Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: delitti

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44745
Stato 1 occorrenze

1. In caso di esercizio dell'azione penale per i delitti di omicidio colposo o di lesioni personali colpose, se il fatto è commesso con violazione

diritto

Amministratori non operativi e omesso impedimento di delitti commessi da altri amministratori - abstract in versione elettronica

103002
Pulitanò, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Amministratori non operativi e omesso impedimento di delitti commessi da altri amministratori

diritto

Indebito conseguimento di sovvenzioni assistenziali nei rapporti fra gli artt. 316-ter e 640-bis c.p - abstract in versione elettronica

103449
Trojano, Pasquale 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delitti, alla luce dei principali orientamenti giurisprudenziali e dottrinali formatisi in proposito.

diritto

Dalla Svizzera: un "nuovo" codice penale - abstract in versione elettronica

103587
Bernasconi, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intervengono anche a causa del nuovo criterio di classificazione dei reati fra crimini, delitti e contravvenzioni, specie riguardo alla definizione

diritto

L'ignoranza dell'età della vittima nell'ambito dei delitti contro la libertà sessuale: un necessario contemperamento tra il principio di colpevolezza e le esigenze di tutela dell'intangibilità sessuale dei soggetti più deboli - abstract in versione elettronica

103600
Ariolli, Giovanni 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ignoranza dell'età della vittima nell'ambito dei delitti contro la libertà sessuale: un necessario contemperamento tra il principio di colpevolezza

diritto

dottrina e della giurisprudenza (sia di legittimità che della Corte costituzionale) sull'error aetatis nell'ambito dei delitti contro la libertà

diritto

La natura plurioffensiva dei reati di falso, tra esigenze di protezione degli interessi individuali ed immaterialità del bene giuridico prevalente - abstract in versione elettronica

103683
Ferrari, Fabio Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina i passaggi più significativi della sentenza con la quale le Sezioni unite hanno riconosciuto la natura plurioffensiva dei delitti in

diritto

La continuazione nei reati colposi - abstract in versione elettronica

103691
Muscatiello, Vincenzo Bruno 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forme di addebito colpose é il reato continuato, considerato applicabile ai soli delitti o alle sole contravvenzioni dolosi. Una parziale

diritto

La discrezionalità della recidiva reiterata "comune": implicazioni sul bilanciamento delle circostanze e sugli altri effetti ad essa connessi - abstract in versione elettronica

103875
Rocchi, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifica, nel senso di richiedere che i "delitti presupposto" e il nuovo delitto rientrino entrambi nel catalogo di cui all'art. 407, comma 2, lett. a

diritto

Analisi informatico-giuridica dei reati di frode informatica e accesso abusivo a un sistema informatico o telematico con l'aggravante dell'abuso della qualità di operatore del sistema - abstract in versione elettronica

105015
Perri, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mai recapitato al vincitore dell'asta. I delitti evidenziati nel corso dell'ordinanza risultano di grande interesse per lo studioso dell'informatica

diritto

Cybercrime e cooperazione internazionale, nell'ultima legge della legislatura - abstract in versione elettronica

105079
Resta, Federica 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; la competenza investigativa circa questi delitti è attribuita alle procure distrettuali e viene inoltre introdotta, all'interno del Codice sul

diritto

La plurioffensività dei reati di falso tra normativa attuale e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

105253
De Flammineis, Siro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite accolgono l'impostazione interpretativa che considera i delitti contro la fede pubblica come reati offensivi di una pluralità di

diritto

Abusi sessuali su minori e dinamiche di acquisizione probatoria - abstract in versione elettronica

105255
Romeo, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'osservanza delle specifiche cautele metodologiche dettate per l'ascolto dei minori coinvolti in procedimenti per delitti sessuali nella c.d. "Carta

diritto

Le sanzioni ambientali in Italia - abstract in versione elettronica

105335
Brambilla, Paola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ancora lettera morta poi per quanto concerne la categoria dei delitti conto l'ambiente, cosicché nel nostro ordinamento giuridico si giunge in taluni

diritto

Il c.d. Testo Unico sulla sicurezza: sguardo d'insieme e prime riflessioni - abstract in versione elettronica

105377
Bacchini, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i delitti di omicidio colposo e lesioni colpose gravi o gravissime, consumati a seguito di violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni

diritto

Danno esistenziale: un argine rotto dal torrente delle opinioni - abstract in versione elettronica

106657
De Donno, Antonio; Urso, Domenico; Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

figure professionali estremamente diversificate mediante criteri soggettivi. Il rischio quindi, citando C. Beccaria da Dei delitti e delle pene, é quello

diritto

Aspetti medico-legali e criminologici dell'omicidio-suicidio nel settorato modenese - abstract in versione elettronica

106725
Pelosi, Sabino; Beduschi, Giovanni; Trani, Nicoletta; Gualandri, Giorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Lo studio mostra che ben il 72 % dei delitti avveniva fra le mura domestiche. Emerge inoltre che l'omicida é principalmente di sesso maschile (M:F=17

diritto

L'attenuante del danno di speciale tenuità al confine tra esigenze di tutela del bene giuridico e conseguenze civili dei reati contro il patrimonio - abstract in versione elettronica

106779
Ferrari, Fabio Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina la pronuncia delle Sezioni unite in tema di criteri di applicabilità dell'attenuante del danno di speciale tenuità ai delitti che

diritto

Concause antecedenti e principio di affidamento: fra causalità attiva ed omissiva - abstract in versione elettronica

106785
Ramponi, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affidamento nei delitti colposi, vagliandoli alla luce del concetto di rischio consentito.

diritto

Collaborazione "impossibile": grava sul condannato l'onere di allegazione delle situazioni di derogabilità alle preclusioni in materia di benefici penitenziari - abstract in versione elettronica

107093
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella più recente giurisprudenza si è consolidato il principio che sussiste, in capo al condannato per particolari delitti, in assenza di

diritto

Uccidere per gelosia - abstract in versione elettronica

107239
Catanesi, Roberto; Carabellese, Felice 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Suggeriscono infine alcuni criteri "guida" per la valutazione psichiatrico-forense dei delitti di gelosia.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie