Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trascrizione

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Anche la domanda relativa all'actio negatoria servitutis deve essere trascritta per essere opponibile ai terzi - abstract in versione elettronica

96269
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite risolvono in senso positivo il contrasto sulla necessità o meno della trascrizione relativa alla domanda implicante un'actio

Brevi note in tema di acquisto ed opponibilità dello status del socio di società cooperativa - abstract in versione elettronica

96775
Gaeta, Maria Maddalena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sufficiente l'incontro delle volontà dell'ente e dell'aspirante allo status; in tal senso, la trascrizione della deliberazione nel libro dei soci non

L'opponibilità al fallimento dell'atto di compravendita immobiliare - abstract in versione elettronica

97207
Signorelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. illustra i noti principi giuridici in tema di trascrizione degli atti traslativi dei beni immobili e della loro eventuale revocabilità ai sensi

Trascrizione illegittima o abusiva di domande giudiziali e tutela d'urgenza ex art. 700 c.p.c. - abstract in versione elettronica

99118
Giordano, Rosaria 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trascrizione illegittima o abusiva di domande giudiziali e tutela d'urgenza ex art. 700 c.p.c.

della trascrizione delle domande giudiziali, posto che, in assenza di un accordo tra le parti, l'art. 2668 c.c. ritiene all'uopo necessaria una

Trust, effetto di segregazione e art. 2645 ter del Codice Civile - abstract in versione elettronica

99149
Pirruccio, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 2645 ter c.c., recentemente introdotto dalla L. n. 51 del 2006, consente la trascrizione di atti di destinazione che mirano a realizzare

Sequestro giudiziario e trascrizione della domanda giudiziale - abstract in versione elettronica

99548
Lombardi, Antonio 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sequestro giudiziario e trascrizione della domanda giudiziale

disposizione materiale, residuando, per gli atti di disposizione giuridica, il rimedio della trascrizione della domanda giudiziale. Indipendentemente

Aspetti contabili e fiscali dell'Imposta provinciale di trascrizione - abstract in versione elettronica

99888
Marotta, Gianluigi 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Aspetti contabili e fiscali dell'Imposta provinciale di trascrizione

L'Imposta provinciale di trascrizione, a dieci anni dalla sua istituzione, resta sconosciuta alla maggior parte dei contribuenti nonostante sia

L'esenzione dei beni culturali dal tributo successorio non riguarda le imposte ipocatastali - abstract in versione elettronica

100823
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e dell'imposta sulle successioni e donazioni richiamate dall'art. 2 del d.lg. n. 347/1990 non si comunica all'imposta di trascrizione o catastale, sia

Verso la trascrizione del trust - abstract in versione elettronica

101680
Polimeno, Anna 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Verso la trascrizione del trust

La problematica della trascrizione del trust è stata oggetto di un ampio dibattito a causa dell'impossibilità di violare il principio di tassatività

Cerca

Modifica ricerca

Categorie