Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: autonomi

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44931
Stato 27 occorrenze

Obblighi dei lavoratori autonomi

diritto

Sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi

diritto

Disposizioni relative ai componenti dell'impresa familiare di cui all'articolo 230-bis del codice civile e ai lavoratori autonomi

diritto

2. Prima dell'inizio dei lavori l'impresa affidataria trasmette il piano di cui al comma 1 alle imprese esecutrici e ai lavoratori autonomi.

diritto

11. Nei confronti dei lavoratori autonomi di cui all'articolo 2222 del codice civile si applicano le disposizioni di cui agli articoli 21 e 26.

diritto

Sanzioni per i componenti dell'impresa familiare, i lavoratori autonomi, i piccoli imprenditori e i soci delle società semplici operanti nel settore

diritto

1. I lavoratori autonomi che esercitano la propria attività nei cantieri, fermo restando gli obblighi di cui al presente decreto legislativo, si

diritto

3. I datori di lavoro delle imprese esecutrici e i lavoratori autonomi sono tenuti ad attuare quanto previsto nel piano di cui al comma 1 e nel piano

diritto

4. Il presente decreto legislativo si applica a tutti i lavoratori e lavoratrici, subordinati e autonomi, nonché ai soggetti ad essi equiparati

diritto

7. Il committente o il responsabile dei lavori comunica alle imprese esecutrici e ai lavoratori autonomi il nominativo del coordinatore per la

diritto

1. I lavoratori autonomi sono puniti: a) con l'arresto da due a quattro mesi o con l'ammenda da 1.000 a 5.000 euro per la violazione dell'articolo

diritto

1. Il datore di lavoro, in caso di affidamento dei lavori all'impresa appaltatrice o a lavoratori autonomi all'interno della propria azienda, o di

diritto

, l'applicazione, da parte delle imprese esecutrici e dei lavoratori autonomi, delle disposizioni loro pertinenti contenute nel piano di sicurezza e di

diritto

individuati settori e criteri finalizzati alla definizione di un sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi, con riferimento alla tutela

diritto

fotografia, contenente le generalità del lavoratore e l'indicazione del datore di lavoro. Tale obbligo grava anche in capo ai lavoratori autonomi che

diritto

sanzione si applica ai lavoratori autonomi di cui alla medesima disposizione.

diritto

1. I componenti dell'impresa familiare di cui all'articolo 230-bis del codice civile, i lavoratori autonomi che compiono opere o servizi ai sensi

diritto

propri dell'attività delle imprese appaltatrici o dei singoli lavoratori autonomi.

diritto

-professionale dell'impresa affidataria, delle imprese esecutrici e dei lavoratori autonomi in relazione alle funzioni o ai lavori da affidare, con le modalità

diritto

1. Le norme del presente capo si applicano alle attività che, da chiunque esercitate e alle quali siano addetti lavoratori subordinati o autonomi

diritto

settore agricolo e dei lavoratori autonomi; c) sostegno delle attività degli organismi paritetici.

diritto

giornate lavorative prestate dai lavoratori, anche autonomi, previste per la realizzazione dell'opera; h) piano operativo di sicurezza: il documento che il

diritto

datori di lavoro e lavoratori autonomi; h) le interazioni con le attività che avvengono sul luogo, all'interno o in prossimità del cantiere.

diritto

dei cantieri, rappresentata dalla somma delle giornate lavorative prestate dai lavoratori, anche autonomi, previste per la realizzazione di tutte le

diritto

lavori socialmente utili di cui al decreto legislativo 1° dicembre 1997, n. 468, e successive modificazioni; i) i lavoratori autonomi di cui

diritto

definizione del sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi di cui all'articolo 27. Il sistema di qualificazione delle imprese è

diritto

funzionale degli uffici nei quali viene svolta l'attività, e dotato di autonomi poteri decisionali e di spesa. In caso di omessa individuazione, o di

diritto

Il credito del professionista liquidatore di società - abstract in versione elettronica

101909
Platania, Fernando 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle tariffe professionali e comunque delle regole codicistiche relative ai compensi dei lavoratori autonomi.

diritto

A proposito di accertamento unitario del reddito delle società di persone e litisconsorzio necessario (verso un processo tributario sulle questioni?) - abstract in versione elettronica

103273
Nussi, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuale del litisconsorzio necessario, definito secondo canoni autonomi nel processo tributario, in base all'inscindibilità della causa. La Cassazione ha

diritto

La nuova disciplina della guida in stato di ebbrezza. Problemi interpretativi e di accertamento in concreto - abstract in versione elettronica

104635
Dies, Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norma prevede tre autonomi reati e non circostanze aggravanti; per i fatti pregressi la disciplina più favorevole in successione nel tempo è quella

diritto

La sicurezza del lavoro tra Testo Unico e disposizioni immediatamente precettive - abstract in versione elettronica

105375
Lai, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sicurezza delle imprese e dei lavoratori autonomi, nonché la razionalizzazione e il coordinamento delle strutture centrali e territoriali di vigilanza. Tra

diritto

Il campo di applicazione "oggettivo" e "soggettivo" della normativa in materia di sicurezza e tutela della salute dei lavoratori - abstract in versione elettronica

105381
Antonucci, Annamaria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

antinfortunistica agli addetti ai servizi domestici e familiari, ai volontari, ai lavoratori autonomi, ai lavoratori a domicilio ed ai telelavoratori, ai

diritto

Processo tributario e "transfer pricing" tra prova e argomentazione - abstract in versione elettronica

105439
Lupi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

su beni "non autonomi": ma se si fosse trattato in realtà di "costi pluriennali", ad esempio di manutenzione?

diritto

Ridisegnata l'IRAP per imprese commerciali e lavoratori autonomi - abstract in versione elettronica

105530
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ridisegnata l'IRAP per imprese commerciali e lavoratori autonomi

diritto

La disciplina delle perdite - abstract in versione elettronica

105647
Messina, Sebastiano Maurizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il disegno di legge Finanziaria 2008, il legislatore intende reintrodurre, per le imprese in contabilità semplificata e per i lavoratori autonomi

diritto

Servizi promozionali e sconti commerciali - abstract in versione elettronica

106015
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distribuzione organizzata -: se cioè detti servizi e sconti siano soggetti a fatturazione quali autonomi servizi o debbano essere disciplinati con nota di

diritto

Il cuneo fiscale e l'applicazione della regola "de minimis" per imprese e lavoratori autonomi - abstract in versione elettronica

106344
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il cuneo fiscale e l'applicazione della regola "de minimis" per imprese e lavoratori autonomi

diritto

Le perdite nel Mod. UNICO 2008 - abstract in versione elettronica

106457
Macario, Enrico; Tatulli, Federico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare lavoratori autonomi e imprese in regime di contabilità semplificata procedono al riporto a nuovo delle perdite per l'ultima volta, dal momento

diritto

Live-born o still-born? Oggettività diagnostiche immunoistochimiche sul funicolo ombelicale - abstract in versione elettronica

107247
Turillazzi, Emanuela; Frassanito, Floriano; Neri, Margherita; Riezzo, Irene; Greco, Pantaleo; Fineschi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'avvenuto inizio di vita autonoma e di atti respiratori autonomi da parte del prodotto del concepimento al momento dell'espulsione dal canale del parto.

diritto

Sul divieto di cumulo tra indennità di temporanea e rendita - abstract in versione elettronica

107389
Favata, Emilia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cassazione, in particolare il vuoto di tutela per i lavoratori autonomi e i riflessi del divieto di cumulo in relazione alla nuova disciplina di cui

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie