Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: codicistica

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla trasformazione delle cooperative - abstract in versione elettronica

102007
Mancuso, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, incidendo in maniera significativa sulla relativa disciplina codicistica. Tra le principali modifiche apportate dalla riforma, compare la nuova

diritto

Legittimazione ed interesse ad agire del curatore fallimentare per l'impugnativa del bilancio di esercizio - abstract in versione elettronica

102027
Arleo, Rosanna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione del Tribunale di Salerno affronta, con riferimento alla previgente disciplina codicistica, la questione della legittimazione e

diritto

Le novità nel codice dell'ambiente - abstract in versione elettronica

102809
Cerbo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stesura originaria sono state modificate, ma la disciplina codicistica mantiene alcuni limiti, primo tra tutti la tendenza a considerare unitariamente

diritto

La nuova tutela penale del segreto di Stato: profili sostanziali e processuali - abstract in versione elettronica

103623
Pisa, Paolo; Peccioli, Annamaria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aperti non pochi problemi interpretativi, pur emergendo l'autonomia della tutela codicistica rispetto al nuovo sistema delineato dal legislatore.

diritto

Accertamenti radiologici volti a reperire sostanze stupefacenti: il corpo umano strumento del reato e oggetto di prova - abstract in versione elettronica

103647
Felicioni, Paola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra la disciplina codicistica delle ispezioni e delle perquisizioni personali da un lato, e le previsioni speciali volte alla prevenzione e alla

diritto

L'efficacia normativa delle sentenze costituzionali additive: un criterio risolutivo del contrasto in tema di mutamento della contestazione formulata prima dell'istruttoria dibattimentale - abstract in versione elettronica

103883
Di Geronimo, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

codicistica è stata modificata da alcune sentenze manipolative della Corte costituzionale, cui è seguito anche un intervento legislativo, i quali rendono

diritto

Il "procedimento" di reiterazione della misura cautelare a seguito di perenzione per omesso interrogatorio - abstract in versione elettronica

103893
Griffo, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 302 c.p.p. certamente distonica rispetto alla ratio della previsione oltre che contrastante con la sistematica codicistica afferente alla

diritto

Il danno non patrimoniale da fatto illecito verso una nuova definizione - abstract in versione elettronica

106651
Camilletti, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, attraverso i principi enunciati dalla Cassazione, che recentemente ha dato una lettura costituzionalmente orientata dalla normativa codicistica in tema di

diritto

Il patto di famiglia: una monade nel sistema? - abstract in versione elettronica

106913
Rossi Carleo, Liliana 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rileva il carattere asistematico della fattispecie, malgrado la sua collocazione codicistica. L'idea é che l'asistematicità sia essenzialmente dovuta a

diritto

Appunti in tema di conversione delle impugnazioni ex art. 580 c.p.p - abstract in versione elettronica

107087
Nuzzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della legge 20 febbraio 2007, n. 46. Benché la disposizione codicistica risulti poco rimaneggiata sul piano letterale dalla riforma relativa al regime di

diritto

L'oblazione convenzionale non è "alternativa" al meccanismo estintivo delle contravvenzioni lavoristiche - abstract in versione elettronica

107135
Amarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/fungibilità, bensì di specialità/sussidiarietà. La possibilità riconosciuta all'imputato di richiedere l'oblazione speciale codicistica, rappresenta

diritto

L'art. 2103 c.c. e le clausole contrattuali di equivalenza delle mansioni. Il commento - abstract in versione elettronica

107305
Laforgia, Stella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di quella contenuta nella previsione codicistica. Essa però equipara l'ipotesi di demansionamento a quella di adibizione a mansioni superiori

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie