Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: discrezionalita

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La sottrazione del suolo all'uso pubblico come requisito per l'applicazione della TOSAP - abstract in versione elettronica

101939
Del Sole, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determina rigidamente il contenuto sulla base di criteri oggettivi prestabiliti, senza lasciare alcun margine di discrezionalità all'Ente impositore e

diritto

La competenza giurisdizionale sui provvedimenti adottati durante lo stato di emergenza - abstract in versione elettronica

101945
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) rientra nell'ambito del legittimo e ragionevole esercizio della discrezionalità del legislatore. Se, da un lato, tale scelta può apparire in contrasto

diritto

Gestione "surrettizia" di portafogli di investimento da parte di promotori finanziari - abstract in versione elettronica

102019
Colavolpe, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quest'ultima, è priva di generico mandato preventivo e discrezionalità, laddove si ha gestione patrimoniale abusiva quando ricorrono gli elementi

diritto

I poteri dei liquidatori di società di capitali nella distribuzione dell'attivo - abstract in versione elettronica

102441
Scimemi, Ettore 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discrezionalità, alla quale corrisponde un articolato regime di responsabilità.

diritto

L'audizione "congiunta" ex art. 391 bis comma 10 c.p.p. tra discrezionalità del p.m. e strategie difensive - abstract in versione elettronica

103578
Procaccino, Angela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'audizione "congiunta" ex art. 391 bis comma 10 c.p.p. tra discrezionalità del p.m. e strategie difensive

diritto

Revoca dell'indultino e meritevolezza del condannato - abstract in versione elettronica

103589
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di revoca della sospensione condizionata della pena (c.d. indultino), é dubbio il margine di discrezionalità dell'indagine giudiziale e, in

diritto

Il "vizio da riproduzione". Spunti ricostruttivi in tema di illegittimità costituzionale per indebita riproposizione di norme - abstract in versione elettronica

103765
Di Seri, Chiara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" può costituire una forma di violazione di disposizioni costituzionali che implicitamente limitano la discrezionalità legislativa. La libertà del

diritto

Legge "ex-Cirielli" e ordinamento penitenziario riformato al vaglio di costituzionalità: la Consulta riafferma il valore della funzione rieducativa della pena - abstract in versione elettronica

103831
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rieducativa della pena quale canone fondamentale che giustifica l'esecuzione penale, tale da costituire un imperativo cui neppure la discrezionalità del

diritto

La discrezionalità della recidiva reiterata "comune": implicazioni sul bilanciamento delle circostanze e sugli altri effetti ad essa connessi - abstract in versione elettronica

103874
Rocchi, Francesca 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La discrezionalità della recidiva reiterata "comune": implicazioni sul bilanciamento delle circostanze e sugli altri effetti ad essa connessi

diritto

discrezionale. La discrezionalità in tema di recidiva, però, non andrà più intesa come mera facoltà di aumento di pena, ma come potere del giudice di

diritto

Le libertà dell'individuo e della coppia: la procreazione assistita tra patto e fatto - abstract in versione elettronica

104255
Costantino, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verrà. Affida il prezzo della solidarietà nei rapporti tra conviventi, come nei rapporti tra coniugi, alla discrezionalità personale".

diritto

Il ricongiungimento familiare nell'interpretazione della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

104537
Pascucci, Luisa 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazione restrittiva volta a preservare la discrezionalità che connota le scelte legislative in subiecta materia, nega la possibilità di rimuovere le

diritto

Tutele del concorrente e giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

104923
Cimellaro, Lucia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambiti di discrezionalità tradizionalmente riservati alla Pubblica Amministrazione.

diritto

Il diritto di accesso al giudice - abstract in versione elettronica

105149
Pacini, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un giudice, restringe il margine di discrezionalità degli organi decidenti, promuove l'integrazione funzionale tra i giudici di diverso grado. Essa

diritto

Il manuale della Commissione per l'attuazione della direttiva servizi - abstract in versione elettronica

105181
Fonderico, Giuliano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'informatizzazione, la disciplina della discrezionalità e l'incidenza dei poteri regionali e locali sulle attività economiche. Il manuale della

diritto

Discrezionalità tecnica e amministrativa nella scelta della proposta del promotore - abstract in versione elettronica

105234
Giovannelli, Mauro 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Discrezionalità tecnica e amministrativa nella scelta della proposta del promotore

diritto

conclusioni finali in tema di discrezionalità amministrativa e di discrezionalità tecnica.

diritto

La discrezionalità nell'azione amministrativa in materia tributaria e prospettive di riforma del contenzioso tributario - abstract in versione elettronica

106838
Monti, Angela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La discrezionalità nell'azione amministrativa in materia tributaria e prospettive di riforma del contenzioso tributario

diritto

La Consulta riconosce al giudice il potere di escludere la recidiva reiterata - abstract in versione elettronica

106967
Arrigoni, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delimitazione della concreta area di discrezionalità riservata al giudice, permetterà di evidenziare la validità dell'interpretazione indicata dalla

diritto

La Corte Costituzionale e l'accertamento pregiudiziale dei contratti collettivi nel lavoro privato. Il commento - abstract in versione elettronica

107449
Graziani, Giulio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commento alla decisione in esame si pone in evidenza come la Corte Costituzionale abbia demandato alla discrezionalità del magistrato del lavoro

diritto

Discrezionalità tecnica, sindacato giudiziario e responsabilità amministrativa - abstract in versione elettronica

107554
D'Auria, Gaetano 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Discrezionalità tecnica, sindacato giudiziario e responsabilità amministrativa

diritto

. approfondisce, poi, il tema lungo tre direttrici: l'uso della discrezionalità tecnica ed il relativo sindacato giudiziario; il modo in cui il tema è

diritto

Discrezionalità tecnica: sindacabilità del giudizio contabile di responsabilità amministrativa - abstract in versione elettronica

107556
Schlitzer, Eugenio Francesco 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Discrezionalità tecnica: sindacabilità del giudizio contabile di responsabilità amministrativa

diritto

discrezionalità tecnica, con conseguente danno erariale per l'amministrazione pubblica ed il problema della sindacabilità della discrezionalità tecnica nel giudizio

diritto

Autorizzazioni paesaggistiche ed interessi generali del territorio - abstract in versione elettronica

107631
La Spina, Pierfrancesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- discrezionale in attività a discrezionalità "pura". Il C.g.a. ha assunto una posizione più equilibrata (accogliendo l'appello proposto dall'Avvocatura dello

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie