Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: apparentemente

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La "resurrezione giurisprudenziale" dell'art. 173 l. fall. e la difficile distinzione tra atti in frode e sopravvenienze inattese - abstract in versione elettronica

102221
Bosticco, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riforma del 2005, che ritiene tuttora applicabili istituti che, apparentemente in contrasto con la stessa nuova struttura della nuova procedura, vengono

diritto

Dodo, Rondine o Fenice: quale futuro per l'in house? - abstract in versione elettronica

102247
Caranta, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando ormai dottrina e giurisprudenza cantavano la morte dell'in house providing, apparentemente passato a miglior vita dopo una serie di sentenze

diritto

La Corte di cassazione chiarisce e puntualizza le proprie posizioni sugli "spostamenti" dell'onere della prova in caso di operazioni inesistenti - abstract in versione elettronica

102501
Lunelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

descritte nelle fatture non sono mai state poste in essere. Ne deriva che, in presenza di fatture di acquisto (apparentemente) regolari, se

diritto

Le novità nel codice dell'ambiente - abstract in versione elettronica

102809
Cerbo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lg. 16 gennaio 2008, n. 4 ha introdotto nel testo del codice dell'ambiente una serie di disposizioni generali, apparentemente solo ricognitive

diritto

Efficacia sociale del linguaggio ed interpretazione "anti-letterale" - abstract in versione elettronica

103071
Pelagatti, Giorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

testo normativo apparentemente contraria al senso letterale del medesimo. Nella sintetica considerazione delle teorie dell'interpretazione che hanno

diritto

OGM, precauzione e coesistenza: verso un approccio (bio)politicamente corretto? - abstract in versione elettronica

103295
Marini, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecnologico apparentemente più invasivo di ogni altra forma di progresso che l'uomo abbia conosciuto dalla rivoluzione industriale in avanti.

diritto

Sui limiti di applicabilità dell’art. 507 c.p.p.: una nuova sentenza che non elimina ogni dubbio interpretativo - abstract in versione elettronica

103461
Aprile, Ercole 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commentare la sentenza l’A. pone in risalto come nel percorso motivazionale seguito dalle Sezioni unite, apparentemente conforme ad un indirizzo

diritto

L'istituto della rimessione in termini può travolgere il giudicato penale - abstract in versione elettronica

103617
Angeloni, Cristina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione risolve, in maniera apparentemente lineare, il controverso problema relativo all'incidenza da attribuire alla decisione della

diritto

La responsabilità per il danno da cose in custodia: orientamenti vecchi e nuovi - abstract in versione elettronica

104421
Leonardi, Antonella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dispetto della sua apparentemente innocua e scontata formulazione letterale, ha suscitato vivaci dibattiti, tanto in dottrina quanto in

diritto

La prova del danno non patrimoniale alle persone giuridiche: una questione solo apparentemente risolta - abstract in versione elettronica

104468
Palmigiani, Ilaria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prova del danno non patrimoniale alle persone giuridiche: una questione solo apparentemente risolta

diritto

La tutela del coniuge più debole fra logiche assistenziali ed esigenze compensative - abstract in versione elettronica

104871
Rimini, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nonostante sia stato predisposto a tutela del coniuge più debole un apparato normativo apparentemente solido, il riscontro pratico delle scelte

diritto

Il sistema delle relazioni industriali nel settore ferroviario: l'evoluzione nel gruppo FS - abstract in versione elettronica

105329
Macciò, Sergio Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, solo apparentemente coerente con l'impianto del Protocollo del 1993, la seconda da Ccnl di settore del 2003, passando per le tappe intermedie del

diritto

Le politiche per la donna nel mercato del lavoro italiano - abstract in versione elettronica

105385
Kostoris, Fiorella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evitare, in quanto solo apparentemente risolutive. Dovrebbe innanzitutto dubitarsi, secondo l'A., dell'utilità di politiche basate sull'attribuzione di

diritto

In tema di perdite i termini di accertamento decorrono dal momento di formazione - abstract in versione elettronica

105731
Messina, Sebastiano Maurizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'imposta. Il risultato sarebbe quello di consentire un surrettizio accertamento di un esercizio diverso da quello apparentemente oggetto di rettifica, visto

diritto

E' "comportamento antieconomico" l'attività di amministratore svolta senza percepire compensi? - abstract in versione elettronica

105933
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualora l'amministratore di società svolga la sua attività senza percepire apparentemente alcun compenso, sarebbe legittimo l'accertamento

diritto

Circostanze ed elementi essenziali del reato: il difficile distinguo si ripropone per il furto in abitazione - abstract in versione elettronica

106635
Amarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, compreso quello (apparentemente chiarificatore) delle Sezioni unite del 2002. Se, dunque, la soluzione dei "casi dubbi" continua ad essere rimessa alla

diritto

Termine per l'opposizione dei creditori nella scissione di società non azionarie - abstract in versione elettronica

106757
Zampaglione, Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.c., apparentemente non applicabile in quanto non richiamato nella sedes materiae della scissione societaria (art. 2506-ter c.c.); infatti, l'art

diritto

Il labile confine tra diritto di cronaca e pubblicità commerciale - abstract in versione elettronica

107031
Tuveri, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sembianze di un normale servizio giornalistico e apparentemente riconducibile ad una scelta disinteressata della redazione, rientra in realtà in un

diritto

Particelli ultrafini e nanoparticelle: tecniche di misura convenzionali ed avanzate per la determinazione dell'esposizione inalatoria - abstract in versione elettronica

107353
Marconi, A.; Fanizza, C.; Castellet Y Ballarà, G. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, i parametri apparentemente più rilevanti nel caso delle PN comprendono il numero, la morfologia, la solubilità, l'area superficiale e la sua

diritto

Governo della sanità e falsa "tecnocrazia": cronaca di un fallimento annunciato - abstract in versione elettronica

107461
Saitta, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, intende dimostrare come la scelta, apparentemente "tecnocratica", fatta dal legislatore nel 1992 sia stata "annacquata" dalla persistente difficoltà di

diritto

Usi aziendali e diritti individuali (II) - abstract in versione elettronica

107479
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sensazione che le affermazioni apparentemente sconvolgenti di nuovi orientamenti giurisprudenziali derivino in realtà dalla ritenuta o presupposta

diritto

La Giurisprudenza di merito sui "nuovi" contratti a termine di Poste. Il commento - abstract in versione elettronica

107541
Martino, Lucia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttiva 99/70/CE e del Trattato istitutivo, dell'art. 2 comma 1 bis D.Lgs. n. 368/2001, il quale detta una disciplina di favor apparentemente per le

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie