Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intenzione

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45855
Stato 1 occorrenze

4. Nelle attività, quali quelle riportate a titolo esemplificativo nell'allegato XLIV, che, pur non comportando la deliberata intenzione di operare

diritto

Note minime sulla chiamata in causa dell'ente impositore - abstract in versione elettronica

103181
Antonuccio, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riscossione, se intende chiamare in causa l'ente creditore, deve manifestare questa sua intenzione nella sua prima difesa, ex art. 23 del d.lg. n. 546

diritto

La detenzione per la vendita di riproduzioni di opere d’arte e reperti archeologici e il problema della rilevanza della riconoscibilità del falso secondo modalità non previste dalla legge - abstract in versione elettronica

103467
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

’arte o di reperti archeologici, affronta la questione della rilevanza della intenzione di palesare la non autenticità in un momento successivo alla

diritto

Il computo dei termini di fase della custodia cautelare dopo la sentenza di condanna - abstract in versione elettronica

103837
Santalucia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronuncia della condanna, ma anche rischia di legittimare un'anticipazione di effetti esecutivi di una sentenza non definitiva, ben oltre l'intenzione

diritto

La normativa comunitaria sul lavoro a termine - abstract in versione elettronica

104497
Grandi, Gaetano Zilio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e l'intenzione di allargarne l'ambito di applicazione tramite causali "soggettive". L'A. si interroga infine se ciò non significhi riconoscere al

diritto

Il confine del vincolo contrattuale: la c.d. minuta o puntuazione - abstract in versione elettronica

105007
Badolato, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conferma in tal senso si dovrà trarre dall'indagine del giudice circa la comune intenzione delle parti di non vincolarsi. Da tale punto di vista, la

diritto

Applicazione della normativa ambientale e sanzioni nel Regno Unito - abstract in versione elettronica

105337
Macrory, Richard 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità oggettiva, ovvero nel loro caso l'intenzione o il comportamento avventato non sono elementi necessari. Pertanto, sia gli individui sia le

diritto

Obbligo di fatturazione nel commercio elettronico diretto - abstract in versione elettronica

106235
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minuto e attività assimilate", sembra evidente l'intenzione del legislatore di liberare dal pesante obbligo della fatturazione tutte le operazioni

diritto

Usi aziendali e diritti individuali (II) - abstract in versione elettronica

107479
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessità d'una risposta in base ad equità ai casi di specie e non dall'intenzione di modificare il sistema delle fonti oltre le norme costituzionali. C'era

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie