Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1997

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45772
Stato 15 occorrenze

, comma 4, del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22.

diritto

dall'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) nel 1997 o qualsiasi altro metodo che offra risultati equivalenti.

diritto

prodotti o forniti secondo quanto stabilito dai decreti legislativi 3 febbraio 1997, n. 52, e 14 marzo 2003, n. 65, e successive modificazioni.

diritto

4. Fermo restando quanto previsto dai decreti legislativi 3 febbraio 1997, n. 52, e 14 marzo 2003, n. 65, e successive modificazioni, il responsabile

diritto

quali categorie cancerogene 1 o 2, stabiliti ai sensi del decreto legislativo 3 febbraio 1997, n. 52, e successive modificazioni; 2) un preparato

diritto

legislativi 3 febbraio 1997, n. 52, e 14 marzo 2003, n. 65, e successive modificazioni.

diritto

, pur non essendo classificate ai sensi del decreto legislativo 3 febbraio 1997, n. 52, rispondono ai criteri di classificazione ivi stabiliti e fornisce

diritto

all'articolo 3 del decreto ministeriale 16 gennaio 1997 e agli esonerati dalla frequenza dei corsi, ai sensi dell'articolo 95 del decreto legislativo 19

diritto

nei decreti ministeriali 4 settembre 1996, 15 maggio 1997, 28 settembre 1999 e nel decreto legislativo 13 gennaio 1999, n. 41, nelle disposizioni del

diritto

scheda dei dati di sicurezza messa a disposizione dal responsabile dell'immissione sul mercato ai sensi dei decreti legislativi 3 febbraio 1997, n. 52, e

diritto

precedente, conserva validità la formazione effettuata ai sensi dell'articolo 3 del decreto ministeriale 16 gennaio 1997, il cui contenuto è riconosciuto

diritto

orientamento di cui all'articolo 18 della legge 24 giugno 1997, n. 196, e di cui a specifiche disposizioni delle leggi regionali promosse al fine di

diritto

tramite la relativa scheda di sicurezza predisposta ai sensi dei decreti legislativi 3 febbraio 1997, n. 52, e 14 marzo 2003, n. 65, e successive

diritto

decreto legislativo 3 febbraio 1997, n. 52, e successive modificazioni, nonché gli agenti che corrispondono ai criteri di classificazione come sostanze

diritto

tirocini formativi e di orientamento di cui all'articolo 18 della legge 24 giugno 1997, n. 196, e di cui a specifiche disposizioni delle leggi regionali

diritto

Ancora sull'inammissibilità nel processo tributario della tutela cautelare dopo il primo grado di giudizio - abstract in versione elettronica

101923
Serra, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appello tributario oltre i ristretti limiti di cui all'art. 19 del d.lg. n. 472/1997. Si indica come rimedio residualmente invocabile quello dell'art. 700

diritto

"Transfer price" e attività di accertamento - abstract in versione elettronica

101941
Ceriana, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel 1997.

diritto

Il valore venale di aree fabbricabili stimato dal CTU è più attendibile della stima dell'ente impositore - abstract in versione elettronica

102617
Di Sarro, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stata operata dall'ente impositore utilizzando gli strumenti presuntivi ex art. 59 del d.lg. 446/1997. Ciò in ragione del fatto che tale ultima norma

diritto

La bonifica dei siti contaminati: disciplina previgente, disciplina attuale e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

103307
Cerruto, Salvo Renato 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

articolo l'A. ne esamina approfonditamente la disciplina attraverso un utile esame comparatistico tra le previgenti norme del decreto Ronchi (d.lg. 22/1997

diritto

La tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro alla prova del "Testo Unico" - abstract in versione elettronica

105373
Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partire dal d.d.l. n. 2154/1990, passando per la "bozza Biagi-Treu" del 1997, fino al disegno di codificazione del 2004, per coordinare e razionalizzare

diritto

Possibile ravvedimento operoso per le sanzioni agli intermediari - abstract in versione elettronica

105525
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. n. 472/1997. Più problematica appare invece l'applicabilità del cumulo giuridico ex art. 12 dello stesso d.lg. 472/1997, trattandosi di violazioni

diritto

"Reverse charge" tra sanzioni e responsabilità solidale - abstract in versione elettronica

105875
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento "a freddo", cioè superato l'impatto del primo momento di introduzione, del nuovo comma 9-bis dell'art. 6 del d.lg. n. 471/1997, anche

diritto

Deduzioni per lavoro dipendente nel quadro IQ del modello UNICO 2008 - abstract in versione elettronica

106025
Petrangeli, Pietro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinazione delle deduzioni per lavoro dipendente. Il legislatore ha, infatti, modificato l'art. 11 del d.lg. n. 446/1997 (prima con la

diritto

Responsabilità degli intermediari nella trasmissione telematica tra luci ed ombre - abstract in versione elettronica

106031
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parla che dovrebbero quindi ora essere regolate esclusivamente dal d.lg. n. 472/1997 e non anche dalla legge n. 689/1981.

diritto

La nuova adesione ai verbali di constatazione - abstract in versione elettronica

106097
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni in materia di accertamento con adesione, contenute nel d.lg. n. 218/1997. Viene così stabilito che il contribuente può prestare adesione

diritto

Responsabilità per la sanzione amministrativa e fatto del terzo - abstract in versione elettronica

106329
Batistoni Ferrara, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il comma 3 dell'art. 6 del d.lg. n. 472/1997 esprime una disposizione assolutamente in equivoca, connettendo la causa di non punibilità alla

diritto

Raccolta pubblica di fondi da parte di enti non commerciali - abstract in versione elettronica

106437
Anello, Pietro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Gli stessi fondi, peraltro, per effetto dell'art. 2 del d.lg. n. 460/1997, sono esclusi dall'applicazione dell'IVA e, altresì, da ogni altro tributo

diritto

La separazione delle attività e la rettifica della detrazione IVA nelle operazioni straordinarie - abstract in versione elettronica

106499
Chirichigno, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indiretto) di significative modifiche da parte del d.lg. n. 313/1997, ma, pur non essendo state interessate direttamente dal d.l. n. 223/2006, sono tornate

diritto

La definizione dei processi verbali - abstract in versione elettronica

106545
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 83, comma 18, del d.l. n. 112/2008 ha introdotto nel d.lg. n. 218/1997 l'art. 5-bis che prevede il nuovo istituto dell'adesione a processi

diritto

Effetti contabili e implicazioni fiscali dello IAS 11 sulle commesse a lungo termine - abstract in versione elettronica

106555
Fornaciari, Luca; Montanari, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"derivazione diretta" è applicabile anche ai fini dell'IRAP ai sensi del novellato art. 5 del d.lg. n. 446/1997: in pratica le disposizioni fiscali si adeguano

diritto

Tariffa d'igiene ambientale e Costituzione - abstract in versione elettronica

106677
Righi, Eugenio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decreto Ronchi del 1997, in sostituzione della vecchia tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, prima della scadenza obbligatoria per il

diritto

Riforma e controriforma dell'accesso in magistratura (da Grandi a Mastella, passando per Castelli) - abstract in versione elettronica

106773
Grillo, Carlo Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in magistratura, nell'ultimo decennio, dopo oltre cinquant'anni di sostanziale stasi normativa, soprattutto per effetto della l. n. 127 del 1997, del

diritto

Profili storici del dibattito italiano sul testamento biologico ed esame comparato dei disegni di legge all'esame della XII Commissione (Igiene e Sanità) del Senato - abstract in versione elettronica

107195
Casini, Marina; Di Pietro, Maria Luisa; Casini, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1997 ratificata nel 2001, il "caso Englaro", il "Rapporto Oleari", il parere del Comitato Nazionale per la Bioetica sulle dichiarazioni anticipate di

diritto

Il testamento biologico nell'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

107255
Ricci, Serafino; Miglino, Arnaldo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Costituzione e dell'art. 9 della Convenzione sottoscritta il 4 aprile 1997, ad Oviedo, dagli Stati membri del Consiglio d'Europa. Infatti la legge

diritto

Malattia epilettica e attività lavorativa - abstract in versione elettronica

107361
Anzelmo, V.; Bianco, P.; Falla, M.; Raffaele, G.; Della Rosa, R.; Cristiano, A.; Mazza, S. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla base dei dati disponibili in letteratura negli anni 1997-2006, utilizzando il database di MEDLINE/PubMed, sono stati individuati gli studi

diritto

Silice libera cristallina:"dalla definizione di cancerogeno agli interventi di prevenzione" per una strategia delle responsabilità e disponibilità effettive - abstract in versione elettronica

107567
Giovanazzi, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Come noto, il Volume 68 della IRAC 1997 definisce la silice cristallina, inalata sotto forma di quarzo o cristobalite, da fonti occupazionali

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie