Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: liberi

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La presunzione di compensi percepiti dai professionisti fondata sui prelevamenti bancari: ragionevolezza ed efficacia temporale - abstract in versione elettronica

103035
Trombella, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legale relativa è, a maggior ragione, irrazionale e illegittima laddove - come nel caso dell'estensione operata dalla legge Finanziaria 2005 ai liberi

diritto

L'abuso del diritto rende l'atto inefficace: sul contribuente l'onere della prova contraria - abstract in versione elettronica

103173
Orsini, Silvio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lasciati liberi dalla normativa interna, la quale, ancorché di carattere speciale, non può di certo essere disattesa.

diritto

Il procedimento penale a carico degli enti: restano incerti i confini per l’applicazione delle norme in tema di sequestro preventivo - abstract in versione elettronica

103549
Bonzano, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), dunque, pur essendo confiscabili, appaiono destinati a rimanere liberi dal vincolo reale di cui all'art. 53 d. lgs. 231/01. Dalla esatta

diritto

Le controversie tra utenti e gestori di servizi di pubblica utilità - abstract in versione elettronica

104149
Putti, Pietro M. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del previo esperimento di un tentativo di conciliazione, che rimane opzione del tutto facoltativa cui gli utenti sono liberi di ricorrere per la tutela

diritto

Attuazione della nuova disciplina su assegni e trasferimento di denaro contante - abstract in versione elettronica

106271
Starola, Lucia; Tavone, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mezzi di pagamento, e degli assegni liberi, pur in presenza di un sempre più ridotto loro utilizzo, a tutela del risparmiatore e più in generale a

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie