Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: utilizzabilita

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giudizio di costituzionalità dell'art. 6 della "Legge Marzano": la Corte riconosce la legittimità delle revocatorie fallimentari nelle procedure di "risanamento oggettivo" - abstract in versione elettronica

95803
Poli, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientata. La utilizzabilità delle azioni revocatorie nei sub procedimenti concorsuali che comportano il risanamento oggettivo dell'impresa, ma non

Giudicato esterno e acquisizione irrituale di prove - abstract in versione elettronica

96245
Natoli, Luigi Ferlazzo; Ingrao, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"ultra litem" del giudicato tributario che si forma sul primo atto impositivo, si fa prevalere la tesi dell'utilizzabilità o meno delle prove

Utilizzabilità degli utili di periodo per il ripianamento delle perdite d'esercizio - abstract in versione elettronica

96374
Fabrizio, Alessandra 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Utilizzabilità degli utili di periodo per il ripianamento delle perdite d'esercizio

Utilizzabilità in dibattimento degli atti di Polizia tributaria - abstract in versione elettronica

96734
Fontana, Filippo 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Utilizzabilità in dibattimento degli atti di Polizia tributaria

non sottoposta a sequestro. Le Sezioni Unite penali della Corte di cassazione, mettendo ordine nell'intera tematica del regime di utilizzabilità come

La tutela del contribuente sottoposto a verifiche fiscali - abstract in versione elettronica

97117
Ciarcia, Anna Rita 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

durata delle verifiche, con un'analisi sull'utilizzabilità di elementi probatori irregolarmente acquisiti. Si analizza poi la figura del Garante, per

La pretesa "autosufficienza" degli studi di settore - abstract in versione elettronica

97397
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzabilità, cioè, senza ulteriori riscontri probatori; da un lato, infatti, gli studi, in quanto tali, presentano un minor tasso di "precisione

Punti fermi ed incertezze interpretative in tema di regole applicabili per l'utilizzabilità e la valutazione della "prova cautelare" - abstract in versione elettronica

97560
Aprile, Ercole 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Punti fermi ed incertezze interpretative in tema di regole applicabili per l'utilizzabilità e la valutazione della "prova cautelare"

utilizzabilità e di valutazione della "prova cautelare" rispetto a quelli previsti, in generale, per la prova penale.

Sulla utilizzabilità processuale della riproduzione a stampa di documenti informatici effettuata nel corso di una operazione di polizia giudiziaria - abstract in versione elettronica

97746
Aprile, Ercole 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla utilizzabilità processuale della riproduzione a stampa di documenti informatici effettuata nel corso di una operazione di polizia giudiziaria

Quale utilizzabilità delle intercettazioni abusive? - abstract in versione elettronica

97868
Giostra, Glauco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quale utilizzabilità delle intercettazioni abusive?

Utilizzabilità delle dichiarazioni spontanee rese dall'indagato alla p.g. e non verbalizzate - abstract in versione elettronica

98056
Barbarano, Alfonso 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Utilizzabilità delle dichiarazioni spontanee rese dall'indagato alla p.g. e non verbalizzate

Ai fini dell'utilizzabilità delle dichiarazioni spontanee rese dall'indagato alla polizia giudiziaria (art. 350 comma 7 c.p.p.) é necessario che esse

Gli accessi - abstract in versione elettronica

98097
Giovanardi, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sulla decisiva questione dell'utilizzabilità della documentazione reperita contra legem. Infine, adeguato spazio é riservato al problema del consenso

Diritto d'autore: rimedi civilistici dopo la direttiva enforcement - abstract in versione elettronica

98811
Savorani, Giovanna 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimati ad agire, dei poteri istruttori del giudice, nei confronti del convenuto e dei terzi, e dell'utilizzabilità dei provvedimenti inibitori e

I ragazzi della via Paal, ovvero come tutelare i residenti dalla trasformazione di un parco giochi attrezzato in un'area mercatale - abstract in versione elettronica

98859
Manganaro, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affidamento tutelato nei residenti sulla utilizzabilità di quella particolare opera pubblica precedentemente realizzata.

Le riprese visive investigative in luoghi di privata dimora nell'ordinamento statunitense - abstract in versione elettronica

99653
Di Paolo, Gabriella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiamate a decidere sull'utilizzabilità, nell'ambito di un processo penale, dei risultati di riprese video eseguite dalla polizia all'interno del

Alla ricerca del log (perduto) - abstract in versione elettronica

99951
Cajani, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia da quello della loro (successiva) utilizzabilità nel processo. Sullo sfondo si pone la problematica relativa alla conservazione di tali risultanze

La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo e il principio del contraddittorio: fra tradizione e innovazione - abstract in versione elettronica

100057
Balsamo, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In materia di contraddittorio e di utilizzabilità delle prove la Corte di Strasburgo costruisce un sistema di tipo "partecipativo" che

Condizioni di utilizzabilità degli studi di settore - abstract in versione elettronica

100422
D'Ambrosi, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Condizioni di utilizzabilità degli studi di settore

L'ICANN e la Governance di Internet - abstract in versione elettronica

101313
Carotti, Bruno 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ONU, è rimasta immutata. Il terzo profilo di analisi, quindi, muove dalla considerazione dell'immediata utilizzabilità dei principi emergenti del

Cerca

Modifica ricerca

Categorie