti trattamenti contabili secondo gli IFRS: il framework di riferimento - abstract in versione elettronica

107179
Casò, Michele; Pozza, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamento contabile da adottare per la rappresentazione delle partecipazioni distinguendo tra bilancio separato e bilancio consolidato.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie