Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: imputato

Numero di risultati: 58 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

46007
Stato 1 occorrenze

3. Nell'ipotesi prevista al comma 1, il reato si estingue decorsi tre anni dal passaggio in giudicato della sentenza senza che l'imputato abbia

diritto

La competenza della Corte dei conti circa il danno erariale in vicenda oggetto di giudizio penale - abstract in versione elettronica

102277
Venturini, Leonardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limita la giurisdizione del giudice penale, in sede di pronuncia sul risarcimento del danno, alla sola condanna generica dell'imputato senza porre problemi

diritto

La tutela penale delle banche dati - abstract in versione elettronica

102735
Musso, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle condotte ascritte all'imputato è valutata non solo con riferimento alla sussistenza della fattispecie di cui all'art. 171 bis, comma 2, L.A. (e

diritto

I costi da stock option nella determinazione del reddito del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

102893
Trettel, Stefano; Crovato, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questo componente negativo di reddito, imputato a conto economico, sia immediatamente deducibile fiscalmente o invece debba essere rinviato in attesa di

diritto

L'impugnazione del difensore del contumace e la restituzione nel termine - abstract in versione elettronica

103351
Russo, Claudia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 175 c.p.p., così come riformato dalla l. 22 aprile 2005, n. 60, pur consentendo all'imputato di essere restituito nel termine nonostante la

diritto

La rinnovazione dell'istruttoria dibattimentale nel giudizio di rinvio - abstract in versione elettronica

103439
Dinacci, Filippo Raffaele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., prendendo spunto dalle norme convenzionali e dall'art. 111 Cost. laddove riconosce all'imputato la facoltà di ottenere l'acquisizione di ogni

diritto

Italia, Francia e Spagna sempre più vicine in materia di esame dell'imputato connesso - abstract in versione elettronica

103504
Cataldo, Maria Elisabetta 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Italia, Francia e Spagna sempre più vicine in materia di esame dell'imputato connesso

diritto

passato, fornendo precisi parametri ai singoli legislatori nazionali. In materia di audizione dell'imputato nel procedimento connesso le principali

diritto

Il diritto all'interprete nell'evoluzione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

103507
Marando, Gabriella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'interprete all'imputato alloglotta e le conseguenze sull'evoluzione della vicenda processuale in caso di mancata fruibilità della garanzia de qua.

diritto

Il divieto di perizie psicologiche nel processo penale: una nuova conferma dalla Cassazione - abstract in versione elettronica

103557
Eramo, Federico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla conferma del divieto di perizie psicologiche sull'imputato, tema annoso e ancora molto dibattuto, perché attiene ai rapporti fra il diritto e le

diritto

Fluidità dell’imputazione e competenza per territorio. I correttivi introdotti dalla Cassazione nel caso "S.M.E." - abstract in versione elettronica

103561
Baccari, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'istruzione ed utilizzando gli elementi di fatto emersi in precedenza, ma il mutamento dell'imputazione non può pregiudicare i diritti dell'imputato, al

diritto

Spese di giustizia e processo penale: urge una riforma - abstract in versione elettronica

103569
Gambini, Rosanna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'assenza di un meccanismo di tipo compensativo per l'imputato assolto, con formula ampiamente liberatoria, nonostante il beneplacito della Corte

diritto

Utilizzabilità delle dichiarazioni auto indizianti - abstract in versione elettronica

103583
Gatti, Esther 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

colui che é indagato prima ed imputato poi nel suddetto procedimento.

diritto

Attività investigativa e prelievo di campioni biologici - abstract in versione elettronica

103593
Ubertis, Giulio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

biologici relativi all'imputato, che hanno formato oggetto del disegno di legge S. 1877, presentato al Senato il 13 novembre 2007. L'A. dopo aver

diritto

L'istituto della rimessione in termini può travolgere il giudicato penale - abstract in versione elettronica

103617
Angeloni, Cristina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 6 CEDU, nella parte in cui garantisce all'imputato il diritto a comparire e difendersi in giudizio, deve trovare applicazione incondizionata

diritto

L'impugnazione delle sentenze contumaciali e l'esigenza di evitare manovre dilatorie - abstract in versione elettronica

103651
Papagno, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

domiciliatario. Se, per qualsiasi circostanza dovessero interrompersi i rapporti tra l'imputato e il domiciliatario, si realizzerebbe una situazione

diritto

La liquidazione del compenso al difensore della parte civile ammessa al patrocinio a spese dello Stato: un enigma irrisolvibile? - abstract in versione elettronica

103679
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenze spettanti al difensore della parte civile ammessa al patrocinio a spese dello Stato, nel caso di condanna dell'imputato al risarcimento dei

diritto

In tema di omissione dell'avviso concernente la facoltà dell'imputato di chiedere il giudizio abbreviato o il patteggiamento in sede di giudizio direttissimo - abstract in versione elettronica

103694
Milani, Luca 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di omissione dell'avviso concernente la facoltà dell'imputato di chiedere il giudizio abbreviato o il patteggiamento in sede di giudizio

diritto

diritto dell'imputato all'intervento, la cui compressione dà luogo ad una nullità di ordine generale ai sensi dell'art. 178, comma 1, lett. c), c.p.p

diritto

L'impedimento a comparire dell'imputato sottoposto agli arresti domiciliari per altra causa - abstract in versione elettronica

103730
Gatti, Esther 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impedimento a comparire dell'imputato sottoposto agli arresti domiciliari per altra causa

diritto

Qualora l'imputato si trovi agli arresti domiciliari, é suo onere chiedere tempestivamente al Giudice competente l'autorizzazione per comparire in

diritto

Immunità del parlamentare e processo per diffamazione tra giurisprudenza interna ed internazionale - abstract in versione elettronica

103845
Plastina, Nadia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nelle more della decisione delle Camere sul riconoscimento della immunità ex art. 68 Cost. a favore del parlamentare, imputato per diffamazione, il

diritto

Sopravvenuto stato di detenzione dell'imputato e legittimo impedimento: le Sezioni unite non sciolgono i dubbi - abstract in versione elettronica

103850
Ponzetta, Francesco 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sopravvenuto stato di detenzione dell'imputato e legittimo impedimento: le Sezioni unite non sciolgono i dubbi

diritto

Le Sezioni unite della Corte di cassazione hanno stabilito che il sopravvenuto stato di detenzione dell'imputato per altra causa costituisce in ogni

diritto

La spinta garantista della Corte costituzionale verso la difesa dello straniero non abbiente - abstract in versione elettronica

104569
Curtotti Nappi, Donatella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte, la Corte compie un'operazione sistematica apprezzabile sotto il profilo del rafforzamento della posizione difensiva dell'imputato straniero non

diritto

Nel labirinto della "Pecorella" l'esile filo d'Arianna delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

104571
Romeo, Gioacchino 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza di assoluzione dell'imputato, ne riconoscono la sopravvivenza alla legge "Pecorella", anche sulla scia di C. Cost., 6 febbraio 2007, n. 320, con

diritto

Nuove contestazioni all'imputato contumace nell'udienza preliminare e diritto alla conoscenza dell'imputazione - abstract in versione elettronica

104576
Grilli, Claudia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuove contestazioni all'imputato contumace nell'udienza preliminare e diritto alla conoscenza dell'imputazione

diritto

Nuove contestazioni dibattimentali e patteggiamento tardivo: la giurisprudenza costituzionale e le sue ricadute su un recente provvedimento - abstract in versione elettronica

104597
Galantini, Novella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevedevano che l'imputato potesse chiedere il rito alternativo in caso di contestazione di fatto diverso o di reato concorrente, il Tribunale ha

diritto

Diritto alla salute dell'imputato gravemente malato e difesa della collettività - abstract in versione elettronica

104970
Bitonti, Antonio 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto alla salute dell'imputato gravemente malato e difesa della collettività

diritto

conflitto, quello tra esigenze di tutela della collettività e diritti dell'imputato, idoneo a caratterizzare nel modo più pregnante i rapporti tra il

diritto

La tutela dello straniero nel processo penale: aspetti problematici e novità giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

104975
Di Toto, Francesca; De Risio, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetto straniero che rivesta la qualità di indagato/imputato, ovvero il diritto all'assistenza di un interprete, nell'ipotesi di mancata conoscenza della

diritto

Il diritto al silenzio dell'imputato - abstract in versione elettronica

104994
Di Bitonto, Maria Lucia 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto al silenzio dell'imputato

diritto

La disciplina del diritto al silenzio dell'imputato costituisce un tema fondamentale della procedura penale. Molteplici le implicazioni sul piano non

diritto

Società di comodo verso la semplificazione - La postilla - abstract in versione elettronica

105771
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2008. Ma nella relazione tecnica al disegno di legge Finanziaria per il 2008 il relativo gettito è stato imputato per cassa a partire dall'anno 2008. Si

diritto

Le perdite nel Mod. UNICO 2008 - abstract in versione elettronica

106457
Macario, Enrico; Tatulli, Federico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compensare il reddito imputato dalle società partecipate.

diritto

Sulla (non) rilevanza della "riappacificazione" tra testimone e imputato ai fini dell'art. 500, comma 4, c.p.p - abstract in versione elettronica

106602
Grevi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla (non) rilevanza della "riappacificazione" tra testimone e imputato ai fini dell'art. 500, comma 4, c.p.p

diritto

riappacificazione tra l'imputato e la testimone (persona offesa di violenza sessuale), potendo alterare la genuinità della deposizione dibattimentale di

diritto

Enti "esponenziali", associazioni di categoria dei consumatori e profili di ammissibilità della costituzione di parte civile nelle più recenti affermazioni della giurisprudenza di merito - abstract in versione elettronica

106689
Accinni, Giovanni Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermazioni di principio) che l'ente non può essere ammesso a costituirsi parte civile contro l'imputato per il mero fatto di essersi "auto

diritto

Udienza di riesame: contestato il diritto del legale dell'imputato a prendere "per ultimo" la parola - abstract in versione elettronica

106700
Marandola, Antonella 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Udienza di riesame: contestato il diritto del legale dell'imputato a prendere "per ultimo" la parola

diritto

quale al legale dell'imputato spetta il diritto d'illustrare le proprie tesi "per ultimo". L'A. solleva delle obiezioni verso la posizione sostenuta dalla

diritto

Torna alle sezioni unite la questione della retrodatazione nel caso di contestazioni a catena di provvedimenti cautelari - abstract in versione elettronica

106737
Valieri, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una vexata quaestio: emesse più ordinanze nei confronti di un imputato in procedimenti relativi a fatti non connessi ex art. 297 c. 3 c.p.p., la

diritto

Atti irripetibili e limiti ai poteri probatori del giudice - abstract in versione elettronica

106751
Nigro, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imputato.

diritto

L'interprete nel processo penale: aspetti di problematicità - abstract in versione elettronica

106959
Sau, Silvio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rafforzamento di garanzie costituzionalmente tutelate nei confronti di imputato alloglotta, sia esso straniero o cittadino italiano, purché sussista il

diritto

Giudizio direttissimo e avvertimenti processuali - abstract in versione elettronica

106973
Ricci, Alessia Ester 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinazioni dell'imputato, posto che nel processo penale è in gioco in primis la sua libertà personale.

diritto

Costituzione di parte civile nei successivi gradi di giudizio - abstract in versione elettronica

107061
Barrocu, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civili della sentenza in caso di appello del solo imputato condannato in primo grado.

diritto

Considerazioni a margine della sentenza Sez. Un. Genovese: la causa di non punibilità dell'art. 384 c.p. e la rinuncia alla facoltà di astenersi - abstract in versione elettronica

107077
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aver rinunciato alla facoltà di astenersi, abbia dichiarato il falso al fine di soccorrere il prossimo congiunto-imputato; l'itinerario esegetico

diritto

Osservazioni in margine ad una recente pronuncia delle Sezioni unite in tema di rapporti tra unicità del diritto di impugnazione e restituzione nel termine per impugnare una sentenza - abstract in versione elettronica

107079
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'imputato contumaciale, quando il suo difensore abbia già esercitato il relativo potere di impugnazione e sia già intervenuta una decisione sul mezzo di

diritto

Sull'insussistenza di una presunzione relativa di imputabilità del maggiorenne - abstract in versione elettronica

107083
Pecoraro, Claudia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento pretende di ravvisare la sussistenza dell'imputabilità dell'imputato sulla base di una presunzione relativa, o "iuris tantum

diritto

Riflessioni e proposte sulla giustizia penale - abstract in versione elettronica

107111
Mambriani, Angelo; Sabatini, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra dibattimento e conoscenza certa dello stesso da parte dell'imputato; affrontano poi i temi della irrilevanza penale del fatto e della messa alla

diritto

L'oblazione convenzionale non è "alternativa" al meccanismo estintivo delle contravvenzioni lavoristiche - abstract in versione elettronica

107135
Amarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/fungibilità, bensì di specialità/sussidiarietà. La possibilità riconosciuta all'imputato di richiedere l'oblazione speciale codicistica, rappresenta

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie