Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: custodia

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44485
Stato 1 occorrenze

di custodia; d) consegna al datore di lavoro, alla cessazione dell'incarico, la documentazione sanitaria in suo possesso, nel rispetto delle

diritto

Le dinamiche dell'"interpretazione conforme" tra Corte costituzionale e Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

102533
Sorrenti, Giusi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quindi, ma a parti invertite, il contrasto relativo al computo dei termini della custodia cautelare, che aveva viceversa visto la suprema istanza di

diritto

Responsabilità da cose in custodia della struttura alberghiera: rilevanza del rapporto di causalità ed onere della prova - abstract in versione elettronica

103330
Greco, Gianleo Giovanni 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità da cose in custodia della struttura alberghiera: rilevanza del rapporto di causalità ed onere della prova

diritto

Della variegata tipologia di fattispecie ingeneranti una responsabilità per danni da cose in custodia a finire sotto la lente della Suprema Corte è

diritto

Mandato di arresto europeo: incertezze applicative e prassi giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

103693
Naddeo, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

durata della custodia cautelare fino alla sentenza di condanna di primo grado, o, in mancanza, se un limite temporale implicito sia comunque

diritto

Il computo dei termini di fase della custodia cautelare dopo la sentenza di condanna - abstract in versione elettronica

103836
Santalucia, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il computo dei termini di fase della custodia cautelare dopo la sentenza di condanna

diritto

"reato ritenuto in sentenza", che compariva nell'art. 275 c.p.p. come parametro per la determinazione dei termini di custodia preventiva, si legge

diritto

Sospensione dei termini di custodia cautelare e contraddittorio: da un contrasto giurisprudenziale le ragioni di una riflessione - abstract in versione elettronica

103852
Todaro, Guido 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sospensione dei termini di custodia cautelare e contraddittorio: da un contrasto giurisprudenziale le ragioni di una riflessione

diritto

che precluderebbero il contraddittorio nel procedimento di sospensione dei termini di custodia cautelare, enuncia, in positivo gli argomenti che

diritto

Arresto e custodia cautelare del minorenne autore di furto in abitazione o con strappo: tra adattamento nominalistico e resistenze del sistema - abstract in versione elettronica

103950
Marandola, Antonella 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Arresto e custodia cautelare del minorenne autore di furto in abitazione o con strappo: tra adattamento nominalistico e resistenze del sistema

diritto

custodia in carcere a danno del minore, autore del furto ex art. 624 bis comma 3 c.p. in assenza di un espresso rinvio dell'art. 23 d.P.R. 448/1988

diritto

La riparabilità delle conseguenze individuali dell'ingiusta detenzione tra dato letterale, uguaglianza e ragionevolezza - abstract in versione elettronica

104097
Manca, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non deve derivare dalla sola durata della custodia, ma da tutte le ripercussioni, differenti caso per caso, sulla vita del prosciolto: l'art. 314

diritto

Disponibilità promiscua dei beni ed obbligo di custodia - abstract in versione elettronica

104186
Gorgoni, Marilena 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Disponibilità promiscua dei beni ed obbligo di custodia

diritto

possibilità di configurare un obbligo di custodia a carico del manutentore, benché egli non abbia i beni nella sua esclusiva sfera di disponibilità e di

diritto

La responsabilità per il danno da cose in custodia: orientamenti vecchi e nuovi - abstract in versione elettronica

104420
Leonardi, Antonella 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità per il danno da cose in custodia: orientamenti vecchi e nuovi

diritto

L'art. 2501 c.c., in forza del quale "Ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito", a

diritto

Sinistro nella fase di discesa a valle e responsabilità del gestore di aree sciabili attrezzate - abstract in versione elettronica

104627
Vernizzi, Simone 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestore, per il danno cagionato da cosa (la pista) in custodia.

diritto

Alla (ri)scoperta del rapporto di custodia nella responsabilità ex art. 2051 c.c - abstract in versione elettronica

104732
Laghezza, Paolo 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla (ri)scoperta del rapporto di custodia nella responsabilità ex art. 2051 c.c

diritto

Il nuovo orientamento dettato dalla Cassazione in tema di responsabilità della P.A. per danni cagionati da cose in custodia ha ridisegnato la linea

diritto

Nesso di causalità, concorso di colpa e apportionment of liability - abstract in versione elettronica

104933
Laghezza, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., nelle ipotesi di responsabilità oggettiva per danni cagionati da cose in custodia.

diritto

Alcune considerazioni circa l'applicazione dell'art. 2051 c.c. al c.d. danno da caduta - abstract in versione elettronica

104939
Boschi, Daniele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità da cose in custodia grazie ad una adeguata valutazione del concorso di colpa del danneggiato.

diritto

Tra responsabilità oggettiva della P.A. e concorso colposo del danneggiato: la custodia ha finalmente trovato un autore? - abstract in versione elettronica

104944
Menzella, Raffaella 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra responsabilità oggettiva della P.A. e concorso colposo del danneggiato: la custodia ha finalmente trovato un autore?

diritto

custodia - anche quando custode sia la P.A. - e ad attribuire una fondamentale rilevanza all'ubicazione della res nel perimetro urbano, aderisce senza

diritto

Sospensione dei termini di custodia cautelare e attuazione del principio del contraddittorio - abstract in versione elettronica

106696
Marando, Gabriella 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sospensione dei termini di custodia cautelare e attuazione del principio del contraddittorio

diritto

l'interpretazione giurisprudenziale consolidata dell'art. 304 riferisce unicamente ai casi di sospensione dei termini di custodia cautelare per particolare

diritto

Ancora una pronuncia in materia di custodia cautelare per i minorenni imputati di furto in abitazione - abstract in versione elettronica

107098
Vassallo, Alessia 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora una pronuncia in materia di custodia cautelare per i minorenni imputati di furto in abitazione

diritto

L'A. trae spunto da una recente sentenza in tema di custodia in carcere per ripercorrere la normativa e gli orientamenti giurisprudenziali

diritto

Deposito, parcheggio e custodia accessoria nella responsabilità contrattuale - abstract in versione elettronica

107788
Cristiano, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deposito, parcheggio e custodia accessoria nella responsabilità contrattuale

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie